Servizi camerali

sdfsdfs

Lunedì 27 Marzo 2023

Supporto specialistico Registro Imprese Salerno

Dal 28 marzo 2023 è disponibile il nuovo strumento di consultazione e informazione online per gli adempimenti nei confronti del Registro imprese denominato SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese disponibile al seguente link:

https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/sa


Si potrà accedere, gratuitamente e in autonomia anche da smartphone e tablet, a tutte le informazioni necessarie per la predisposizione delle pratiche telematiche tramite casella di ricerca guidate o di interagire direttamente con richieste di informazione e quesiti scritti attraverso un web form alla voce contatta l’assistenza.


Tale sistema online comprende la Guida interattiva agli adempimenti societari completata da approfondimenti guidati per la compilazione delle pratiche e numerose schede dedicate agli ulteriori adempimenti per le attività economiche, le imprese individuali, le attività regolamentate, l’artigianato, le procedure concorsuali e il deposito bilanci.


Le schede con le informazioni utili sono facilmente consultabili tramite ricerca per parola chiave o navigando tra le categorie e inoltre si potranno leggere le notizie in evidenza o scaricare i modelli utili per le pratiche.

Cliccando sull'immagine seguente è possibile guardare il video-tutorial.

 

 

Richieste di sollecito pratiche telematiche

Le richieste di urgenza per l'evasione di nuove istanze prima dei 5 gg. previsti dalla legge devono essere motivate e documentate in modo tale da consentire all'Ufficio la mancata applicazione dell'ordinario criterio cronologico; la motivazione giustificativa e la documentazione non è richiesta se sono trascorsi 5 gg. dalla data del protocollo della pratica.

Nel caso di istanze già sospese vale quanto indicato per le nuove istanze ma il termine di riferimento è quello assegnato per la regolarizzazione in sede di istruttoria.

Tali richieste devono pervenire all'indirizzo registro.imprese@sa.camcom.it indicando nell'oggetto "Richiesta di urgenza - prot. n. XXXX del YY/YY/YYYY " ed occorre indicare la motivazione comprovante l'urgenza e l'eventuale documentazione, come sopra descritto.

Per le pratiche artigiane tali richieste devono pervenire all'indirizzo artigianato@sa.camcom.it indicando nell'oggetto "Richiesta di urgenza - prot. n. XXXX del YY/YY/YYYY " e la motivazione comprovante l'urgenza e l'eventuale documentazione, come sopra descritto.

L'istruttoria delle pratiche di bilancio è in parte automatizzata e richiede tempi normalmente non inferiori a 30 gg.  Se sussistono particolari esigenze di urgenza è necessario scrivere all'indirizzo registro.imprese@sa.camcom.it indicando nell'oggetto "Richiesta di urgenza deposito bilanci - prot. n. XXXX del YY/YY/YYYY" ed occorre indicare la motivazione e l'eventuale documentazione comprovante l'urgenza.

 

È possibile chiedere informazioni relativamente ad atti e pratiche del registro delle imprese:

 

  1. utilizzando il web form alla voce contatta l’assistenza al seguente link: https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/sa

 

  1. allo sportello “A” della sede di Salerno Via Gen. ClarK, 19, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.00;

 

Contatti

Unità organizzativa

Registro delle Imprese

Indirizzo

Via Generale Clark 19/21 – 84131 - Salerno

 

Numeri telefonici attivi nei seguenti giorni e fasce orarie:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.15 alle ore 14.15;
  • martedì e giovedì dalle ore 12.30 alle 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00

 

SOCIETÀ

tel. ​089/3068211 - 089/3068213 – 089/3068216 – 089/3068218 - 0893068219 - 089/3068228 – 0893068484 – 089/3068492

email registro.imprese@sa.camcom.it

 

IMPRESE INDIVIDUALI

tel. ​089/3068415 – 089/3068417 – 089/3068467 – 089/3068468

email registro.imprese@sa.camcom.it

 

ARTIGIANATO

tel. 089/3068228 – 089/3068485 – 089/3068498 – 089/3068499

email artigianato@sa.camcom.it

 

FIRMA DIGITALE

tel. 089/3068217 - email firmadigitale@sa.camcom.it

 

CARTE TACHIGRAFICHE

tel. 089/3068414 - email tachisalerno@sa.camcom.it

Ultima modifica: Giovedì 30 Marzo 2023
Martedì 28 Febbraio 2023

Adesione alla Catena Internazionale dei certificati di origine ICC/WCF

La Camera di Commercio di Salerno ha aderito alla Catena Internazionale dei certificati di origine e per l’utilizzo del «Marchio di qualità internazionale del Certificato d’origine», sviluppata e amministrata dalla Federazione Internazionale delle Camere di commercio, ottenendo così l’accreditamento al Network Internazionale di ICC/WCF (International Chamber of Commerce/World Chambers Federation).

