Internazionalizzazione

Info su estero

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Fashion Match Supply 2021 - 26-30 aprile

Fashion Match Supply 2021, organizzato da Enterprise Europe Network (EEN), è il primo evento in assoluto dedicato alle catene di fornitura nel settore della moda, logistica, produzione e tracciamento dei tessuti .

Workshop, conferenze, discussioni e incontri si svolgeranno dal 26 al 30 aprile 2021.

Fashion Match Supply si concentra sui giovani imprenditori della moda, dei fornitori e della logistica internazionali.

Per iscriversi:

https://fashion-match-supply-2021.b2match.io/?fbclid=IwAR1zIrxnTRJeyUKeIt78reNspJe2iQwD5gq8Xx_iaYyNelpfRvYgO3b7np4

Ultima modifica
Lun 12 Apr, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Enterprise Europe Network - Newsletter di aprile 2021

E' online la newsletter di aprile 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.

La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica
Mar 30 Mar, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar: Scegli la Normandia e Sviluppa il tuo business nel nord-ovest dell’Europa - 15/4 ore 10.30

La Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia, in collaborazione con l'Agenzia per lo Sviluppo Territoriale della Normandia e il Consolato Generale d'Italia a Parigi, organizza per giovedì 15 aprile 2021 alle ore 10.30 il webinar “Scegli la Normandia e Sviluppa il tuo business nel nord-ovest dell’Europa!” dedicato alle opportunità di business in NORMANDIA per le imprese italiane.
Settori: attrezzature industriali, soluzioni logistiche, energia (rinnovabili, offshore, idrogeno), elettronica, digitale (oggetti connessi).

Maggiori informazioni nella brochure allegata.

Ultima modifica
Lun 29 Mar, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Il voucher per l’internazionalizzazione di Invitalia

Il contributo per le micro e piccole imprese che puntano ai mercati esteri

Il voucher per l’internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
Il voucher finanzia le spese sostenute per usufruire di consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito elenco del Ministero degli Esteri.

Le prestazioni devono avvenire nell’ambito di un contratto di consulenza manageriale della durata di 12 mesi per le micro e piccole imprese e della durata di 24 mesi per le reti.

Il contributo è concesso in regime “de minimis”:

  • 20.000 euro alle micro e piccole imprese a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 30.000 euro
  • 40.000 euro alle reti a fronte di un contratto di consulenza di importo non inferiore, al netto dell’Iva, a 60.000 euro

È possibile ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono i seguenti risultati sui volumi di vendita all’estero:

  • incremento di almeno il 15% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri registrato nell’esercizio 2022, rispetto allo stesso volume d’affari registrato nell’esercizio 2021
  • incidenza - nell’esercizio 2022 - almeno pari al 6% del volume d’affari derivante da operazioni verso paesi esteri sul totale del volume d’affari.

Qui ulteriori informazioni: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/voucher-internazionalizzazione

Ultima modifica
Gio 11 Mar, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar presentazione piattaforma e-commerce Wayfair per il settore dell'arredamento - 17/3 ore 10

Il prossimo 17 marzo, si terrà un webinar organizzato dalla rete Enterprise Europe Network, per presentare la piattaforma Wayfair, l'e-commerce leader mondiale nell'arredamento e la decorazione per la casa.

Wayfair ricerca aziende italiane interessate a vendere i loro prodotti in Germania e il Regno Unito tramite questo canale.

Con un fatturato di oltre 13 miliardi di USD negli ultimi 12 mesi, Wayfair domina nei settori mobili e arredo, home-decor, articoli per la casa e per il giardino e rappresenta una delle realtà leader tra le piattaforme e-commerce con tassi di crescita che superano il 25% annuo a livello globale e ancora più alti per il mercato europeo, una grande vetrina per marchi di qualità.

La piattaforma si basa su un modello dropship: i partner devono solo caricare il proprio catalogo sul sito, Wayfair si occuperà del marketing, della spedizione, dei resi e dei contatti con i clienti.

