SERVIZI
STUDI E PUBBLICAZIONI
Previsioni occupazionali in provincia di Salerno nel mese di settembre 2018

I programmi occupazionali delle imprese salernitane del settore privato dell’industria e dei servizi, rilevate dal sistema Excelsior per settembre 2018, indicano che saranno circa 5.340 le entrate in provincia; 30.000 circa in Regione Campania e complessivamente in Italia circa 415.000.
Nel 35% dei casi le entrate saranno stabili, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nel 65% saranno a termine. Si concentreranno per il 73% nel settore dei servizi e per il 77% nelle imprese con meno di 50 dipendenti.
Il 20% sarà destinato a dirigenti, specialisti e tecnici (ossia profili high skill), quota inferiore alla media nazionale (26%).
In 18 casi su 100 le imprese prevedono di avere difficoltà a trovare i profili desiderati.
Il 14% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato e per una quota pari al 22% interesseranno giovani con meno di 30 anni.
Le tre figure professionali più richieste (conduttori di mezzi di trasporto – personale non qualificato nei servizi di pulizia e in altri servizi alle persone - cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici) concentreranno il 27% delle entrate complessive previste.
Per una quota pari al 73% delle entrate viene richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore. Infine, le imprese che prevedono entrate saranno pari al 12% del totale.
Per informazioni:
CCIAA Salerno
Ufficio Statistica e Prezzi – Sig.ra Marisa Pareres
Tel. 0893068464, marisa.pareres@sa.camcom.it