Dal 1° marzo 2023 sui certificati di origine rilasciati dalla Camera di commercio di Salerno sarà impresso il logo personalizzato con il numero di accreditamento al Network internazionale ICC/WCF (n. IT2204901), immediatamente riconoscibile, che certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali e ha lo scopo, oltre che di preservare e rafforzare il ruolo delle Camere di Commercio come Autorità competenti al rilascio, di diffondere l’utilizzo dei certificati in modalità telematica.

Con l’apposizione del marchio di qualità internazionale ICC/WCF i certificati di origine rilasciati dalla Camera di Commercio di Salerno acquisiscono maggiore affidabilità e chiarezza presso le competenti Autorità estere, permettendo anche lo snellimento delle procedure di controllo dei documenti tramite collegamento alla pagina dedicata del sito ufficiale della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio.

 

Ultima modifica: Martedì 28 Febbraio 2023
Mercoledì 15 Febbraio 2023

Iscrizioni al Registro Imprese Storiche: c'è tempo fino al 31/5

Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno compiuto 100 anni al 31 dicembre 2022, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto  le iscrizioni al Registro Imprese storiche da ottobre 2022 fino al 31 maggio 2023.


Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi disponibili al seguente link https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Ultima modifica: Martedì 21 Febbraio 2023
Venerdì 10 Febbraio 2023

Contributi partecipazione fiere: approvata la graduatoria 2023

Con determinazione dirigenziale n.89/2023, è stata approvata la graduatoria per i contributi fiere in Italia e all'estero per l'anno 2023 (file allegato).

Nel caso in cui un’impresa intenda modificare la manifestazione fieristica per la quale è stata ammessa, la stessa è obbligata all’osservanza dell’art. V, comma 5, del Regolamento n. 75/2019.

Clicca qui per scaricare il regolamento

Ultima modifica: Martedì 14 Febbraio 2023
Lunedì 6 Febbraio 2023

Comunicazioni ingannevoli

Sono pervenute numerose segnalazioni circa l’invio ad alcune imprese della provincia di Salerno del documento di cui all’immagine allegata.

Si precisa che tale richiesta è una proposta di servizi commerciali e pubblicitari di un privato, il cui costo riguarda informazioni sui prodotti e servizi ovvero l'inserimento in un portale/elenco non obbligatorio, con finalità esclusivamente commerciali.

Altra cosa è il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio.

 

Si ricorda che:

1) per il pagamento del diritto annuale la Camera di Commercio NON emette bollettini postali prestampati;

2) il pagamento del diritto annuale avviene tramite modello F24 oppure on line tramite "Pago P.A."

 

Ulteriori informazioni possono essere richieste al Servizio Diritto Annuale e Contenzioso Tributario della C.C.I.A.A. Via  Generale Clark, 19/21, 84100 Salerno (SA) – tel. 0893068479-416 – e mail: federica.mazzoni@sa.camcom.it; giuseppe.bocchetti@sa.camcom.it

 

Ultima modifica: Lunedì 6 Febbraio 2023
Lunedì 6 Febbraio 2023

Rottamazione cartelle esattoriali

Con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2023 la Camera di Commercio di Salerno ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle di importo residuo fino a 1.000 euro per i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Per i soggetti interessati resta invariata la possibilità di aderire alla "Definizione agevolata" dei carichi pendenti in gestione all'Agenzia delle Entrate Riscossione, che prevede benefici analoghi allo stralcio automatico e si estende ai ruoli affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022.

La domanda di adesione deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023.

Maggiori informazioni disponibili sul sito di Agenzia delle Entrate Riscossione.

Ultima modifica: Lunedì 6 Febbraio 2023
Mercoledì 1 Febbraio 2023

Impresa in un giorno: Guida ai diritti alle imprese

Le imprese che hanno sede in Italia possono svolgere la propria attività in tutta l'UE, scegliendo tra lo stabilimento permanente o la prestazione transfrontaliera temporanea e occasionale, senza sperimentare significativi ostacoli. L'Unione europea opera infatti costantemente per rendere efficace il diritto dei cittadini di intraprendere un’attività d’impresa e/o esercitare una professione  in qualsiasi paese dell’Unione europea e, a tale scopo, garantisce la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone nell’ambito del mercato interno unico. Il mercato unico, che nel 2023 festeggia 30 anni della sua istituzione, ha portato a un'integrazione senza precedenti tra le economie degli Stati membri, fungendo da motore per la crescita e la competitività e sostenendo il potere economico e politico dell'Europa a livello globale.


