Info su estero
Domenica 16 Marzo 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Info su estero
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network invita a consultare alcuni dei servizi e le opportunità a favore delle PMI:
1.Servizio Etichettatura:
Servizio gratuito di orientamento per le questioni inerenti l’etichettatura dei prodotti alimentari e non alimentari -nuovi servizi
https://www.unioncamere.campania.it/content/sportello-etichettatura-e-sicurezza-alimentare
PRODOTTI ALIMENTARI
· vendita negli USA di prodotti alimentari: regole FSMA e indicazioni sulla stesura del Food Safety Plan.
PRODOTTI NON ALIMENTARI
NEW - COMMERCIO INTERNAZIONALE
Maggiori info: Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare | UnionCamere Campania
Il portale : https://www.portale-etichettatura.lab-to.camcom.it/
2.B2B
La rete organizza costantemente b2b ed eventi di brokeraggio gratuiti consultabili su:
Events | Enterprise Europe Network (europa.eu)
Eventi di brokeraggio rete Enterprise Europe Network
Technology & Business Cooperation Days 2023 - Hannover Messe
https://technology-business-cooperation-days-2023.b2match.io/
L'evento si terrà con un formato ibrido che consentirà la partecipazione sia in loco che online. Date: 4-6 aprile 2023 - Online B2B 17-20 aprile 2023 - On site B2B
Focus:
Industry 4.0 and Smart Factory solutions
Resource and energy efficient manufacturing technologies
Sustainable Energy & Mobility
Measurement Tools
l'iscrizione è gratuita è sufficiente indicare Unioncamere Campania come support office.
FinDrones 2023 Matchmaking
FinDrones 2023 Matchmaking - Info (b2match.io)
Il matchmaking offre l'opportunità di generare nuovi contatti commerciali con aziende e esperti di droni a livello europeo. Gli argomenti affrontati sono i droni in:
- Agricoltura
- Ambito forestale
- Natura e biodiversità
- Logistica
I b2b in versione online si terranno il 21, 23 febbraio ed il 1 marzo 2023.
I b2b online sono gratuiti
Connect Day 2023 31 maggio 2023 Vienna, Austria
Connect Day 2023 è il principale evento di matchmaking di ViennaUP'23 per start-up, aziende/PMI e investitori.
L'evento b2b nel campo dell'innovazione è diretto:
Imprese e PMI innovative
Investitori (Business Angel e VC)
Start-up
Stakeholder dell'ecosistema nazionale delle start-up
Reti di imprese nazionali i
Giappone webinar
Chi è interessato al mercato giapponese, si ricordano i numerosi webinar organizzati regolarmente dal partner EU-Japan Centre: https://www.eu-japan.eu/tags/webinar
3. Opportunità commerciali
Il POD (Partnering Opportunities database) è una banca dati che permette di fare incontrare domanda ed offerta a livello europeo
Partnering opportunities | Enterprise Europe Network (europa.eu)
Attraverso una ricerca con parola chiave si avrà accesso a offerte e richieste di cooperazione.
Contattare Simone.sparano@cam.camcom.it indicando il codice per fare una manifestazione d’interesse.
Alcune richieste commerciali in evidenza :
BRFR20230217011
PMI francese cerca un produttore di tela di lino con contratto di subappalto.
La PMI francese, specializzata nella produzione di telai in legno con tela, cerca un'azienda europea in grado di produrre una tela di lino secondo le specifiche. L'azienda è alla ricerca di un partner fornitore a lungo termine in Europa.
BRDK20230222024
Una società danese cerca fornitori europei all'ingrosso di decorazioni per la casa e/o giocattoli in legno.
BRLU20230221023
Azienda di import/export lussemburghese cerca produttori nell'UE specializzati nel taglio dei metalli e nello stampaggio ad iniezione di piccole parti per produrre un supporto in acciaio inossidabile.
