SERVIZI
STUDI E PUBBLICAZIONI
Previsioni occupazionali in provincia di Salerno nel mese di dicembre 2018

In provincia nel mese di dicembre nel complesso saranno programmate circa 3.770 entrate; nella regione 21.800 e complessivamente in Italia circa 319.000 .
Nel 31% dei casi le entrate previste saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 69% saranno a termine (a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita).
Le entrate previste si concentreranno per il 76% nel settore dei servizi e per il 76% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
Il 17% sarà destinato a profili high skill (ossia dirigenti, specialisti e tecnici), quota inferiore alla media nazionale (20%).
In 18 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.
Per una quota pari al 34% interesseranno giovani con meno di 30 anni;
Il 11% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato .
Le tre figure professionali più richieste concentreranno il 34% delle entrate complessive previste.
Per una quota pari al 71% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore .
Le imprese che prevedono assunzioni saranno pari al 9% del totale.
E’ la sintesi di quanto emerge dall’analisi del sistema informativo Excelsior, realizzata da Unioncamere in accordo con l’ANPAL, sulle previsioni di assunzione delle imprese private dell’industria e dei servizi.
Clicca qui per consultare il bollettino e le tavole statistiche
Per informazioni: Ufficio Statistica e Prezzi – Teresa Donnarumma 0893068461