Internazionalizzazione

Info su estero

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar: Space Economy - Opportunità per l'Industria Nazionale

Unioncamere Campania, nell'ambito della terza annualità del "Programma Infrastrutture" finanziato dal Fondo di Perequazione, è lieta di invitarvi al primo di una serie di webinar dedicati alle opportunità offerte dal PNRR e Space Economy.

Data e ora: 25 marzo 2025, ore 15:30.

Questo webinar, organizzato con il supporto tecnico di Uniontrasporti e il contributo accademico di Universitas Mercatorum, interessa non solo le imprese dell'industria spaziale ma anche imprese dei diversi settori economici che potranno beneficiare dei servizi offerti dai satelliti.

L'obiettivo è di illustrare alle imprese i servizi resi possibili dai satelliti Copernicus, Galileo e EGNOS del programma spaziale europeo, anche in confronto ai programmi spaziali di altri Paesi. L'intento è stimolare gli imprenditori nello sviluppo di nuovi servizi a valore aggiunto che utilizzino, anche parzialmente, i dati e le informazioni forniti dai sistemi satellitari.

Partecipa come relatore la dottoressa Ciccarelli Responsabile Settore Internazionalizzazione Industriale dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Le iscrizioni sono possibili al link Webinar: Space Economy - Opportunità per l'industria nazionale - 25 marzo 2025 ore 15.30

Successivamente saranno inviati i riferimenti per il collegamento.

Programma in allegato.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare: Simone.sparano@cam.camcom.it

Ultima modifica
Ven 14 Mar, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

I finanziamenti agevolati di SIMEST - Focus Fiere ed eventi - Venerdì 14 marzo

Scopri le opportunità di finanziamento per la tua impresa! Partecipa agli incontri online organizzati da SIMEST e Promos Italia per conoscere i finanziamenti agevolati dedicati alle imprese che vogliono crescere sui mercati internazionali.

Il ciclo di eventi sarà un'occasione unica per approfondire gli strumenti a supporto dell’export e dell’internazionalizzazione. 

A chi è rivolto?
Imprese e professionisti di settore che vogliono approfondire le opportunità di finanziamento e non solo.

Perché partecipare?
In questo Morning Talk verranno approfonditi i finanziamenti agevolati per supportare le imprese italiane nella realizzazione di fiere ed eventi nei mercati internazionali.

Questo strumento è pensato per migliorare la competitività delle aziende attraverso il supporto alla partecipazione a fiere ed eventi internazionali, favorendo così l’accesso a nuovi mercati e opportunità di business.

Programma evento 14 Marzo - ore 9:30-10:10 
Morning Talk: "I finanziamenti agevolati di SIMEST: Focus Fiere ed eventi".

Introduzione | Valeria Centinaro Promos Italia
Presentazione finanziamenti SIMEST | Francesca Alicata - SIMEST
Federica Ingrosso - SIMEST
Sessione Q&A

Info e iscrizioni: Morning Talk: Finanziare l’export delle PMI

 

Ultima modifica
Lun 10 Mar, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Export agroalimentare: quattro webinar gratuiti per le imprese italiane

Assocamerestero organizza incontri su Germania, Francia, USA e Regno Unito

Assocamerestero, nell’ambito del Fondo Intercamerale di Intervento di Unioncamere e del progetto SEI (Sostegno Export Italia), ha programmato una serie di quattro webinar gratuiti rivolti alle imprese italiane del settore agroalimentare. Gli incontri, realizzati in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero di Francoforte, Marsiglia, New York e Londra, approfondiranno scenari di mercato, opportunità e criticità per le esportazioni nei quattro Paesi coinvolti.

Durante i webinar, le Camere di Commercio forniranno suggerimenti e indicazioni pratiche per avviare operazioni di export e investimenti. Sarà inoltre valorizzato il ruolo della ristorazione italiana all’estero come canale strategico per l’inserimento di prodotti tipici e di qualità. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno delle CCIE per la tutela dell’autenticità del food & wine italiano e per il contrasto al fenomeno dell’Italian Sounding.