L'azienda lussemburghese, attiva nell'importazione ed esportazione di vari beni e soluzioni best-in-class in Lussemburgo e all'estero, è alla ricerca di fornitori stabiliti nell'UE specializzati nel taglio dei metalli e nello stampaggio a iniezione di piccole parti per produrre le parti per un acciaio inossidabile in piedi.
BRFI20230213015
Una PMI finlandese cerca un produttore di pellicole per la protezione solare.
La PMI finlandese sta cercando un produttore di pellicole per la protezione solare per il suo prodotto avvolgibile. La superficie esterna della pellicola dovrebbe essere altamente riflettente (colore argento) e la superficie interna non dovrebbe essere riflettente (colore grigio). Il tipo di partnership previsto è l'accordo con il fornitore con una cooperazione a lungo termine.
BRES20230221004
Azienda spagnola specializzata in biofertilizzanti sostenibili è alla ricerca di partner nel mercato dei biofertilizzanti interessati a raggiungere il mercato spagnolo in base ad accordi commerciali.
Un'azienda con sede in Spagna specializzata nella produzione e distribuzione di input agricoli biologici utilizzati come biofertilizzanti è alla ricerca di nuovi partner con accordi commerciali per aiutarli a raggiungere il mercato spagnolo e aumentare il portafoglio prodotti dell'azienda spagnola.
BRFI20230217008
Una PMI finlandese cerca fornitori di legname segato di ontano e pioppo tremulo in base ad un contratto di fornitura.
Una PMI finlandese specializzata nella produzione di prodotti in legno piallato cerca fornitori di legname segato di ontano e pioppo tremulo da utilizzare nei prodotti per sauna. L'azienda è particolarmente interessata alla collaborazione con aziende provenienti da Estonia, Lettonia, Lituania, Ucraina e Polonia. Il fornitore dovrebbe essere in grado di fornire costantemente un rimorchio completo di legname segato di pioppo e ontano. Attualmente l'azienda utilizza oltre 3000 m3 di questo tipo di legname in un anno.
BRFR20230217003
Azienda francese cerca un laminatore per costruire piccoli scafi di barche a remi con contratto di outsourcing.
Un'azienda francese sta cercando un laminatore per costruire piccole serie di scafi per una barca da addestramento al canottaggio. Il laminatore produrrà le barche in plastica rinforzata con vetro (GRP) utilizzando stampi esistenti che sono di proprietà dell'azienda.
BRDE20230216022
Grande azienda del nord della Germania è alla ricerca di un partner che sviluppi e costruisca una soluzione di sollevamento per facilitare parte del suo processo lavorativo.
Una filiale di una grande azienda, con sede nel nord della Germania, cerca una soluzione di sollevamento personalizzata per facilitare una fase del suo processo lavorativo. La soluzione può essere uno strumento o un macchinario e deve essere in grado di sollevare fino a 200 kg, con una velocità di 0,4-0,6 m/s e soddisfare i criteri di primo livello della certificazione “atmosfere esplosive” (ATEX). L'azienda cerca una società di ingegneria meccanica in grado di sviluppare e costruire la soluzione di sollevamento.
BRES20230216020
Azienda spagnola cerca un produttore di varchi motorizzati per il controllo degli accessi di persone che vogliono entrare nel mercato spagnolo.
La PMI operante nel settore delle telecomunicazioni e dei servizi dati e voce per le imprese, cerca un produttore di varchi motorizzati per il controllo accessi delle persone. L'azienda è alla ricerca di accordi di distribuzione/commerciali.
BRDK20230205001
PMI danese che vende prodotti per cucina/bagno cerca fornitore di materiale e produttore di strofinacci.
La PMI danese vende strofinacci e altri prodotti per la cucina dal proprio negozio online e tramite i rivenditori. Stanno cercando un nuovo fornitore e produttore per i loro strofinacci, in grado di produrli secondo il loro design attuale.
