Servizi camerali

sdfsdfs

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura ufficio distaccato di Nocera Superiore per mercoledì 11 novembre 2020

Si comunica che mercoledì 11 novembre 2020 l'ufficio distaccato di Nocera Superiore resterà chiuso -  ORDINANZA SINDACALE N.81 DEL 08/11/2020 - EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI (DAL 09/11 AL 15/11/2020).

Ultima modifica
Mer 11 Nov, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Marchio collettivo: prorogata al 31 dicembre 2020 la scadenza per le istanze di conversione

Si rammenta che con l’approvazione del decreto Milleproroghe, è stato rinviato dal 23 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina. La disposizione è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.51 del 29 febbraio 2020 - Supplemento Ordinario n.10

Ultima modifica
Ven 09 Ott, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura sede camerale di Vallo della Lucania - Lunedì 9 novembre 2020

Si comunica che oggi, lunedì 9 novembre 2020, l'ufficio distaccato di Vallo della Lucania resterà chiuso.

Ci scusiamo per il disagio. 

Ultima modifica
Mar 10 Nov, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Avviso per gli operatori di polizia giudiziaria

Le notifica di sequestri e misure preventive vanno effettuate inviando la documentazione alla seguente casella pec istituzionale: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

La suddetta casella pec è collegata al protocollo.

Ultima modifica
Lun 05 Ott, 2020
codice, martello
Quanto ti è stata utile questa pagina?
2
Media 2 (3 votes)

Avviso pubblico: aggiornamento biennale dell'elenco degli Arbitri della CCIAA di Salerno

La Camera di Commercio di Salerno deve procedere all'aggiornamento biennale dell'elenco degli arbitri, formato da tutti i professionisti che, previa apposita richiesta, sono ritenuti idonei. L’iscrizione nell’elenco, in ordine alfabetico, non costituisce in alcun modo giudizio di idoneità professionale né graduatoria di merito.

L'avviso è riferito esclusivamente ai professionisti non iscritti nell’elenco, pertanto non saranno prese in considerazione le istanze presentate da parte di chi risulta già nell’elenco.

Nell'elenco possono essere inseriti:

1. Avvocati, Notai, e Dottori Commercialisti con anzianità di iscrizione al proprio Ordine professionale di almeno dieci anni;
2. Magistrati ordinari, amministrativi e contabili in quiescenza;     
3. Docenti universitari ordinari in materie giuridiche ed economiche preventivamente autorizzati dall’amministrazione di appartenenza.

Gli interessati all'iscrizione, in possesso dei requisiti indicati nell'avviso, devono presentare domanda entro il entro il termine perentorio del giorno 26 ottobre 2020.

Per saperne di più consulta l'avviso pubblico allegato.

Ultima modifica
Mar 27 Ott, 2020
iscrizione pec pratica semplice infocamere
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

PEC: obbligo di comunicazione al Registro delle imprese entro il 1° ottobre 2020 per le imprese che non hanno ancora notificato il proprio domicilio digitale

Il cosiddetto decreto semplificazioni (D.L. 76/2020) all'art. 37 ha introdotto alcune modifiche nella disciplina della comunicazione e tenuta degli indirizzi di posta elettronica certificata. 

In particolare:

  • obbligo di comunicazione al Registro imprese dell'indirizzo PEC valido e attivo entro il 1° ottobre 2020;
  • sanzioni per le imprese che non adempiono entro il suddetto termine e assegnazione d'ufficio di un indirizzo PEC all'impresa, per regolarizzare la posizione;
  • poteri di controllo e cancellazione d'ufficio di tutti gli indirizzi PEC non regolari  (indirizzo PEC valido, attivo, univoco e riconducibile all'impresa);

Verifica che la PEC della tua impresa sia:
1. Attiva e funzionante.
2. Univoca ossia riferibile esclusivamente a ciascuna impresa, non può, ad esempio, essere la PEC generica del professionista.

