Evento

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Guida alla compilazione del Mud 2021

Guida alla compilazione del Mud 2021 - webinar del 31 maggio ore 9/13

Unioncamere Campania in collaborazione con Ecocerved organizza per lunedì 31 maggio dalle ore 9:00 alle 13:00 il webinar sulla compilazione del MUD 2021.

Il MUD è un modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti da attività economiche, i rifiuti raccolti da Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell’anno precedente la dichiarazione.

Programma

Ore 9:00 Saluti del Presidente Unioncamere Campania Ciro Fiola

Avvio dei Lavori
Relatori: Manuela Masotti – Alberto Grosso

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della domanda
  • MUD semplificato
  • Il MUD dei produttori
  • Il MUD dei trasportatori e degli intermediari
  • Il MUD dei gestori
  • Comunicazione imballaggi, RAEE, materiali vari
  • Comunicazione rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione
  • Question time
  • Focus su MUD autodemolitori, comunicazioni veicoli fuori uso
  • Question time

Ore 13:00 Chiusura dei lavori

La partecipazione è gratuita, per iscriversi collegarsi a questo link: https://zoom.us/webinar/register/WN_GQCURBvJR7acEC8MNH0eog
 

Ultima modifica
Ven 21 Mag, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Salerno: nuovi strumenti telematici per contrastare le infiltrazioni mafiose

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo e il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, hanno siglato oggi, giovedì 13 maggio 2021, in Prefettura, nel rispetto delle misure anti-Covid, il “Protocollo d’Intesa per la Legalità e la Trasparenza nell’attività delle imprese in provincia di Salerno" che consentirà alla Prefettura, alle Forze di Polizia e alla DIA di avere accesso alla piattaforma REX-Regional Explorer e agli applicativi “R.I. Visual”, “R.I. Build” e “R.I. Map” di Telemaco. Erano presenti il Vicario del Questore di Salerno Pasquale Picone, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Gianluca Trombetti, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Danilo Petrucelli,

Il Presidente Prete ha manifestato grande soddisfazione per l’intesa raggiunta: ”La Camera di Commercio di Salerno ha sempre mostrato grande sensibilità sul tema a tutela, anzitutto, delle imprese salernitane. L’Ente è attivo da tempo su questo fronte e nel promuovere le relative sinergie istituzionali. Gli strumenti informatici, sviluppati dal sistema camerale, sono pensati e realizzati appositamente per le attività investigative delle forze dell’ordine. L’impegno economico richiesto alla Camera di Commercio di Salerno è un 'investimento' che l’Ente è ben lieto di porre in essere nel solco ormai tracciato e che ci vede al fianco delle imprese per la legalità”.

 

 

Ultima modifica
Gio 13 Mag, 2021
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Progetto CIDI - Cultura dell'imprenditorialità e della digital innovation - 14/5 ore 11

Venerdì 14 maggio 2021 alle ore 11.00 presso l'I.I.S. “Enzo Ferrari” di Battipaglia si terrà l'evento conclusivo del progetto di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Salerno e affidato al Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems dell’Università degli Studi di Salerno. Il progetto ha coinvolto giovani studenti appartenenti agli Istituti “Enzo Ferrari” di Battipaglia, “Besta Gloriosi” di Battipaglia, “Focaccia” di Salerno e L.S. "Alfano I" di Salerno.

Obiettivo è quello di avvicinare i giovani frequentanti il triennio d’istruzione secondaria di secondo grado al mondo del lavoro ed in particolare al mondo dell’impresa, soffermandosi sul ruolo della creatività e dell’innovazione come elementi determinanti per dare vita a nuovi progetti di impresa e start-up, puntando soprattutto alla innovazione digitale.
 

Ultima modifica
Gio 13 Mag, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

InTeamCult: il racconto di un percorso – 16/4 ore 10

Venerdì 16 aprile alle ore 10.00 si terrà l’evento (live MS TEAMS) del progetto “Internazionalizzazione e team multiculturali: orientare alle diversità culturali - InTeamCult”, finalizzato all’orientamento al mondo del lavoro e delle professioni, promosso dalla Camera di Commercio e affidato ai tre Dipartimenti: DISA MIS (capofila), DiSPS e DISES dell’Università degli studi di Salerno.

Rivolto a giovani studenti, provenienti da Istituti Scolastici della provincia di Salerno, l’iniziativa ha inteso incrementare la consapevolezza dell’importanza di saper comunicare e decidere in contesti decisionali multiculturali, educando i discenti alla risoluzione di potenziali dilemmi associati a differenze culturali ed istruendoli a cogliere la valenza positiva della diversità culturale nella formazione manageriale e imprenditoriale.

Output del progetto sono infatti report statistici, unitamente alle relative schede paese, redatti con l’obiettivo di comprendere anche le diversità dei contesti socio-demografici ed economici di riferimento di quattro aree geografiche, opportunamente individuate con i testimonial delle aziende coinvolte: Alessandra D’Amelia (Healthware Group) e Stefania Rinaldi (Rinaldi Group). Al termine delle presentazioni, sarà proiettato il video trailer del progetto.

Per saperne di più consulta la locandina con il programma a il link per poter partecipare

Ultima modifica
Lun 19 Apr, 2021
premio ercole olivario
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane. Scad. 4/2

Restano aperte fino al 4 febbraio 2021 le iscrizioni alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario, il prestigioso concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ed il Ministero dello Sviluppo Economico. 