BRFR20221121020
PMI francese specializzata nell'imballaggio cerca un produttore di lavorazione del legno di scatole in pannelli di fibra a media densità (MDF) e/o scatole in compensato di pioppo/legno duro leggero.
L'azienda è alla ricerca di un partner di produzione a lungo termine in Europa.
BRDK20230206011
Azienda innovativa danese specializzata in cosmetici cerca un nuovo fornitore in Europa.
Fondata nel 2019, l'azienda è ormai ben consolidata nel mercato danese.
Essendo un truccatore altamente professionale con oltre 20 anni di esperienza, il proprietario dell'azienda ha sviluppato il suo esclusivo marchio di trucco e bellezza. A causa dell'interruzione della catena di fornitura, l'azienda vorrebbe spostare la produzione della sua linea di make-up dal Canada all'UE. In questo senso l'azienda ricerca un partner commerciale nella forma di un fornitore
Women in Export Obeittivo SUD su "Leadership d'impresa: un driver per affermare modelli di business inclusivi e promuovere lo sviluppo sostenibile in azienda", a cura dell'Università di Napoli Federico II, si terrà il prossimo 23 marzo dalle ore 9.30 alle 17.00 presso l'Aula 7- Dipartimento di Scienze Politiche, in Via Rodinò 22, Napoli.
In continuità con le iniziative già realizzate da SACE a supporto dell’empowerment femminile nasce Women in Export: Obiettivo Sud, un percorso formativo specialistico e gratuito pensato con l’obiettivo di valorizzare il capitale intellettuale femminile delle imprese meridionali rafforzandone le competenze tecnico-manageriali.
Info e iscrizioni https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/women-in-export-obiettivo-sud-presenza
Napoli, Mostra d’Oltremare 30 Marzo 2023 ore 14,30 – 18,00
Unioncamere Campania e S.I. Impresa - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Napoli, nell’ambito delle attività Enterprise Europe Network (EEN) in occasione della XIV edizione di EnergyMed (https://www.energymed.it/) promuovono la partecipazione agli incontri business-to-business (b2b) tra aziende operanti nel settore fotovoltaico.
Energymed è una delle mostre più importanti sulla transizione energetica e sull'economia circolare nell'Italia meridionale e si svolgerà a Napoli (Italia) dal 30 marzo al 1' aprile 2023 alla Mostra d'Oltremare.
Alle aziende campane partecipanti al b2b sarà offerta l’opportunità di prenotare uno o più appuntamenti con aziende provenienti dalla Spagna, Germania e Portogallo che progettano, sviluppano e producono soluzioni applicative per la generazione di energie rinnovabili attraverso il fotovoltaico ed il solare termico.
Settori interessati
A chi è rivolto
Gli incontri b2b sono rivolti ai seguenti operatori della Campania:
Perché partecipare?
Grazie agli incontri b2b è possibile avere l’opportunità di:
Enterprise Europe Network offre ai partecipanti supporto prima, durante e dopo l'evento.
Modalità di adesione ai b2b
Le aziende ed i professionisti della Campania interessati a partecipare agli incontri b2b devono compilare entro il 24 Marzo 2023 la scheda di adesione on line:
https://forms.gle/8NkdcAAGHbL5qppZ8
La partecipazione è gratuita.
Una delegazione imprenditoriale iraniana sarà presente a Roma il 14 Marzo 2023 con l'obiettivo di acquistare macchinari e stipulare joint ventures con aziende italiane.
La delegazione è composta da aziende provenienti dalle regioni del North Khorasan e di Busher, due regioni iraniane dal tessuto industriale dinamico e diversificato e sede di Zone Economiche Speciali (ZES):
Ad accompagnare la Delegazione saranno presenti anche i vertici delle Camere di Commercio e Organizzazioni Industriali delle due regioni, ai quali sarà possibile richiedere specifiche informazioni settoriali.
