Giovedì 15 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
(+7% rispetto a 12 mesi fa)
Positive le previsioni nelle filiere del turismo (+20,4%) e agroalimentare (+23,1%) Sud e Isole fanno da traino con 161mila entrate attese (+14,4%)
Roma, 14 maggio 2025 – Sono 528mila i lavoratori ricercati dalle imprese a maggio e quasi 1,7 milioni per il trimestre maggio-luglio, con un incremento della domanda di lavoro di circa 35mila unità rispetto a maggio 2024 (+7,0%) e di oltre 70mila unità sul corrispondente trimestre (+4,4%). A livello settoriale l’industria evidenzia complessivamente una flessione delle entrate di circa il 2%, mentre nei servizi si segnala una crescita del 10,4% dovuta prevalentemente alla domanda di lavoro da parte delle imprese del turismo. Il Sud e Isole l’area territoriale più dinamica con 161mila contratti attesi. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, grazie al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, che elabora le previsioni occupazionali per il mese di maggio[1].
[1] Le previsioni del mese di maggio si basano sulle interviste realizzate su un campione di quasi 107mila imprese. Le interviste sono state raccolte nel periodo 18 marzo 2025 - 03 aprile 2025.