Formazione

sdfsdfs

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar: la transizione digitale dei trasporti e della logistica - 11 giugno ore 15.30

Unioncamere Campania, in collaborazione tecnica con Uniontrasporti, invita operatori del settore logistica e trasporti, imprese manifatturiere, società di gestione di hub logistici, enti della Pubblica Amministrazione ed esperti di digitalizzazione a partecipare al webinar:

La transizione digitale dei trasporti e della logistica
-11 giugno, ore 15:30
(Il link verrà inviato dopo l’iscrizione QUIPer iscrizioni CLICCA

Un’occasione unica per approfondire le opportunità e le sfide dell’innovazione digitale nel settore, con il contributo della Prof.ssa Elisa Gebennini di Universitas Mercatorum, che offrirà una panoramica aggiornata sulla trasformazione digitale dei trasporti, con un focus su tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e cybersecurity, applicate al trasporto su gomma, ai porti e agli aeroporti.

Durante il webinar verranno trattati i seguenti temi:

  • Analisi dello scenario attuale e futuro verso un sistema dei trasporti più sostenibile ed efficiente.
  • Approfondimento sul ruolo del digitale nella trasformazione delle infrastrutture (magazzini, hub logistici, veicoli) e dei processi operativi.
  • Presentazione di best practice e applicazioni concrete di Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale e gestione documentale digitale.
  • Focus speciale sull’interoperabilità tra i diversi attori della catena logistica, con un approfondimento sulla Piattaforma Logistica Nazionale e sulle prospettive di digitalizzazione condivisa.

Interverranno inoltre:

  • Ing. Arianna Paciolla, PRIDE European Digital Innovation Hub
  • Dott. Enrico Vellante, Fabbrica 012

che presenteranno servizi e casi pratici di valorizzazione del settore attraverso strumenti digitali.

Per iscrizioni : https://forms.gle/ark8eLu7tdAT2t2E6

Ultima modifica
Gio 05 Giu, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Comunicazione e Marketing digitale per il turismo: 5' appuntamento di Fare Digitale il 5 giugno ore 10-14 

A guidare i partecipanti sarà Mara Normando, imprenditrice e consulente in social media marketing. 

Un’opportunità strategica rivolta in particolare alle imprese del territorio attive nel settore turistico. Saranno affrontate le strategie digitali più efficaci per promuovere destinazioni e servizi turistici nel contesto del web, verrà esplorato il Traveller Digital Journey e tanto altro ancora.

L’appuntamento è il prossimo giovedì 5 giugno, dalle 10 alle 14, presso la Sede operativa della Camera di Commercio di Salerno! 

Per iscriverti gratuitamente al prossimo appuntamento di Fare Digitale vai alla pagina dedicata (clicca qui).

 

Ultima modifica
Gio 29 Mag, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar - Cybersecurity a dimensione di PMI - 20 maggio ore 10.00

Martedì 20 Maggio – dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – si terrà l’evento on-line dal titolo "Cybersecurity a dimensione di PMI: adeguamenti normativi, strumenti a supporto delle PMI, opportunità di sviluppo e incentivi disponibili".

L’evento è promosso da Unioncamere, Dintec e PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio in collaborazione con partner di eccellenza nel settore: ACN, CNR, Cyber 4.0, Start 4.0.

Nel corso del webinar si parlerà di sicurezza informatica: non è più un’opzione, oggi anche le piccole e medie imprese devono proteggersi per crescere in modo sicuro, competitivo e sostenibile.

Sarà un’occasione unica per fare chiarezza su strumenti concreti e strategie operative, con esperti del settore e focus pratici.

 

Di cosa parleremo:

  • Obblighi normativi e regolamentari
  •  Strumenti di supporto alle PMI per la valutazione del rischio informatico
  •  Opportunità di sviluppo legate alla sicurezza digitale
  •  Incentivi e bandi attivi per supportare la tua impresa nella transizione digitale in sicurezza

Form di iscrizione https://forms.office.com/e/0TqLUt28az

 

Ultima modifica
Mar 13 Mag, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Modelli di business nell'era digitale: il quarto appuntamento di Fare Digitale - 8 maggio

Ritorna giovedì 8 maggio, dalle ore 10 alle ore 14, il corso di formazione digitale totalmente gratuito per imprese e professionisti promosso dalla Camera di Commercio di Salerno nell'ambito delle attività di PIDMed. 

