Mercoledì 27 Settembre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha intenzione di partecipare alla manifestazione fieristica “International Wine Expo di Chicago in collaboration with Vinitaly”.
L’evento si svolgerà il 22 ed il 23 ottobre a Chicago.
Le imprese agroalimentari regionali interessate a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 13.00 del 15 giugno 2023, la manifestazione d'interesse.
Ulterio informazioni: http://www.agricoltura.regione.campania.it/fiere/IWE-2023.html
La Giunta della Camera di Commercio di Salerno ha approvato il nuovo "Regolamento per l'ammissione ai contributi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero" (delibera n. 17 del 28 marzo 2023).
A partire dall’annualità 2024 le PMI ammesse al beneficio godranno di un contributo di importo massimo pari a € 5.000,00 (art. 3, comma I, del Regolamento).
Restano confermate tutte le disposizioni per l’accesso ai benefici di cui trattasi, nonché il termine di scadenza fissato al 15 dicembre di ciascun anno.
Per saperne di più scarica il regolamento e gli allegati (clicca qui)
Con determinazione dirigenziale n.89/2023, è stata approvata la graduatoria per i contributi fiere in Italia e all'estero per l'anno 2023 (file allegato).
Nel caso in cui un’impresa intenda modificare la manifestazione fieristica per la quale è stata ammessa, la stessa è obbligata all’osservanza dell’art. V, comma 5, del Regolamento n. 75/2019.
Clicca qui per scaricare il regolamento
La “Malta Trade Fair” è il più grande evento commerciale dell'isola.
Il Padiglione Italia e’ un’area espositiva di oltre 300 mq con l’obiettivo di promuovere e sostenere l'export a Malta delle eccellenze aziendali italiane della Regione Campania
Le aziende partecipanti potranno vendere i loro prodotti direttamente in fiera grazie alla presenza di oltre 80.000 visitatori.
Le categorie merceologiche sono molteplici: energie alternativa, arredo casa (cucine, mobili, divani e materassi, elettrodomestici), attrezzature per la ristorazione, apparecchiature elettroniche, lavori artigiani (infissi, porte, piastrelle, mobili da esterno e da giardino) sistemi di sicurezza, strumenti musicali, auto e moto elettriche, imbarcazioni da diporto, viaggi, prodotti agroalimentari (vino, liquori, pasta, formaggi, dolci), prodotti di bellezza, arte, artigianato vario.
La Camera di Commercio Italo Maltese offrirà i seguenti servizi:
Grazie al servizio esclusivo FondiExport.it le aziende della Regione Campania potranno OTTENERE un VOUCHER A FONDO PERDUTO del 30% sulle spese sostenute per lo stand e sul trasporto della merce e di due persone a Malta.
E' possibile richiedere il VOUCHER fino al 31/05/2022
Scopri tutti i dettagli della MALTA TRADE FAIR 2022
Maltese Italian Chamber of Commerce
55/1, Giuseppé Cali StreetXBX1425 Ta’ Xbiex Malta
Tel: +356 21244895
Fax: +356 21236168
www.italiamalta.net
www.micc.org.mt
E' stato pubblicato l’elenco delle PMI per l'ammessione ai contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all'estero per l'anno 2022.
Nel caso in cui un’impresa intenda modificare la manifestazione fieristica per la quale è stata ammessa, la stessa è obbligata all’osservanza dell’art. V, comma 5, del Regolamento n. 75/2019 (clicca qui per scaricare il regolamento).
La Regione Campania, in collaborazione con Unioncamere Campania, partecipazione alla manifestazione fieristica BMT in programma a Napoli dal 18 al 20 marzo 2022.
Le imprese interessate a partecipare possono inviare la propria richiesta, redatta compilando i modelli allegati (A, B e C) via pec all'indirizzo: fiereturismo@pec.regione.campania.it, entro il giorno 25 febbraio 2022.
La Camera di Commercio di Salerno parteciperà, con un proprio spazio espositivo istituzionale, alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in agenda dal 25 al 28 novembre 2021 presso il Tabacchificio Cafasso - Capaccio Paestum.
Inoltre l'Ente camerale renderà disponibili n°30 ingressi per il Workshop del 27 novembre a cui parteciperanno buyer esteri e nazionali, che svolgeranno gli incontri con gli operatori dell’offerta turistica.
Le imprese interessate a partecipare all’evento, dovranno far pervenire la domanda allegata, entro le ore 15.00 del giorno 30 ottobre p.v. esclusivamente tramite PEC al seguente indirizzo: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it.
Per saperne di più consulta l'informativa allegata o contatta l'ufficio.
Retaissance Live - Home (b2match.io)
Unioncamere Campania nell’ambito delle attività della rete Entreprise Europe Network collabora all’ organizzazione di incontri b2b con Buyer nel settore moda e lifestyle.
Partecipano buyers europei che rappresentano più di 800 negozi fisici e piattaforme di e-commerce con oltre 50 milioni di clienti in 35 paesi.
Sono invitati a partecipare imprese nei settori della moda, delle calzature, della gioielleria, beauty, abbigliamento per bambini e degli accessori.
L’ iniziativa prevede:
L’iscrizione è prevista entro il 31 ottobre 2021.
Per partecipare è necessario registrarsi e completare il profilo aziendale, scegliere i seminari della conferenza e lo slot “Meet the Buyer” a cui si intende partecipare
Nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network (EEN), Unioncamere Campania promuove la partecipazione delle imprese campane al b2b FREE FROM FOOD AMSTERDAM 2021 – 23/24 novembre ad Amsterdam.
L’evento internazionale in PRESENZA è dedicato a produttori, ricercatori, servizi di ristorazione, distribuzione specializzata di alimenti funzionali e prodotti “Free from” (senza glutine, senza latticini, vegani, senza additivi, senza allergeni, senza alcool, biologici, naturali e integratori alimentari).
La partecipazione è gratuita ed è sufficiente iscriversi indicando UNIONCAMERE Campania come “support office”.
La descrizione del proprio profilo è determinante per attrarre l’interesse delle aziende. Maggiori saranno le informazioni, più dettagliata l’offerta , più completi i campi di cooperazione e più numerose saranno le richieste di appuntamento.
In seguito all’iscrizione sarà possibile verificare i profili di tutte le aziende partecipanti al b2b per contattarle e chiedere informazioni e approfondimenti e programmare gli appuntamenti.
I b2b della rete EEN sono mirati e puntuali, gli incontri si tengono unicamente se entrambi i soggetti manifestano la reciproca volontà a partecipare ai meeting. Al fine di trovare il giusto partner commerciale è estremamente importante la sezione Marketplace.
Aggiungendo tutte le informazioni sui prodotti (anche fotografie) nella sezione, aumenta esponenzialmente la possibilità di far incontrare domanda ed offerta.
Unioncamere Campania, nelle more della definizione delle modalità di partecipazione alla prossima edizione della Fiera Vinitaly 2022, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 ha chiesto alle Camere di Commercio di acquisire la disponibilità delle aziende campane a prendere parte all’evento.
Tanto premesso le aziende della provincia di Salerno ineteressate a partecipare sono pregate di far pervenire entro le ore 12.00 del giorno venerdì 22 ottobre 2021 l'allegato modulo all'indirizzo pec della CCIAAA di Salerno: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it
Si precisa che la manifestazione d’interesse NON SOSTITUISCE la domanda di partecipazione al Vinitaly 2022, che sarà oggetto di specifico bando di successiva pubblicazione.