Gli incontri si terranno secondo il seguente calendario:

  • Webinar Germania 28 febbraio 2025 ore 9.00: iscriviti
  • Webinar Francia 18 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti
  • Webinar USA 20 marzo 2025 ore 15.00: iscriviti
  • Webinar Regno Unito 25 marzo 2025 ore 9.00: iscriviti

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ultima modifica
Ven 07 Mar, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Internazionalizzazione - Newsletter n.2 - Febbraio 2025

 

Newsletter n. 2 - Febbraio 2025

 

 

News
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità
Denaro contante in entrata e in uscita dall’UE: le novità

Le norme entrate recentemente in vigore sono di ampia portata, includono nel concetto di “denaro contante” anche le carte prepagate e inaspriscono le sanzioni.

Leggi

 

News
USA: il 45,6% delle imprese ritiene che l’amministrazione Trump non influirà sul loro business
USA: il 45,6% delle imprese ritiene che l’amministrazione Trump non influirà sul loro business

Da un’indagine di Promos Italia emerge che la principale preoccupazione è l’aumento delle barriere doganali e tariffarie, tuttavia, non ci sono particolari timori per il business negli Stati Uniti a seguito dell’elezione di Donald Trump.

Leggi

 

News
DigIT Export
Come incrementare le vendite online all'estero con i pagamenti elettronici
Come incrementare le vendite online all'estero con i pagamenti elettronici

Molti venditori sottovalutano l'importanza dei metodi di pagamento presenti nel proprio sito di ecommerce, soprattutto quando si affacciano in nuovi mercati esteri. La loro principale preoccupazione riguarda le commissioni applicate.

Leggi

 

News
Istat: cresce l’export italiano verso i paesi extra UE
crescita

Il nostro paese nel 2024 ha ottenuto un risultato di portata decennale, esportando beni per 305,3 miliardi di euro.

Leggi

 

Iniziative
Programma Internazionalizzazione 2025
OPEN DAY Programma Internazionalizzazione 2025

La Camera di Commercio di Salerno e Promos Italia, lo scorso 11 febbraio a Salerno, hanno illustrato il programma 2025 per supportare le imprese locali nei processi di internazionalizzazione.

Scopri di più

 

Iniziative
Rapporto ISNART Turismo Regione Campania alla BIT di Milano
Salerno | Rapporto ISNART Turismo Regione Campania alla BIT di Milano

Nell’ambito della kermesse milanese, è stata presentata lo scorso 9 febbraio un’analisi dei dati ISNART-Unioncamere sul turismo regionale.

Scopri di più

 

Iniziative
InBuyer Turismo
Salerno | INBUYER Turismo

Ripartono gli incontri online sulla piattaforma BMATCH dedicati al matching fra domanda e offerta turistica.

Scopri di più

 

Iniziative
Open Outdoor Experiences 2025
Salerno | Open Outdoor Experiences 2025

L'evento punta a valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale italiano attraverso un approccio turistico basato sulla sostenibilità e l’accessibilità.

Scopri di più

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica
Mer 19 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar - L'AI per l'export delle PMI, 24/2 ore 16.30

Un evento organizzato in collaborazione tra Uniexportmanager e Enterprise Europe Network (EEN) per esplorare il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nel supportare le strategie di internazionalizzazione delle aziende.

L'iniziativa è dedicata a conoscere il potenziale trasformativo dell'Intelligenza Artificiale (AI) nelle micro, piccole e medie imprese (mPMI) e il suo ruolo cruciale nell'espansione nei mercati internazionali.

Attraverso presentazioni di case study innovativi e l'illustrazione di strumenti pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di scoprire come l'AI possa ottimizzare le strategie di export e internazionalizzazione.

