Servizi camerali

sdfsdfs

Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Indagine People Satisfaction

La Camera di Commercio di Salerno periodicamente raccoglie l’opinione degli utenti circa il grado di soddisfazione in relazione ai servizi erogati, al fine di migliorare continuamente la qualità degli stessi. 

Vorremmo pertanto chiederLe di rispondere alle domande contenute nel breve questionario che segue, in quanto la Sua opinione è per noi molto preziosa oltre che indispensabile per offrirLe servizi in linea con le Sue aspettative.

La informiamo che il questionario è anonimo: le risposte da Lei fornite saranno utilizzate esclusivamente per fini statistici.

Grazie per il tempo che vorrà dedicarci.

 

Per accedere al questionario (online) CLICCA QUI

Ultima modifica
Mer 03 Nov, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

VINITALY 2022 - Manifestazione d’interesse a partecipare - scad.22/10

Unioncamere Campania, nelle more della definizione delle modalità di partecipazione alla prossima edizione della Fiera Vinitaly 2022, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2022 ha chiesto alle Camere di Commercio di acquisire la disponibilità delle aziende campane a prendere parte all’evento.

Tanto premesso le aziende della provincia di Salerno ineteressate a partecipare sono pregate di far pervenire entro le ore 12.00 del giorno venerdì 22 ottobre 2021 l'allegato modulo all'indirizzo pec della CCIAAA di Salerno: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it 

Si precisa che la manifestazione d’interesse NON SOSTITUISCE la domanda di partecipazione al Vinitaly 2022, che sarà oggetto di specifico bando di successiva pubblicazione.
 

Ultima modifica
Mar 19 Ott, 2021
Contatti
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 3.7 (3 votes)

Da oggi firma digitale - DNA wireless o smart card - direttamente a casa tua

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Infocamere, ha attivato il riconoscimento via webcam che, in pochi minuti, consente di richiedere il dispositivo di Firma Digitale (DNA wireless o smart card) comodamente da casa o dall'ufficio e ricevere la consegna al domicilio indicato in fase di richiesta.

Vai alla pagina dedicata al servizio https://www.sa.camcom.it/riconoscimento-online-rilascio-dispositivi-firma-digitale-dna-wireless-smart-card-direttamente-casa

Ultima modifica
Mer 15 Set, 2021
webinar suap 22 e 23 settembre 2021
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar: incontri per funzionari SUAP - 22 e 23 settembre 2021

Partecipa gratuitamente al seminario di aggiornamento dedicato a operatori e funzionari degli sportelli SUAP gestiti dai Comuni in collaborazione con le Camere di Commercio;

sarà un’occasione di confronto per condividere alcune informazioni importanti su:

  • Utilizzo della scrivania SUAP IMPRESAINUNGIORNO:
    • adesione al servizio
    • nuovi rilasci
    • self-care e assistenza
  • Prossimi rilasci:
    • QRCode in ricevuta
    • chiusura automatica SCIA
  • Stato dell’arte:
    • autenticazione per gli utenti dal 1’ ottobre solo con SPID, CIE, CNS
    • interoperabilità Prince | Prevenzione Incendi VV.FF.

 

Se sei interessato iscriviti a UNO DEI DUE webinar, CHE SI terrà tramite la piattaforma ZOOM:

 

Mercoledì 22 settembre 2021 ore 10.00 - 12.00 - Iscriviti

 

Giovedì 23 settembre 2021 ore 14.30 - 16.30 - Iscriviti

 

I due incontri avranno lo stesso programma e gli stessi contenuti. 

Ultima modifica
Gio 23 Set, 2021
Contatti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito: cancellazione protesti dal 1' febbraio al 30 settembre 2021

Si comunica che è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 24 luglio 2021, la Legge 23 luglio 2021, n. 106. Tale norma, in fase di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto - Legge n. 73 del 25/05/2021 ha introdotto all’art. 13 il comma 7bis che dispone testualmente i termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito aventi efficacia esecutiva, che ricadono o decorrono nel periodo dal 1° febbraio 2021 al 30 settembre 2021, sono sospesi fino al 30 settembre 2021 ai sensi dell’articolo 11 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40. I protesti o le constatazioni equivalenti levati nel periodo dal 1° febbraio 2021 al 30 settembre 2021 sono cancellati d’ufficio. Non si fa luogo al rimborso di quanto già riscosso”

Pertanto, la predetta normativa interviene nuovamente sulla sospensione dei termini di scadenza dei titoli di credito disposta in precedenza per il periodo dal 9 marzo 2020 fino al 31 gennaio 2021. Le ultime disposizioni hanno quindi esteso la sospensione dei termini al 30 settembre 2021.

La Camera di Commercio di Salerno, per quanto di propria competenza, ha tempestivamente provveduto, sulla base di quanto previsto dalla normativa, alla cancellazione dal “Registro Informatico dei Protesti” dei titoli protestati nel periodo dal 9 marzo 2020 al 26 giugno 2021. Inoltre, per i protesti levati sino al 30/09/2021 non si provvederà alla pubblicazione nel “Registro Informatico dei Protesti”.

