Servizi camerali

sdfsdfs

Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura estiva degli sportelli camerali di Nocera Superiore, Sala Consilina, Vallo della Lucania

Si comunica che gli sportelli camerali di Nocera Superiore e Sala Consilina rimarranno chiusi dal 1° luglio al 31 agosto 2025.

Lo sportello camerale di Vallo della Lucania resterà invece chiuso fino a nuova comunicazione.

Ultima modifica
Gio 05 Giu, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Il nuovo SSU: gli obblighi normativi dei comuni – 4 giugno ore 10-13

Mercoledì 4 giugno 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede della Camera di Commercio, sita in Salerno, Via Gen. Clark, 19/21, Sala Conferenze, si terrà l’incontro informativo dal titolo “Il nuovo sistema informatico degli Sportelli unici: gli obblighi normativi dei Comuni”.

L’incontro è rivolto ai Responsabili SUAP e ai Responsabili per la transizione digitale dei Comuni e si pone l’obiettivo di offrire un quadro aggiornato e operativo del nuovo Sistema informatico degli Sportelli unici, con particolare attenzione agli adempimenti richiesti ai SUAP e agli Enti terzi.

Nel corso dell’incontro saranno illustrate le principali funzionalità del nuovo Sistema informatico degli Sportelli Unici, le procedure di accreditamento previste per i SUAP e per gli Enti terzi coinvolti, nonché le responsabilità e il ruolo del Responsabile per la transizione digitale.

Sarà possibile partecipare all’incontro, oltre che in presenza, anche in modalità telematica, attraverso il collegamento al seguente link:

https://meet.google.com/nxe-btgu-hfr?hs=224

Per partecipare, sia in presenza che on line, è necessario iscriversi entro il giorno mercoledì 28 maggio 2025, e fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, compilando il modulo online disponibile al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdAlKwXgp9GEX0rHajCTZab7mPwd0fEHw-zqTlA_z7DQN448Q/viewform?usp=sharing&ouid=101473376890597943719

La partecipazione all’incontro informativo è gratuita e non verranno rilasciati attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar SSU, Strumenti e buone pratiche per gli Enti Competenti – 28 maggio 10/11.30

A conclusione del ciclo di incontri erogati agli Enti Terzi, è in programma un webinar gratuito,  rivolto a tutti gli Enti che operano in qualità di Ente Competente nei procedimenti SUAP, inclusi i Comuni, con l’obiettivo di fornire un supporto operativo per un utilizzo efficace degli strumenti disponibili all’interno del Sistema SSU.

 

La partecipazione al webinar è aperta a tutti gli Enti Competenti, indipendentemente dall’adozione o meno dello Sportello digitale messo a disposizione dal Sistema camerale, tramite la piattaforma Impresainungiorno.

 

Durante l’incontro saranno approfonditi i seguenti temi:

 ▪️ Il ruolo e la funzione del Catalogo nel Sistema SUAP – SSU

 ▪️ Breve cenno al Popolamento

 ▪️ La coerenza operativa e informativa nel nuovo SSU

 ▪️ La Soluzione Sussidiaria Enti Terzi

 ▪️ Flusso logico di azione da parte degli Enti Terzi - Presentazione casi d’uso

 ▪️ Spazio finale dedicato a domande e chiarimenti

 

Destinatari: personale degli Enti Competenti, inclusi gli uffici dei Comuni coinvolti nella gestione dei procedimenti SUAP.

Iscrizione: la partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:

Cliccare qui per iscriversi al webinar

Modalità di accesso al webinar: non ci sono limiti al numero di iscritti. I primi 1.000 partecipanti accederanno direttamente su Zoom, dove è possibile interagire con i relatori, mentre gli altri verranno automaticamente reindirizzati alla diretta streaming su YouTube.

Registrazione del webinar: il webinar sarà registrato e la registrazione sarà successivamente resa disponibile all'interno della pagina Info SUAP – Enti Terzi.

Non è previsto il rilascio di attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 23 Mag, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

App impresa italia: la tua azienda sempre con te

Vuoi semplificare la gestione della tua impresa e aprire nuove porte al business internazionale?
Non perdere il webinar gratuito dedicato all’App impresa italia, in programma il 20 maggio (10:30-11:30) o in alternativa il 27 maggio (15:00-16:00).

In soli 60 minuti, scoprirai come:

  • Accedere gratuitamente a tutti i dati e i documenti essenziali della tua azienda, ovunque ti trovi.
  • Gestire comodamente il pagamento del Diritto Annuale direttamente dall'App, una funzionalità che ti fa risparmiare tempo prezioso.
  • Verificare come la tua azienda si presenta ai tuoi partner commerciali, agli istituti di credito e alle pubbliche amministrazioni.
  • NOVITÀ: Avere sempre con te non solo i bilanci della tua impresa, ma anche i prospetti contabili tradotti in inglese, francese e tedesco direttamente in App! Un'opportunità per espandere i tuoi orizzonti globali.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per dare una marcia in più alla tua impresa! Scegli la data che preferisci e registrati subito attraverso questo link (clicca qui)

impresa italia: la chiave per una gestione smart e un business senza confini!

Ultima modifica
Mer 14 Mag, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

MUD 2025: incontri informativi online organizzati dalle Camere di Commercio

Le Camere di Commercio, in collaborazione con Ecocerved, organizzano anche quest'anno una serie di incontri informativi dedicati alla compilazione e trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) 2025.

Il MUD: un adempimento fondamentale per le imprese

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è un adempimento annuale obbligatorio per le imprese e gli enti che producono, gestiscono, trasportano o trattano rifiuti. La corretta compilazione e trasmissione del MUD è essenziale per adempiere agli obblighi di legge e per fornire alle autorità competenti un quadro completo sulla gestione dei rifiuti a livello nazionale.