La Guida ai diritti delle imprese 2022, aggiornata da Unioncamere lo scorso mese di dicembre,  offre informazioni utili relative, in particolare, al contesto normativo di riferimento. Una pubblicazione che può rappresentare uno strumento concreto per orientare gli addetti ai lavori, le imprese e gli operatori che desiderano operare fuori dai confini nazionali all'interno del perimetro dell'Unione europea.
La Guida - redatta dal gruppo di assistenza tecnica al Punto Singolo di Contatto nazionale (PSC Italia) nell'ambito della direttiva 123/2006/EC - è consultabile  attraverso la sezione "L'impresa e l'Europa" del portale impresainungiorno.gov.it.  Quest'ultimo è il Punto Unico di Contatto nazionale (PSC) previsto dalla Direttiva Servizi, con la quale gli Stati membri si impegnano a semplificare le procedure e le formalità imposte ai prestatori di servizi quando intendono operare in un altro paese europeo e collabora con il sito Your Europe e la rete EUGO.

Scarica la Guida ai diritti delle imprese

 

Ultima modifica: Mercoledì 8 Febbraio 2023
Martedì 10 Gennaio 2023

Nuove iscrizioni 2023: pagamento del diritto annuale.

La tabella riassume gli importi che le imprese e gli altri soggetti obbligati di nuova iscrizione, o che iscrivano nuove unità locali dal 1° gennaio 2023, devono versare come diritto annuale alla Camera di Commercio.

Qui ulteriori informazioni circa le modalità di versamento, i casi particolari, i contatti https://bit.ly/3XjeewP

Ultima modifica: Giovedì 23 Febbraio 2023
Martedì 10 Gennaio 2023

Piano Integrato di Attività e Organizzazione, triennio 2023/25 – Sezione anticorruzione - Avvio consultazione pubblica

Già da alcuni anni, la Camera di Commercio di Salerno, al fine di impostare una efficace strategia anticorruzione, avvia tra l’altro una consultazione pubblica per raccogliere contributi e suggerimenti, da parte di tutti i cittadini e delle organizzazioni attive sul territorio, utili per l’aggiornamento del PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE P.I.A.O. – Sezione anticorruzione. In linea con le direttive contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), l’iniziativa consentirà, come già avvenuto per i precedenti aggiornamenti al PTPC, la libera e volontaria partecipazione di tutti i portatori di interesse delle attività e dei servizi resi.

La sezione Prevenzione della corruzione del PIAO, come previsto dalla Legge 6 novembre 2012 n° 190, risponde alle seguenti esigenze:

  • individuare le attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione;
  • prevedere meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni idonei a prevenire il rischio di corruzione;
  • prevedere obblighi di informazione nei confronti del responsabile della prevenzione;
  • monitorare il rispetto dei termini, previsti dalla legge o dai regolamenti, per la conclusione dei procedimenti;
  • monitorare i rapporti tra l'amministrazione e i soggetti che con la stessa stipulano contratti o che sono interessati a procedimenti di autorizzazione, concessione o erogazione di vantaggi economici di qualunque genere, anche verificando eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione;
  • individuare specifici obblighi di trasparenza ulteriori rispetto a quelli previsti da disposizioni di legge.

Per consultare la documentazione emanata in materia di prevenzione della corruzione  nonché l'ultimo Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato dalla Camera di Commercio di Salerno accedere alla sezione "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti - Corruzione". Ed "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti – Dati ulteriori"

I soggetti interessati potranno inviare, entro il termine perentorio del 18 gennaio 2023, eventuali proposte e/o osservazioni ai seguenti indirizzi:

Ultima modifica: Martedì 10 Gennaio 2023
Martedì 6 Dicembre 2022

VINITALY - Verona, 2-5 aprile 2023. Adesioni entro il 16 gennaio

La Camera di Commercio partecipa alla prossima edizione della manifestazione Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 per la presentazione di una “collettiva” di imprese salernitane del comparto vitivinicolo e dei distillati.

Le imprese interessate possono presentare l'istanza entro le ore 12.00 del giorno 16 gennaio 2023. 

Ultima modifica: Mercoledì 18 Gennaio 2023