Ultima modifica
Gio 29 Lug, 2021
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Diritto annuale 2021: ulteriore proroga del termine per il versamento al 15 settembre 

Si rende noto che il cosiddetto decreto Sostegni bis* ha disposto la proroga dei termini al 15 settembre 2021 dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di IRAP e IVA, in scadenza dal 30 giugno al 31 agosto 2021. 

La nuova scadenza, che si applica anche al diritto annuale dovuto alla C.C.I.A.A., riguarda i titolari di partita IVA soggetti a ISA, nonché i contribuenti che applicano il regime forfettario. La legge di conversione del decreto Sostegni bis non prevede tuttavia la possibilità di differimento ai 30 giorni successivi con maggiorazione dello 0,40 per cento.

Nel file allegato è disponibile il vademecum relativo al diritto annuale per l'anno 2021.

* Articolo 9-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito con legge n. 106/2021 e pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 176 del 24/07/2021 - Suppl. Ordinario n. 25.

Ultima modifica
Mer 28 Lug, 2021
display, numeri, coda
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura estiva sportelli decentrati

Si comunica che gli sportelli decentrati dell'Ente di Nocera Superiore, Sala Consilina e Vallo della Lucania resteranno chiusi nel periodo compreso tra il 28 giugno e il 3 settembre 2021.

 

Ultima modifica
Mer 04 Ago, 2021
calcolatrice, contabilità
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Diritto annuale 2021: proroga termine versamento al 20 luglio - Guida per un corretto adempimento

Diritto annuale 2021: proroga termine per il versamento al 20 luglio 

Si rende noto che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 giugno 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 154 del 30/06/2021, e' stato rinviato al 20 luglio 2021 il termine per il versamento del diritto annuale per i contribuenti interessati dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) di cui all’art. 9 bis del DL 50/2017 e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a euro 5.164.569, nonché
per i contribuenti che applicano il regime forfettario di cui ai commi 54 e seguenti dell’art. 1 della legge 190/2014.

Nel file allegato è disponibile il vademecum relativo al diritto annuale per l'anno 2021.

Nel documento sono indicati gli importi da versare, i termini e le modalità per il pagamento, le sanzioni in caso di tardato o omesso versamento.

Ultima modifica
Lun 05 Lug, 2021
impresainungiorno prince
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Webinar: nuova modalità di presentazione delle pratiche di prevenzione incendi - 23/6 ore 15

SUAP Impresainungiorno e PRINCE: nuova procedura per istanze online di prevenzione incendi e collegamento con il programma ministeriale PRINCE

 

A seguito della sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, InfoCamere e il Sistema Camerale hanno realizzato un sistema di comunicazione diretta tra IMPRESAINUNGIORNO (la piattaforma di compilazione pratiche SUAP) ed il nuovo programma realizzato dagli uffici centrali del Ministero per la gestione delle pratiche di prevenzione incendi, denominato "PRINCE" (Prevenzione Incendi Centralizzata).

Da fine giugno il SUAP camerale permetterà la compilazione guidata on-line dei modelli PIN relativi alle istanze previste dal D.P.R. 151/2011 con l'inserimento di tutti i dati in appositi campi che, al momento della trasmissione dal SUAP al Comando, vengono acquisiti direttamente da PRINCE unitamente alla documentazione allegata all'istanza. La procedura permetterà la riduzione degli errori di compilazione e una maggiore velocità ed efficienza nella gestione delle pratiche.

Se sei interessato alla compilazione dei modelli PIN tramite il SUAP camerale, iscriviti al webinar gratuito dedicato a imprese e professionisti che si terrà il 23 giugno dalle 15:00 alle 17:30:

[link d’iscrizione]: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_HNJZycJBQPqGMrFkrWvFYw

È garantita l’iscrizione ai primi 1.000 richiedenti; all’eventuale superamento della soglia massima, gli ulteriori partecipanti potranno seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube di InfoCamere (https://www.youtube.com/channel/UCvuhNAWjJUsK7uLqEXU6n7Q).

 

PROGRAMMA:

  • Accesso, registrazione e autenticazione
  • Scelta settore e intervento
  • Autorizzazioni e procura speciale
  • Importare dati da una pratica precedente e pratiche in bozza
  • Compilazione pratica: simulazione
  • Pagamenti online oneri e imposta di bollo
  • Documenti allegati
  • Firma e invio della pratica
  • Ricevuta di avvenuta consegna
  • MyPage: verifica stato pratica e documentazione integrativa
  • Assistenza e Manuali

 

 

 

Ultima modifica
Gio 24 Giu, 2021
Contatti
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Avviso: affidamento servizio di catalogazione SBN web della Biblioteca dell'Ente

La Camera di Commercio di Salerno intende procedere all’affidamento diretto del servizio di catalogazione SBN WEB, la sistemazione ed il riordino di un lotto di 3000 volumi, la valorizzazione e il supporto delle attività della propria Biblioteca.

L’importo a base di gara per il servizio è pari ad euro 6.500,00 oltre iva – di cui euro 300,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso e il servizio sarà affidato all’operatore operatore economico, tra quelli invitati, che avrà proposto il prezzo più basso.

Ulteriori informazioni nei documenti allegati oppure contattando l'Ufficio indicato.

Ultima modifica
Gio 10 Giu, 2021