E’possibile iscriversi attraverso la piattaforma https://www.planbweb.it/ercoleolivario/, che consentirà di inviare la domanda in tempo reale o in alternativa inviando la domanda di partecipazione a ercoleolivario@pg.camcom.it (Regolamento completo sul sito http://www.ercoleolivario.it/index.php/concorso/come-si-partecipa/chi-e-come-puo-partecipare).
 

Ultima modifica
Mer 20 Gen, 2021
Struttura multigioco cif
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

#CIFforHelp: la struttura multigioco per i bambini del quartiere San Leonardo di Salerno è diventata realtà

La struttura, acquistata con il contributo di coloro che parteciparono alla cena di solidarietà organizzata dal CIF - Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno, è stata installata nelle scorse settimane ed è pronta ad accogliere i bambini che frequentano l’Associazione di volontariato l’Abbraccio onlus e più in generale del quartiere San Leonardo di Salerno.

La cena di solidarietà si tenne il 18 settembre 2019 presso il ristorante sociale Elpis e fu realizzata con il contributo di:

  • L'Abbraccio-onlus
  • Sisa LA Fabbrica
  • In vino civitas
  • Verde Garden Salerno
  • MilaVuolo
  • OP Secondulfo
  • Azienda Agricola Cascone
  • Cantine Ferraro
  • Istituto Alberghiero "R. Virtuoso" - Salerno
  • Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci - Salerno
  • Az. Agr. Maurizio Palladino

 

Servizio e interviste a cura di Nicole Lanzano - Kompetere Journal

Ultima modifica
Mer 02 Dic, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar sul turismo "Destinazione outdoor", martedì 22/12 ore 15

Webinar "Destinazione outdoor: come si struttura e si vende una destinazione per assicurare esperienze all'area aperta, per vivere pienamente il territorio"

Le Camere di Commerci odi Salerno, Napoli e Caserta, in collaborazione con Unioncamere Campania e Isnart organizzato il webinar "Destinazione outdoor: come si struttura e si vende una destinazione per assicurare esperienze all'area aperta, per vivere pienamente il territorio", in programma martedì 22 dicembre, ore 15.00/16.30.

Nel file allegato il programma e le modalità di partecipazione.

Ultima modifica
Mar 22 Dic, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

#bandaultralarga #Ultranet #strategiadigitale 

#bandaultralarga #Ultranet #strategiadigitale #InvestiamonelDigitale
Si conclude martedì 15 dicembre con l'appuntamento di Napoli il ciclo di incontri territoriali dedicati alla banda ultralarga organizzato nell'ambito di Ultranet, progetto di Unioncamere sulla BUL finanziato e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Sarà l'occasione per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori per l'attivazione di BUL e 5G nella Regione Campania.


https://bit.ly/3naFFY6 

Ultima modifica
Mar 22 Dic, 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Il 30 ottobre a Matera incontro su "Banda ultralarga, attiviamo il futuro"

"Banda ultralarga, attiviamo il futuro": parte il 30 ottobre da Matera il nuovo ciclo di 5 incontri territoriali online del progetto #Ultranet, iniziativa di #Unioncamere finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico per la diffusione della potenzialità della banda ultralarga e il rafforzamento della capacità amministrativa in ambito locale, coerente con la Strategia italiana lanciata dal Governo e con le Linee guida per il piano di comunicazione nazionale per la banda ultralarga.

Si tratta di cinque nuovi appuntamenti online che avranno l’obiettivo di sensibilizzare e informare imprese, operatori economici, cittadini sulle opportunità offerte dalla banda ultralarga quale strumento abilitatore alla nascita e alla adozione di servizi innovativi.

L’evento di Matera, in programma il 30 ottobre alle 10.00, sarà trasmesso online tramite ZOOM previa registrazione al link https://bit.ly/377GLi2

 

 

Ultima modifica
Gio 22 Ott, 2020
internet forum 2020
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Imprese : 7 su 10 hanno investito nel digitale negli ultimi 5 anni

Internet Governance Forum (IGF) Italia 2020 
online dal 7 al 9 Ottobre 
Apertura lavori giornata inaugurale ore 9,30  

Nell’ultimo quinquennio il 70,3% delle imprese ha investito nella trasformazione digitale e di queste il 40% ha puntato sul “capitale umano”. Più in particolare il 37,8% delle imprese ha investito nel “reskilling” ovvero nella formazione del personale esistente mentre il 2,9% delle imprese ha reclutato nuove figure professionali come effetto degli investimenti. 
Di questo e altro si parlerà nel corso dell’Internet Governance Forum (IGF) Italia 2020, l’evento condotto sotto l’egida dell’ONU, organizzato per la prima volta dal Sistema camerale italiano che si terrà online dal 7 al 9 Ottobre

Tre giorni di confronto e scambio di idee con oltre 30 appuntamenti inerenti alla Governance di Internet messi a punto da Unioncamere, InfoCamere, la rete dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio e Camera di commercio di Cosenza con il patrocinio dei ministeri per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione e dello Sviluppo economico. Il Forum a cui hanno aderito 54 Camere di Commercio si svolge in collaborazione con Agid - Agenzia per l’Italia digitale, Politecnico di Torino, Università della Calabria, Stati generali dell’innovazione e AssoTLD.

Ultima modifica
Mar 06 Ott, 2020