A guidare i partecipanti Dario Russo, consulente di marketing digitale e professore di  Social Media Management e Marketing Culturale presso l’Accademia IUAD di Napoli. 

Nel corso dell’incontro verranno analizzati modelli di business emergenti, l’impatto delle tecnologie digitali sulle attività produttive e commerciali, nonché le best practice per adattarsi ai cambiamenti in atto, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per una crescita sostenibile e innovativa.

Di questo e molto altro parleremo il prossimo 8 maggio dalle 10 alle 14.

Per iscriverti clicca il link https://www.faredigitale.org/corso-fare-digitale/


Ultima modifica
Mar 29 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar MUD - Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori e intermediari - 30/4 ore 9.30

Il primo appuntamento del secondo ciclo formativo si svolgerà il 30/04/2025dalle ore 09:30 alle ore 12:30, ed illustrerà le modalità di compilazione e presentazione del MUD 2025 da parte dei produttoritrasportatori ed intermediari.

 

Programma

  • Normativa e soggetti obbligati 
  • Modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione
  • Il MUD semplificato 
  • Il MUD dei produttori 
  • Il MUD dei trasportatori e degli intermediari di rifiuti senza detenzione

 

Destinatari

Imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti

 

Modalità di partecipazione

Clicca qui per iscriverti all'evento.

 

Verranno trattati durante il webinar esclusivamente i quesiti attinenti al seminario in oggetto e pervenuti fino a due giorni prima dell'evento tramite l'apposito form:

https://forms.office.com/e/TxZri7PXXq

 

Questo webinar è parte integrante del programma nazionale di 8 appuntamenti formativi sul MUD 2025, promosso dalle Camere di Commercio e da Ecocerved.

 

Per visualizzare le date dei prossimi eventi formativi sul MUD 2025, consultare la notizia "Seminari MUD 2025" al seguente link https://www.sa.camcom.it/notizie/mud-2025-incontri-informativi-online-organizzati-dalle-camere-commercio

 

 

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

MUD 3 - Modalità di compilazione e presentazione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione - 23/4 ore 9.30

Le Camere di commercio organizzano, in collaborazione con Ecocerved, incontri informativi su compilazione e trasmissione del MUD 2025.

Quest'anno la formazione sarà organizzata, a livello nazionale, in 8 appuntamenti formativi, erogati in modalità webinar.

Il terzo appuntamento si svolgerà il 23/04/2025dalle ore 09:30 alle ore 12:00, ed illustrerà le modalità di compilazione e presentazione della comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione 2025 da parte dei Comuni, Comunità Montane, Unioni e Consorzi di Comuni o altri soggetti ai quali il Comune abbia affidato il  servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani relativamente a tutte le operazioni di raccolta.

 

Programma

Normativa e soggetti obbligati Modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione

 

Destinatari

Imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD Comuni, associazioni di categoria e consulenti

 

Modalità di partecipazione

Clicca qui per iscriverti all'evento.

 

Verranno trattati durante il webinar esclusivamente i quesiti attinenti al seminario in oggetto e pervenuti fino a due giorni prima dell'evento tramite l'apposito form: https://forms.office.com/e/TxZri7PXXq

 

Per visualizzare le date dei prossimi eventi formativi sul MUD 2025, consultare la notizia "Seminari MUD 2025"

https://www.sa.camcom.it/notizie/mud-2025-incontri-informativi-online-organizzati-dalle-camere-commercio

Ultima modifica
Mar 22 Apr, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Al via l'VIII edizione del Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025

Prende ufficialmente il via l'VIII edizione del Premio “Storie di Alternanza e Competenze”, l’iniziativa promossa dal sistema camerale per valorizzare i percorsi di formazione e orientamento degli studenti italiani attraverso esperienze di alternanza scuola-lavoro, apprendistato e project work.

Le iscrizioni sono aperte dal 14 aprile e si chiuderanno alle ore 17:00 del 10 ottobre 2025. I progetti dovranno essere caricati sulla piattaforma ufficiale del premio, disponibile all’indirizzo www.storiedialternanza.it.