I B2B si terranno la mattina di martedì 14 marzo a partire dalle 10:30 presso il Centro "Industrie Fluviali" (Via del Porto Fluviale 35, Roma).
Il giorno successivo avrà poi luogo un Incontro Istituzionale della Delegazione con il Presidente di Unioncamere, Ing. Andrea Prete.
Le aziende interessate a partecipare potranno dare conferma scrivendo a business@ccii.it entro venerdì 10 Marzo p.v., indicando i nominativi delle aziende/organizzazioni che vorrebbero incontrare (nel file allegato i profili).
Nel 2022, si contano 6mila imprese femminili in meno rispetto al 2021. Lo scorso anno, per effetto di un contesto generale ancora complicato dagli effetti della pandemia, dalla guerra e dalla crisi energetica, molte meno donne hanno dato vita a una impresa nei settori tradizionali (agricoltura, commercio, manifattura, alberghi e ristoranti). In compenso, come mostra la fotografia scattata dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, l'imprenditoria più innovativa ha accelerato, trainata dai settori a maggior contenuto di conoscenza: sono 2mila in più le imprese femminili nelle Attività professionali, quasi 1.500 in più quelle attive nelle Attività immobiliari, circa mille in più nei Servizi di comunicazione e nelle Attività finanziarie, 800 in più nel Noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese.
“La componente più innovativa dell’impresa femminile non solo non si è arresa di fronte alle difficoltà dello scorso anno, ma anzi si è irrobustita”, commenta il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “E’ indicativo di un processo che osserviamo da tempo e che mostra che sempre più donne scelgono di mettere a frutto le proprie competenze ed il proprio talento aprendo attività in alcuni settori che ancora sono a prevalente presenza maschile”.
Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 15.00, presso Confindustria Salerno - via Madonna di Fatima 194 - si terrà l’evento “Opportunità di business nei settori trainanti dell’economia della Florida, per le aziende italiane espressione del Made in Italy”.
L’iniziativa è organizzata da EXP Legal, Antenna ufficiale della Camera di Commercio Italiana Sudest USA (sede a Miami) per Lazio e Sud Italia, con il patrocinio di Confindustria Salerno e della Camera di Commercio di Salerno.
Obiettivo dell’incontro, che avrà un taglio molto operativo, è la focalizzazione sulle opportunità per le imprese italiane nel mercato della Florida, attraverso la presentazione dei vari progetti di sviluppo commerciale che annualmente vengono organizzati con la citata Camera, tra cui:
*GO TO MARKET 2023 FLORIDA è un format plurisettoriale, che può essere adattato ad imprese di qualsiasi comparto merceologico. L’edizione del 2023 è dedicata all’agroalimentare, ma replicabile per i vari settori di interesse per il mercato della Florida (intera filiera Agroalimentare dal prodotto al confezionamento, Sistema Casa/Design, Automotive, Metalmeccanico, Prodotti ceramici, Nautica, Aerospazio, Difesa, Energy, Tecnologia e innovazione, Strumenti ed apparecchi medico-chirurgici, Apparecchi e tecnologie per le telecomunicazioni, audio-video, etc.)
Al termine i relatori saranno a disposizione dei partecipanti per incontri di approfondimento sui singoli progetti richiamati, per sessioni di consulenza gratuita preliminare su specifiche richieste delle aziende e per le tematiche oggetto della tavola rotonda.
Per esigenze organizzative, gli interessati sono pregati di confermare la partecipazione a mezzo email all’indirizzo: confsa@confindustria.sa.it.