Per facilitare l'accesso alla formazione e fornire un supporto concreto alle imprese, gli appuntamenti di quest'anno saranno erogati a livello nazionale in modalità webinar. Sono previsti 8 incontri, suddivisi in tre cicli, che approfondiranno le diverse sezioni del MUD.

Calendario e Argomenti:

I CICLO

  • 09/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 16/04/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori
  • 23/04/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione della Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione

II CICLO

  • 30/04/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 07/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori
  • 14/05/2025 (09:30-12:00): MUD 3 – Modalità di compilazione e presentazione dei rifiuti urbani e raccolti in convenzione

III CICLO

  • 21/05/2025 (09:30-12:30): MUD 1 – Modalità di compilazione e presentazione dei produttori, trasportatori ed intermediari
  • 28/05/2025 (09:30-12:30): MUD 2 – Modalità di compilazione e presentazione dei gestori

Informazioni sulla Partecipazione:

La partecipazione agli eventi è completamente gratuita.
Il link per l'iscrizione a ciascun webinar sarà reso disponibile circa una settimana prima della data dell'evento. Vi invitiamo a consultare regolarmente il sito web per rimanere aggiornati e per accedere ai link di iscrizione.
Si precisa che non è previsto il rilascio di alcun attestato di partecipazione.

Ultima modifica
Ven 04 Apr, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Obbligo di comunicazione del domicilio digitale/PEC per amministratori: scadenze e modalità

Dal 1° gennaio 2025, gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria (società di persone e di capitali) devono comunicare il proprio domicilio digitale/PEC.

Per le nuove imprese, l'obbligo viene assolto al momento dell'iscrizione della carica. Le imprese già costituite al 1° gennaio 2025 devono invece comunicare il domicilio digitale dei propri amministratori entro il 30 giugno 2025. La mancata comunicazione entro tale termine comporta le sanzioni previste dall'art. 2630 del codice civile.

Sono esclusi dall'obbligo i consorzi, le società consortili, le società semplici non agricole, le società di mutuo soccorso e gli enti non societari.

Il domicilio digitale/PEC dell'amministratore deve essere personale e distinto da quello della società. In caso di più cariche ricoperte dalla stessa persona fisica, è possibile utilizzare lo stesso indirizzo PEC.

L'adempimento esclusivamente finalizzato alla comunicazione del domicilio digitale/PEC non è soggetto a diritti di segreteria né a imposta di bollo.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la pagina dedicata (clicca qui per accedere). 

Ultima modifica
Gio 20 Mar, 2025
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura sportello decentrato di Nocera Superiore - Mercoledì 19 febbraio 2025

Si informa che, a causa di problemi tecnici, lo sportello camerale decentrato di Nocera Superiore resterà chiuso nella giornata del 19/02/2025.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

Ultima modifica
Mar 18 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Avviso esplorativo per l’affidamento del servizio di acquisto titoli di Stato e gestione conto corrente dedicato

La Camera di Commercio di Salerno ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici interessati a partecipare alla procedura di affidamento diretto per il servizio di acquisto di titoli di Stato e gestione del conto corrente dedicato.

L'oggetto dell'affidamento riguarda l'impiego delle risorse finanziarie dell'Ente per l'acquisto di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) a tre/sei mesi, con la connessa gestione di un conto corrente dedicato.

Gli operatori economici interessati devono inviare la propria manifestazione di interesse entro le ore 12.00 del giorno 27/02/2025.

Per maggiori dettagli e per consultare l'avviso integrale e gli allegati, visita il seguente link: https://camcomsa.traspare.com/market_surveys

Ultima modifica
Mer 12 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Vidimazione registro carico e scarico 

Dal 13/02/2025 sino al 13/02/2026 sarà possibile vidimare SOLO REGISTRI C/S MODELLO NUOVO (stampabili dal sito https://www.rentri.gov.it/), inoltre, dovrà essere presentata apposita dichiarazione sostitutiva ex D.P.R. 445/2000 del legale rappresentante/titolare circa il non obbligo di iscrizione al RENTRI (https://www.sa.camcom.it/registro-imprese/vidimazione)

FIR - FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL RIFIUTO

DAL 13/02/2025 NON POTRANNO ESSERE VIDIMATI

Si ricorda infine che la restituzione dei libri bollati è immediata fino a 500 fogli (es. un registro da 500 fogli – 5 registri da 100 fogli). Oltre i 500 fogli casi la restituzione NON avviene contestualmente alla richiesta. Gli utenti saranno informati a mezzo mail o telefonicamente per il ritiro dei libri e registri vidimati.

N.B. PRESSO GLI UFFICI DISTACCATI LA VIDIMAZIONE NON È MAI CONTESTUALE ALLA RICHIESTA.

Ultima modifica
Lun 10 Feb, 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (2 votes)

Webinar sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) - Martedì 11 febbraio ore 10-13

Si terrà martedì 11 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, un webinar di approfondimento sul Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), con l’intervento del Dr. Emanuele Benincasa, esperto di DINTEC Scrl.

L’incontro illustrerà il percorso normativo che ha portato alla creazione del RENTRI, i soggetti obbligati e le modalità di adesione.

Saranno approfonditi il Decreto 59/2023, il Decreto Direttoriale 97/2023 e gli aspetti operativi della trasmissione dei dati, comprese le nuove modalità di compilazione del registro cronologico di carico e scarico rifiuti e del formulario di identificazione rifiuto.

L’evento è gratuito e aperto a tutti gli interessati. 

Per partecipare, accedere alla diretta tramite il seguente link: https://us02web.zoom.us/j/86466683965
 

Ultima modifica
Gio 06 Feb, 2025