  1. Il concorso è suddiviso in quattro categorie:
  2. Istituti Tecnici (IT) - per percorsi PCTO, PW (Project Work) sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello;
  3. Istituti Professionali (IP) - per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello;
  4. Licei – per percorsi PCTO, PW (Project Work) sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale;
  5. ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello.

I progetti potranno affrontare una o più delle seguenti tematiche:

  • transizione digitale e intelligenza artificiale
  • sostenibilità ambientale
  • competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile
  • inclusione sociale
  • turismo e cultura
  • agroalimentare
  • meccatronica
  • sistema moda
  • educazione finanziaria e imprenditorialità.

Il montepremi complessivo è di 14.000 euro, distribuito tra i primi tre classificati di ciascuna categoria nella graduatoria locale: 2.000 euro al primo classificato, 1.000 al secondo e 500 al terzo.

L’obiettivo del Premio è quello di valorizzare le esperienze formative dei giovani, stimolare la creatività e favorire il collegamento tra scuola e mondo del lavoro, attraverso la narrazione di percorsi significativi e innovativi.

 

Ultima modifica
Lun 28 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

MUD 2 - Modalità di compilazione e presentazione dei gestori - Mercoledì 16/4 ore 9.30

Le Camere di Commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano un ciclo di incontri informativi dedicati alla compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) 2025.

Quest'anno, la formazione si articola in 8 appuntamenti online, pensati per fornire un supporto completo e aggiornato sulle novità e le procedure relative al MUD.

Il secondo webinar, in programma il 16 aprile 2025 dalle ore 9:30 alle 12:30, sarà focalizzato sulle modalità di compilazione e presentazione del MUD 2025 per i gestori di impianti di trattamento rifiuti.

Durante l'incontro verranno approfonditi i seguenti temi:

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione
  • Il MUD dei gestori: focus sulle specifiche per gli impianti di trattamento
  • Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE: adempimenti e scadenze

Questo appuntamento rappresenta un'opportunità imperdibile per chiarire dubbi e ottenere informazioni di prima mano dagli esperti del settore.

Destinatari
Imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti

Modalità di partecipazione

Clicca qui per iscriverti all'evento.

 

Clicca qui per conoscere le altre date del ciclo di webinar

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar - L'operatività del SUAP nel nuovo ecosistema degli sportelli unici - Lunedì 14 aprile ore 10.00

Lunedì 14 aprile 2025, dalle 10:00 alle 11:30, è organizzato un webinar gratuito dedicato al personale dei SUAP di tutta Italia sul tema del Sistema del Sistema Informatico degli Sportelli Unici.
L'incontro è rivolto a tutti i SUAP, sia a quelli che collaborano direttamente con la Camera di commercio ricorrendo alla piattaforma digitale del portale impresainungiorno sia a quelli che adottano altre soluzioni.

  
Durante il webinar verrà presentato il contesto in cui si inserisce il Sistema Informatico degli Sportelli Unici introdotto dal nuovo allegato tecnico al DPR 160/2010 oltre ad illustrare il ruolo che le varie componenti assumono all’interno del nuovo ecosistema che si pone come obiettivo quello dell’efficientamento dell’azione amministrativa a favore delle imprese.

Saranno trattate le seguenti tematiche:
- il Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU)
- il Catalogo SSU
- le procedure di Accreditamento
- il Popolamento dei procedimenti amministrativi del Catalogo SSU
- L'operatività del SUAP nel nuovo ecosistema degli sportelli unici

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom lunedì 14 aprile 2025, dalle 10:00 alle 11:30 LINK ZOOM 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito. Gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

MUD 1 - Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari. Mercoledì 9 aprile ore 9.30/12.30

Il primo appuntamento del ciclo si svolgerà mercoledì 9 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 12:30, ed illustrerà le modalità di compilazione e presentazione del MUD 2025 da parte dei produttori, trasportatori ed intermediari.

Programma

  • Normativa e soggetti obbligati 
  • Modalità di compilazione e presentazione della dichiarazione
  • Il MUD semplificato 
  • Il MUD dei produttori 
  • Il MUD dei trasportatori e degli intermediari di rifiuti senza detenzione

Destinatari
Imprese ed enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti

Modalità di partecipazione
Clicca qui per iscriverti all'evento.

 

Clicca qui per conoscere le altre date del ciclo di webinar

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025