Newsletter n. 2 - Febbraio 2023 |
News
|
|
Migliorano le aspettative sull’economica italiana | |
![]() |
|
L’economia italiana registra, dopo sette trimestri consecutivi di crescita, una lieve flessione congiunturale (-0,1%) nell’ultimo trimestre del 2022. |
|
|
News
|
|
Mappa dei Rischi SACE 2023 | |
![]() |
|
La mappa dei rischi di SACE segnala quest’anno uno stato di fragilità che rallenta l’attività economica globale e il commercio internazionale. |
|
|
News
|
|
Perché un temporary manager locale per operazioni all’estero | |
![]() |
|
PMI e aziende di matrice familiare vengono spesso stimolate e incoraggiate ad aumentare la loro presenza sui mercati esteri e a sfruttare le opportunità offerte nello scenario globale. |
|
|
News
|
|
![]() |
|
![]() |
|
“Il mio prodotto non ha concorrenti”. È questa la frase che spesso gli imprenditori pensano. C’è la presunzione che i propri prodotti siano unici e non esistano veri concorrenti. Al massimo si conoscono i concorrenti che stanno dall’altra parte della strada, meno invece i concorrenti internazionali. Ma sono proprio questi ultimi che possono dare informazioni utili, soprattutto indagando i “primi della classe”. |
|
|
Iniziative
|
|
Vinitaly 2023 | |
![]() |
|
La Camera di Commercio di Salerno prenderà parte alla prossima edizione della manifestazione Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 per la presentazione di una “collettiva” di imprese salernitane del comparto vitivinicolo e dei distillati, all’interno del Padiglione B dedicato alle imprese della Campania. |
|
|
Iniziative
|
|
B2B Technology & Business Cooperation Days | |
![]() |
|
Nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, Unioncamere Campania co-organizza l’evento B2B Technology & Business Cooperation Days promosso nel contesto di Hannover Messe 2023. |
|
|
Iniziative
|
|
"Export CheckUp" per le imprese |
|
![]() |
|
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Entreprise Europe Network e in collaborazione con le Camere di Commercio, informa dell’attivazione di un nuovo servizio per le imprese campane, denominato "Export CheckUp". |
|
|
Iniziative
|
|
Le bollette doganali di export | |
![]() |
|
NIBI, la nostra Business School, nell’ambito delle iniziative volte ad approfondire gli aspetti più tecnici connessi all’internazionalizzazione, propone un incontro di mezza giornata formativa specialistica e di approfondimento relativa alle normative doganali. |
|
|
Resta connesso.
|
Export CheckUp è un servizio gratuito di accompagnamento all'estero delle PMI campane attraverso un nuovo set di strumenti di assistenza dedicati, offerti dalla rete Enterprise Europe Network.
L’iniziativa prevede, attraverso uno strumento di autovalutazione, l'individuazione dei punti di forza e debolezza delle PMI per operare sui mercati esteri.
Si prevede il coinvolgimento di imprese che, pur avendo le potenzialità, attualmente non esportano o lo fanno in maniera limitata, ma sono fortemente interessate a espandere il proprio mercato oltre i confini nazionali.
L'azione prevede un questionario di autovalutazione on-line “Export Check Up” con 25 domande che, sfruttando un algoritmo, genera un punteggio finale il quale evidenzia le capacità dell'azienda di affrontare i mercati esteri.
Le imprese che avranno effettuato l’accesso al questionario saranno successivamente contattate e riceveranno servizi in base alle loro esigenze e potenzialità.
Per ciascuna impresa sarà completata l’analisi dei punti di forza e di debolezza, che misura concretamente la propensione dell'azienda ad affrontare un processo di internazionalizzazione. Tale analisi produrrà un report di diagnosi dettagliato che include anche soluzioni e misure d’intervento a favore dell’impresa.
Successivamente saranno offerti servizi di supporto avanzati di partenariato e contatti diretti con aziende estere.
In una fase conclusiva, saranno previsti un certo numero d'incontri dal vivo e/o da remoto con esperti, allo scopo di valorizzare le potenzialità e una serie di servizi di assistenza specialistica per individuare le migliori soluzioni e/o strumenti per espandere il proprio mercato all'estero.