Per dotarsi di una PEC è necessario rivolgersi a uno dei gestori autorizzati. Al seguente link trovi l'elenco dei gestori pubblici https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/posta-elettronica-certificata/elenco-gestori-pec

Per comunicare la PEC, (non sono previsti diritti di segreteria o bolli – iscrizione gratuita) occorre utilizzare gli ordinari canali di comunicazione al Registro delle Imprese:

L'Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Salerno è a disposizione per ogni chiarimento. E' possibile inviare quesiti al seguente indirizzo: registro.imprese@sa.camcom.it

Ultima modifica
Ven 02 Ott, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale: calendario delle sedute per ottobre 2020

Di seguito il calendario di sedute utili per lo svolgimento dei tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale presso lo Sportello di conciliazione e mediazione della Camera di Commercio di Salerno:

  • 1' ottobre ore 15.00
  • 2 ottobre ore 10.00
  • 6 ottobre ore 11.30
  • 8 ottobre ore 15.30
  • 15 ottobre ore 15.00
  • 20 ottobre ore 15.00

 

N.B.

Ai tirocini assistiti possono partecipare esclusivamente i mediatori già iscritti nell'elenco dell'Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Salerno.

Info:
Segreteria dello Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Salerno - Organismo iscritto al n. 996 del Registro degli OdM del Ministero della Giustizia:

Dr. Ciro Di Leva - Dirigente Area III "Promozione Economica - Regolazione e Tutela del Mercato
Ing. Pasqualino Romano - Capo Servizio Regolazione e Tutela del Mercato tel 089 3068438 e mail pasquale.romano@sa.camcom.it
Sig. Daniele Lanza - Responsabile Ufficio dei Consumatori e degli Utenti tel. 089 3068225  mail daniele.lanza@sa.camcom.it
Dr.ssa Ida Puglia (referente per il solo arbitrato irrituale) tel 089 3068462 fax 089 3068524 e mail ida.puglia@sa.camcom.it

Ultima modifica
Gio 24 Set, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale: calendario delle sedute per settembre 2020

Di seguito il calendario di sedute utili per lo svolgimento dei tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale presso lo Sportello di conciliazione e mediazione della Camera di Commercio di Salerno:
 

  • 17 settembre ore 09,30
  • 17 settembre ore 11,30
  • 18 settembre ore 10,00
  • 22 settembre ore 15,30
  • 28 settembre ore 09,30
  • 29 settembre ore 15,00

N.B.
Ai tirocini assistiti possono partecipare esclusivamente i mediatori già iscritti nell'elenco dell'Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Salerno.

Info:
Segreteria dello Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Salerno - Organismo iscritto al n. 996 del Registro degli OdM del Ministero della Giustizia:

Dr. Ciro Di Leva - Dirigente Area III "Promozione Economica - Regolazione e Tutela del Mercato
Ing. Pasqualino Romano - Capo Servizio Regolazione e Tutela del Mercato tel 089 3068438 e mail pasquale.romano@sa.camcom.it
Sig. Daniele Lanza - Responsabile Ufficio dei Consumatori e degli Utenti tel. 089 3068225  mail daniele.lanza@sa.camcom.it
Dr.ssa Ida Puglia (referente per il solo arbitrato irrituale) tel 089 3068462 fax 089 3068524 e mail ida.puglia@sa.camcom.it

Ultima modifica
Gio 24 Set, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Enterprise Europe Network - Newsletter di luglio 2020

L'Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a supporto delle imprese, sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica.

Nel file allegato è disponibile la newsletter di luglio 2020 dove sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica
Ven 10 Lug, 2020
stretta di mano, conciliazione, accordo
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Incontri di Mediazione in video-conferenza

Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore della legge 24 aprile 2020 n. 27 (e successive modificazioni) e  fino a nuove disposizioni, gli incontri di mediazione si potranno svolgere, previo consenso di tutte le parti, esclusivamente in via telematica. La mancata adesione alla procedura da remoto comporterà l’impossibilità di procedere nel tentativo di esperire la mediazione.

A seguito dello svolgimento dell'incontro in modalità telematica, l’art. 83 comma 20-bis della legge prima citata, prevede che il verbale di mediazione potrà essere sottoscritto dai legali delle parti tramite apposizione della propria firma digitale.

L’avvocato, che sottoscrive il verbale  con firma digitale, può dichiarare autografa la sottoscrizione del proprio cliente collegato da remoto con nota apposta in calce al verbale.

Procura alle liti

Ai sensi dell’art. 83 comma 20-ter i legali potranno raccogliere la procura alle liti con strumenti di comunicazione elettronica, anche in copia informatica per immagini, unitamente a un documento di identità in corso di validità. La procura dovrà essere sottoscritta digitalmente dal legale della parte.

Info:
Ufficio Tutela Dei Consumatori e degli Utenti
Responsabile del procedimento: D. Lanza (tel. 089/3068225)  
 

Ultima modifica
Ven 24 Lug, 2020