Programma

Simone Sparano: Enterprise Europe Network - Unioncamere Campania
"L’internazionalizzazione nell'era dell'IA"

Giuseppe Vargiu: Presidente UNIEXPORTMANAGER
"Come le nuove tecnologie trasformano il ruolo e le competenze necessarie"

Armando Carcaterra: CEO di Strategix Srl
"Strumenti innovativi per l’Internazionalizzazione delle PMI: esempi pratici e case studies di successo"

Stefania Rinaldi: Vicepresidente Confindustria Salerno delegata all’internazionalizzazione
"L'IA a sostegno dell'export delle imprese!"

Testimonianze di casi pratici - Sessione Domande Risposte 

Per maggiori info: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'EXPORT DELLE PMI

Registrazione: L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'EXPORT DELLE PMI - Strategix

Ultima modifica
Mar 18 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

LET'S GROW! SACE, Export e Innovazione: scenari di crescita per le imprese italiane

L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi  trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le imprese più agili e competitive e l’intero Sistema Paese a prova di futuro.

Tutto questo è al cuore dell’impegno di SACE e sarà al centro dell'evento del 4 marzo, in diretta dagli studi televisivi di SKY, con autorevoli osservatori e testimonianze di imprese italiane a confronto sulle prospettive delineate dalla SACE Growth Map.

Per saperne di più https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/let%27s-grow!-evento-streaming

Ultima modifica
Mar 18 Feb, 2025
Programma internazionalizzazione 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Internazionalizzazione: il programma 2025 per le imprese di Salerno

Evento l’11 febbraio per presentare i servizi dedicati alle aziende del territorio

La Camera di Commercio di Salerno e Promos Italia illustrano il programma 2025 per supportare le imprese locali nei processi di internazionalizzazione.

 

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, presenta il programma di attività 2025 dedicato all’internazionalizzazione delle imprese. L’appuntamento è fissato per martedì 11 febbraio, alle ore 10:00, presso la sede della Camera di Commercio in Via Generale Clark 19/21, Salerno.

Durante l’incontro, le aziende del territorio potranno conoscere le iniziative ideate per aiutarle a espandersi sui mercati esteri e affrontare le sfide dell’export.

I principali servizi proposti includono:

  • Business matching: incontri con buyer internazionali e iniziative commerciali in mercati strategici;
  • Supporto digitale: consulenza su social media, e-commerce e marketplace per promuoversi all’estero;
  • Formazione specializzata: master e corsi Executive per rafforzare competenze specifiche in ambito internazionale.

Le imprese partecipanti avranno inoltre l’opportunità di prenotare incontri one-to-one con gli esperti di Promos Italia, per un confronto personalizzato sui servizi disponibili.

Non perdere questa occasione per dare alla tua azienda una marcia in più sui mercati globali.

Per maggiori informazioni e adesioni, visita la pagina: https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/eventi-informativi/salerno-open-day-per-l-internazionalizzazione-2025.kl

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Internazionalizzazione - Newsletter n.1 - Gennaio 2025

 

Newsletter n. 1 - Gennaio 2025

 

 

News
Franchigia IVA transfrontaliera: le novità dal 1° gennaio
Franchigia IVA transfrontaliera

L’accesso al regime speciale determina una riduzione degli adempimenti burocratici e amministrativi per le piccole imprese.

Leggi

 

News
Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile
Novità 2025: nuovo accordo UE-Cile

L’Unione Europea e la Repubblica del Cile hanno recentemente raggiunto un nuovo Accordo commerciale interinale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE a dicembre 2024, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2025.

Leggi

 

News
DigIT Export
Comparatori di prezzo: cosa sono e come sceglierli
Comparatori di prezzo: cosa sono e come sceglierli

I siti web di shopping comparativo, spesso abbreviati con l'acronimo CSS (Comparison Shopping Services) e comunemente chiamati “comparatori di prezzo”, sono uno strumento importante nella strategia di uno store online in quanto permettono di mettere a confronto i prezzi del proprio catalogo con quelli della concorrenza. Inoltre, se si osservano le ricerche di mercato condotte dalle principali associazione di commercio elettronico nel mondo, si riscontra che la convenienza di prezzo è tra i principali motivi di un acquisto online da parte di un consumatore. 

