Spid

SPID

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione online che permette a cittadini e imprese di creare un’identità digitale unica per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dalle aziende che aderiranno al sistema. L’obiettivo è rendere i servizi online facilmente fruibili: non sarà infatti più necessario creare un account per ciascun servizio e ricordare decine di password, con SPID ne basta solamente una.

 

Nel circuito SPID sono coinvolti diversi soggetti:

L'utente (Privato o Impresa): è il titolare dell’identità digitale, che deve essere richiesta ad un gestore dell’identità.

Il gestore dell’identità digitale: è il soggetto accreditato dall'Agenzia per l'Italia Digitale a cui è affidato il ruolo di creare e gestire le identità digitali, in maniera del tutto sicura.

Il fornitore di servizi: si tratta di un ente pubblico o di un'azienda privata che eroga dei servizi online che richiedono all'utente un'identificazione certa che può essere garantita dalle credenziali SPID.

SPID è al momento, gratuito per tutti coloro che richiederanno le credenziali presso la Camera di commercio di Salerno e tali condizioni rimarranno valide per i primi due anni.


Cosa serve per richiederlo

  • Documento di riconoscimento integro, originale, non deteriorato e in corso di validità (Carta di Identità, Patente di Guida, Passaporto);
  • Tessera Sanitaria integra, originale, non deteriorata e in corso di validità;
  • Dispositivo di Firma Digitale/CNS – Carta Nazionale Servizi con relativo PIN;
  • Numero di cellulare consultabile al momento del rilascio;
  • Indirizzo E-mail (Non PEC) consultabile al momento del rilascio;
  • Smartphone su cui installare App che genera OTP (One time Password), necessaria all'attivazione.

N.B.

  • Il numero di cellulare e l'indirizzo E-mail devono esser univoci e intestati al richiedente dello SPID.
  • Non è possibile procedere al rilascio delle Credenziali SPID tramite delega o procura.

 

Da Sapere.

Sono attualmente disponibili due livelli di sicurezza SPID:

Al primo livello si accede attraverso username e password scelti dall'utente;

Al secondo livello, che assicura un grado di sicurezza maggiore, si accede attraverso username e password più un codice temporaneo (one time password / OTP) che è generato con app mobile dedicata

 

 

Contatti

Firma Digitale

Unità organizzativa
Firma Digitale
Indirizzo
Via Generale Clark n. 19/21
CAP
84131
Telefono
089.3068217
Email
firmadigitale@sa.camcom.it
Orari

Orari di ricezione telefonica:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.15 alle ore 14.15
  • martedì e giovedì dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Ultima modifica: Martedì 28 Giugno 2022