Le imprese interessate possono accedere all'iniziativa "Export Check-Up" attraverso il sito web https://een.unioncamerecampania.it/.
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network invita a consultare alcuni dei servizi e le opportunità a favore delle PMI:
Servizio gratuito di orientamento per le questioni inerenti l’etichettatura dei prodotti alimentari e non alimentari -nuovi servizi
https://www.unioncamere.
PRODOTTI ALIMENTARI
· vendita negli USA di prodotti alimentari: regole FSMA e indicazioni sulla stesura del Food Safety Plan.
PRODOTTI NON ALIMENTARI
NEW - COMMERCIO INTERNAZIONALE
Maggiori info: Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare | UnionCamere Campania
Il portale : https://www.portale-
La rete organizza costantemente b2b ed eventi di brokeraggio gratuiti consultabili su:
Events | Enterprise Europe Network (europa.eu)
Eventi di brokeraggio rete Enterprise Europe Network
Technology & Business Cooperation Days 2023 - Hannover Messe
https://technology-business-
L'evento si terrà con un formato ibrido che consentirà la partecipazione sia in loco che online. Date: 4-6 aprile 2023 - Online B2B 17-20 aprile 2023 - On site B2B
Focus:
Industry 4.0 and Smart Factory solutions
Resource and energy efficient manufacturing technologies
Sustainable Energy & Mobility
Measurement Tools
l'iscrizione è gratuita è sufficiente indicare Unioncamere Campania come support office.
FinDrones 2023 Matchmaking
FinDrones 2023 Matchmaking - Info (b2match.io)
Il matchmaking offre l'opportunità di generare nuovi contatti commerciali con aziende e esperti di droni a livello europeo. Gli argomenti affrontati sono i droni in:
- Agricoltura
- Ambito forestale
- Natura e biodiversità
- Logistica
I b2b in versione online si terranno il 21, 23 febbraio ed il 1 marzo 2023.
I b2b online sono gratuiti
Il POD (Partnering Opportunities database) è una banca dati che permette di fare incontrare domanda ed offerta a livello europeo
Partnering opportunities | Enterprise Europe Network (europa.eu)
Attraverso una ricerca con parola chiave si avrà accesso a offerte e richieste di cooperazione.
Contattare Simone.sparano@cam.camcom.it indicando il codice per fare una manifestazione d’interesse.
Alcune richieste commerciali in evidenza :
BRNL20230110002
Un'affermata azienda vinicola olandese cerca produttori di sacche per vino (Wine Bag). L'azienda offre un contratto di fornitura.
BRNL20221213007
Azienda olandese che opera online e specializzata in tutti i tipi di borse e contenitori termici cerca produttori di borse e box temici anche elettrici per i viaggi e il tempo libero. Viene offerto un accordo di produzione.
BRGB20230109009
Un'agenzia del Regno Unito è alla ricerca di nuovi prodotti da rappresentare nel mercato del Regno Unito, in particolare linee dedicate alla salute e ai prodotti energetici inclusi integratori, rimedi omeopatici, prodotti erboristici, alimenti e bevande biologiche. Si propone l'esportazione tramite contratto di agenzia
BRFR20230105019
Azienda francese specializzata nella produzione di pantofole cerca fornitori di tessuti in spugna con contratto di fornitura.
BRFR20221208015
Azienda francese di scarpette per la danza (a punta) cerca nuovi fornitori di tessuti specializzati nella tessitura del raso in accordo con i fornitori.
BRSE20230103008
Una start-up svedese con la propria ricetta di cereali proteici è alla ricerca di aziende in Europa che producano cereali estrusi in grado di eseguire la produzione secondo la ricetta dell'azienda svedese. La PMI è alla ricerca di un'azienda in grado di produrre in lotti più piccoli di 1.000 kg o meno, con la possibilità di aumentare la produzione nel tempo.