Leggi

 

News
UE-Svizzera: concluso il negoziato per rafforzare ed estendere le relazioni bilaterali
Svizzera UE

I risultati del negoziato sono di sicuro e immediato impatto per imprese e cittadini.

Leggi

 

Iniziative
Turismo: una prima sintesi dei dati 2024
Salerno | Turismo: una prima sintesi dei dati 2024

Salerno, con il suo mix di storia, cultura e bellezze naturali, ha saputo posizionarsi come un’alternativa affascinante e meno affollata rispetto ad altre località più conosciute, come Positano e Amalfi.

Scopri di più

 

Iniziative
Open Outdoor Experiences 2025
Salerno | Open Outdoor Experiences 2025

L'evento punta a valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale italiano attraverso un approccio turistico basato sulla sostenibilità e l’accessibilità.

Scopri di più

 

Iniziative
INCOTERMS® 2020: Approccio semplificato ai trasporti internazionali
INCOTERMS® 2020: Approccio semplificato ai trasporti internazionali

NIBI, la Business School di Promos Italia, propone per il 29 gennaio un incontro di mezza giornata formativa specialistica online e di approfondimento sui trasporti internazionali.
L’incontro si pone l’obiettivo di spiegare i termini di resa Incoterms® e le principali implicazioni delle dinamiche di trasporto internazionali.

Scopri di più

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica
Gio 23 Gen, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Internazionalizzazione - Newsletter n.12 - Dicembre 2024

 

Newsletter n. 12 - Dicembre 2024

 

 

News
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa
Previsioni della Commissione europea: crescita in accelerazione, consumi e investimenti in ripresa

L'UE torna a crescere, anche se a piccoli passi, mentre prosegue il percorso di disinflazione. 

Leggi

 

News
Le contromisure europee ai conflitti commerciali
Le contromisure europee ai conflitti commerciali

Come l’UE si difende dalle pratiche commerciali scorrette.

Leggi

 

News
DigIT Export
Sostenibilità digitale: dai token ai digital payments
Sostenibilità digitale: dai token ai digital payments

La sostenibilità è un concetto chiave anche nel digitale, in quanto molti degli strumenti utilizzati per i processi telematici sono energivori e dunque pongono un problema etico in chiave ESG: se è vero che l’impresa mediante l’innovazione digitale persegue l’innovazione e la crescita, è altrettanto vero che deve essere consapevole dell’impatto ambientale e saperlo controllare nonché comunicare correttamente ai propri stakeholder.

Leggi

 

News
ESG: via libera del Consiglio dell'Unione Europea al nuovo regolamento
ESG: via libera del Consiglio dell'Unione Europea al nuovo regolamento

Il 19 novembre, il Consiglio ha adottato un nuovo regolamento sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance.

Leggi

 

Iniziative
Road to Osaka / Expo 2025
Road to Osaka / Expo 2025

Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, nel quadro del Progetto SEI – Sostegno all'Export dell'Italia, propone con le Camere di Commercio italiane un percorso formativo specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025.
I prossimi appuntamenti:
16 gennaio, "Sistema Giappone: Basi Peculiari"
23 gennaio, "Sistema Giappone: Il Confronto" 

 

Scopri di più

 

Iniziative
EU Business HUB - Missioni imprenditoriali gratuite in Giappone e Repubblica di Corea

Vogliamo aiutare le imprese europee a migliorare la presenza e la loro visibilità in Giappone e Repubblica di Corea, due mercati ad alto potenziale commerciale in Asia, attraverso l'organizzazione di 20 missioni imprenditoriali gratuite dal 2024 al 2027.
Sono due gli appuntamenti a cui è ancora possibile iscriversi.

Scopri di più

 

Iniziative
Export Kit
Immagine Export Kit

Ti proponiamo un percorso di video pillole, articolate in 10 lezioni, per fornirti gli strumenti indispensabili ad operare a livello internazionale, con efficacia e sguardo al futuro.