Il webinar è destinato alle imprese produttrici di:

• mobili
• arredo-giardino
• illuminotecnica
• elettrodomestici e decorazione per la casa
• arredo bagno
• materassi
• DIY, piastrelle, pavimenti

Registrazioni: Vendi on-line in Gran Bretagna e in Germania con Wayfair Biglietti, Mer, 17 mar 2021 alle 10:00 | Eventbrite

 

Ultima modifica
Gio 18 Mar, 2021
Enterprise Europe Network
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Enterprise Europe Network - Newsletter di marzo 2021

In allegato la newsletter di marzo 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.


La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica
Mar 02 Mar, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Newsletter - Speciale Brexit e Regno Unito

Dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito non più parte del mercato unico e ha  lasciato l'unione doganale UE insieme a tutte le politiche dell'Unione europea e agli accordi internazionali. 

Approfondisci gli aspetti della Brexit nella Newsletter - Speciale Brexit e Regno Unito realizzata da Promos italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

Resta connesso. Segui tutti gli aggiornamenti sul nostro sito e sulle pagine Linkedin e Twitter!

 

  

Promos Italia - Agenzia italiana per l'internazionalizzazione

Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)

PEC: promositaliascrl@legalmail.it

 

Ultima modifica
Ven 26 Feb, 2021
L’export manager nelle aziende imprenditoriali
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

L’export manager nelle aziende imprenditoriali: a colloquio con i protagonisti - 18/3 ore 10/13

Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar intende sensibilizzare le piccole medie imprese sull'importanza di agire con successo nei mercati internazionali. Attraverso la testimonianza di aziende, anche di piccoli dimensioni, che si stanno muovendo sui mercati internazionali verranno fornite informazioni utili sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Appuntamento il 18 marzo 2021 dalle 10.00 alle 13.00.

Al di là della retorica sulla dimensione come principale vincolo alla sviluppo internazionale delle piccole imprese, la realtà mostra casi interessantissimi di aziende di minori dimensioni che con successo da anni si stanno muovendo sui mercati internazionali. Oggetto del webinar sarà il confronto diretto con queste realtà per capire il percorso compiuto sia in termini di scelte strategiche (di prodotto o di mercato) sia in termini di soluzioni organizzative. Particolare risalto verrà dato ai protagonisti dell'internazionalizzazione: imprenditori ed export manager che in un contesto di piccole dimensioni hanno saputo raggiungere grandi risultati prima e dopo la crisi. 

L'appuntamento è gratuito per le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno. 

Info e iscrizioni
https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/formazione-nibi/eventi/l-export-manager-nelle-aziende-imprenditoriali-a-colloquio-con-i-protagonisti.kl

Ultima modifica
Gio 18 Mar, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Enterprise Europe Network - Newsletter di febbraio 2021

In allegato la newsletter di febbraio 2021 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.


La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica. Nella Newsletter sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica
Mar 02 Feb, 2021
Webinar - Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori - Giovedì 25/2
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar - Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori - Giovedì 25/2

Giovedì 25 febbraio 2021, ore 10,00 - 13,00 è in agenda il webinar "Linee strategiche e scelte organizzative per la ripresa: a lezione dai migliori"

Organizzato da Promos Italia, l’agenzia nazionale del sistema camerale che supporta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, in collaborazione con la sua Business School NIBI, il webinar è il primo appuntamento di un ciclo di incontri formativi on line  sulle principali tematiche dell'internazionalizzazione d'impresa, per continuare a sostenere le aziende nella gestione dei rapporti commerciali internazionali e nella ricerca di nuove opportunità per la ripresa economica, in questo periodo di pandemia.

I webinar in programma vertono sul tema dell'organizzazione aziendale in ottica export e hanno l'obiettivo di offrire conoscenze e strumenti utili per la propria struttura aziendale, anche attraverso l'analisi di casi aziendali di PMI che sono riuscite a reagire alla crisi sanitaria in maniera efficiente ed efficace.

Gli appuntamenti sono gratuiti. 

Al seguente link sono reperibili ulteriori informaqzioni circa l'appuntamento di giovedì 25 febbraio 2021
https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/formazione-nibi/eventi/linee-strategiche-e-scelte-organizzative-per-la-ripresa-a-lezione-dai-migliori.kl 


Di seguito il link per iscriversi al webinar: https://register.gotowebinar.com/register/3618786749025189131
 

Ultima modifica
Gio 25 Feb, 2021