BRTR20230103002A
Il titolare dell'azienda turca è un meccanico di autocarri. Ha una lunghissima esperienza di 20 anni. Vuole importare pezzi di ricambio per motori per autocarri; parti di primo equipaggiamento (OE): Daf, Iveco, Man, Mercedes, Scania, Volvo e Renault. L'azienda cerca fornitore ricambi motore con contratto di agenzia commerciale.
BRSE20221226016
Il designer svedese sta cercando un produttore di scarpe in grado di produrre calzature protettive (copriscarpe). La PMI svedese ha progettato un nuovo stivale e calzature protettive che possono essere utilizzate per proteggere le scarpe normali in condizioni meteorologiche avverse.
BRDE20221219020
Ricerca fornitore per ricambi ad iniezione plastica di unità di controllo nel settore automotive. Un produttore tedesco di componenti elettronici e meccatronici complessi è alla ricerca di un fornitore di parti stampate a iniezione in plastica nei paesi dell'UE. Le parti necessarie formeranno l'alloggiamento di un'unità di controllo di nuova concezione per il settore automobilistico. Il fornitore desiderato dovrebbe avere esperienza nella produzione per l'industria automobilistica e avere uno standard di alta qualità.
BRHU20221220008A
Una società commerciale ungherese specializzata in giocattoli per bambini e attrezzature per parchi giochi all'aperto cerca fornitori al di fuori o all'interno dell'Unione europea. L’azienda è interessata principalmente in attrezzature per parchi giochi all'aperto: giocattoli per bambini (scivolo, altalena, torre di gioco, funivia, etc), macchine per il fitness all'aperto, palestra calisthenics, panchine, tavoli, recinzione, pattumiera. giocattoli educativi; Attrezzature didattiche AR/VR; simulatori per l'istruzione.
BRES20221216018
Azienda spagnola online specializzata nel noleggio, acquisto di modelli nuovi e usati, elettrodomestici e Deco brands, è alla ricerca di partner internazionali.
BRDE20221216010
Azienda tedesca cerca scatole usa e getta per cibo da asporto (preferibilmente sostenibile, fatto di canna da zucchero). l'azienda alimentare tedesca rifornisce da 20 anni supermercati, ristoranti e aziende di catering. Può fornire quasi 100 prodotti in scatolette, pasta, riso, formaggio e molto altro. L’azienda è aperta ad alternative (preferibilmente sostenibili) che soddisfino gli standard tedeschi.
BRDK20221215023
Innovativa azienda tecnologica danese, attiva nell'automazione della lavorazione dei pacchi è alla ricerca di un partner per la progettazione di prodotti. La PMI sta cercando di collaborare con un'azienda di progettazione di prodotti per riprogettare la propria soluzione di trasferimento pacchi esistente. Il prodotto finale comprende fabbricazione e finitura macchinari di precisione, parti non metalliche, fabbricazione di rulli personalizzati, cinghie, motori di azionamento.
BRAT20221205022
Azienda austriaca con sede nella Stiria orientale ha una solida esperienza nel settore agricolo e ha avuto l'idea di produrre germogli biologici alcuni anni fa. Ora l'azienda si sta concentrando sui germogli e sulla creazione di prodotti salutari come barrette, yogurt ed energyshot. L'azienda desidera espandere il proprio profilo aziendale e ora è alla ricerca di un produttore o distributore di kit per la produzione di germogli in Europa.
BRPL20221202010
Grande allevatore di pollame polacco è interessato all'acquisto di animali sulla base di un contratto di fornitura. L’azienda è in grado di ritirare e trasportare il pollame con mezzi propri.
Firmato un protocollo d’intesa per supportare in maniera sinergica le imprese, soprattutto PMI, mettendo a fattor comune competenze e strumenti dedicati.