Scopri di più

 

Iniziative
Sviluppo competenze digitali per l'export
Sviluppo competenze digitali

Impara come sfruttare il web per vendere all'estero, con un percorso formativo online, disponibile 24h/24h, gratuito, rapido e flessibile.

Scopri di più

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica
Gio 12 Dic, 2024
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Internazionalizzazione - Newsletter n.11 - Novembre 2024

 

Newsletter n. 11 - Novembre 2024

 

 

News
Ex Works: impatto sulla giurisdizione e considerazioni pratiche
Ex Works: impatto sulla giurisdizione e considerazioni pratiche

Recentemente, la Corte di Cassazione ha confermato che la clausola Incoterms® Ex Works (franco fabbrica) può essere utilizzata per radicare la giurisdizione in Italia, facilitando il recupero crediti e le controversie contro gli acquirenti stranieri. 

Leggi

 

News
Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025
Nomenclatura Combinata: le novità dal 1° gennaio 2025

Il 31 ottobre è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2024/2522 della Commissione del 23/09/2024, che modifica la Nomenclatura Combinata.

Leggi

 

News
DigIT Export
SEO Internazionale: uno strumento indispensabile per portare il tuo business all’estero
SEO Internazionale: uno strumento indispensabile per portare il tuo business all’estero

In un mondo sempre più connesso, le aziende che desiderano espandersi oltre i confini nazionali devono affrontare una nuova sfida: essere visibili a un pubblico internazionale. La SEO internazionale rappresenta la chiave per posizionarsi efficacemente sui mercati esteri, garantendo che il tuo sito web venga trovato dai clienti giusti al momento giusto.

Leggi

 

News
In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione
In vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell’Unione

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che, nei suoi 122 articoli, disciplina procedure e violazioni doganali.

Leggi

 

Iniziative
Contributi per partecipazione a manifestazioni fieristiche
Salerno | Contributi per partecipazione a manifestazioni fieristiche

Si avvia alla scadenza il bando per la presentazione di richieste contributi per partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero per il 2025.

Scopri di più

 

<
Iniziative
Esportare in Digitale #16: Focus Marocco
SALERNO - Esportare in Digitale #16: Focus Marocco

L’ultimo incontro 2024 nell’ambito della quarta edizione di “Esportare in Digitale”, ciclo di eventi dedicati alle imprese italiane che vogliono approfondire le opportunità di business e i processi digitali a supporto dell’export in selezionati mercati strategici per il Made in Italy, sarà dedicato al Marocco e si terrà il 21 novembre
presso la Camera di commercio di Salerno.
Le imprese partecipanti potranno incontrare i nostri esperti in sessioni one-to-one di approfondimento.

Scopri di più

 

Iniziative
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Salerno | Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Si rinnova l’appuntamento con la kermesse salernitana dedicata all’incontro fra domanda e offerta di turismo archeologico e culturale.

Scopri di più

 

Iniziative
InBuyer:
incontra nuovi buyer, vendi il tuo prodotto
InBuyer - Incontra il tuo buyer, vendi il tuo prodotto

Attraverso un calendario di appuntamenti on-line, ti aiutiamo a incontrare nuovi potenziali clienti internazionali, azzerando gli oneri delle trasferte.
Tra i prossimi appuntamenti:
26-28 novembre, focus Tourism

Scopri di più

 

Iniziative
Vuoi esportare o importare e hai bisogno di informazioni? Chiedi ai nostri esperti!
Infoexport

Il nostro servizio Infoexport ti consente di ricevere, gratuitamente ed entro 72 ore, pareri professionali scritti sulle principali tematiche del commercio internazionale.

Scopri di più

 

 

Resta connesso.
Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle nostre pagine Facebook e Linkedin!
Camera di Commercio di Salerno
Via Generale Clark, 19-21 - 84131 Salerno
PEC: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

 

 
Ultima modifica
Gio 14 Nov, 2024