Roma, 15 dicembre 2022 – SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, Unioncamere, l’ente pubblico che cura e rappresenta gli interessi generali delle Camere di commercio e degli altri organismi del sistema camerale italiano e Assocamerestero, l'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione e l’export delle piccole e medie aziende italiane, attraverso una collaborazione sinergica che metta a fattor comune capacità, conoscenze e servizi.
L’internazionalizzazione, infatti, è uno strumento importante di valorizzazione del Made In Italy e, più in generale, del tessuto economico italiano, come dimostra anche l’attenzione nell’ambito degli investimenti legati al PNRR. Diventa, quindi, oggi strategica la collaborazione tra SACE e il sistema camerale per operare in sinergia, creando nuovi strumenti e valorizzando quelli già in essere, unendo expertise e competenze a beneficio delle imprese italiane che vogliano affacciarsi sui mercati esteri o rafforzare la loro presenza.
SACE, Unioncamere e Assocamerestero daranno vita a iniziative progettuali congiunte ‘a misura di impresa’, contribuendo - in base alle proprie specifiche competenze e reti di contatti in Italia e all’estero - al rafforzamento del tessuto produttivo italiano e alla promozione di nuovi modelli di business, innovativi e sostenibili. La collaborazione abbraccerà diversi ambiti, dall’offerta di strumenti di business promotion, accompagnamento e formazione per migliorare le proprie competenze in materia digitale e di sostenibilità, al promuovere e supportare la propria competitività attraverso strumenti finanziari dedicati all’internazionalizzazione, al sensibilizzare le imprese su tematiche di genere, anche attraverso attività di ricerca congiunte.
“Favorire l’internazionalizzazione delle PMI e sostenere la loro crescita in Italia e all’estero è una delle missioni di SACE sottolineata anche nel Piano Industriale 23-25 - ha dichiarato Alessandra Ricci Amministratore Delegato di SACE. La partecipazione a questo accordo dimostra ancora una volta il ruolo che possiamo giocare non solo con i nostri strumenti assicurativo-finanziari, ma anche con l’hub formativo di SACE Education e con tutte le attività di business promotion. L‘obiettivo condiviso con tutto il sistema camerale è quello di dotare le PMI degli strumenti e delle conoscenze necessarie per incrementare la loro competitività sui mercati internazionali, dove oggi si giocano importanti opportunità di crescita per tutto il Made in Italy”.
“Il sistema camerale vuole contribuire all’obiettivo di aumentare il numero delle imprese esportatrici e far crescere il volume dell’export italiano”, ribadisce il Presidente di Unioncamere, Andrea Prete. “A tal fine intendiamo proseguire nell’erogazione di strumenti specificamente rivolti alle PMI - soprattutto quelle potenziali e occasionali esportatrici - per incrementare la competitività delle imprese, garantire il rafforzamento delle competenze digitali e green, facilitare l’accesso alle varie linee di finanziamento, anche nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione dei fondi strutturali 2021-2027. In tale ottica, questa collaborazione istituzionale sarà di importanza strategica per diffondere presso le PMI anche gli strumenti di SACE a supporto dell’internazionalizzazione, consentendo alle imprese di crescere ulteriormente nei mercati internazionali”.
“Siamo certi di poter apportare a quest’accordo contenuti assai peculiari e soprattutto molto utili per le piccole e medie imprese italiane. Le Camere di Commercio italiane all’estero – afferma Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero – sono associazioni guidate da imprenditori di origine italiana che hanno radicato nelle comunità d’affari dei principali mercati mondiali il saper fare impresa tipico del made in Italy. Ecco perché siamo in grado di accorciare la distanza tra le imprese italiane e i mercati esteri, aiutando le PMI a valorizzare su questi mercati quegli elementi che oggi sempre più contraddistinguono un’impresa globale, ovvero digitale e sostenibilità. Siamo molto contenti di questo accordo poiché ci consentirà di sviluppare una collaborazione realmente efficace nell’accompagnamento e supporto del sistema imprenditoriale italiano sui mercati globali.”