Servizi camerali

sdfsdfs

Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura sportelli decentrati nel periodo 24-26 ottobre 2022

Si comunica che gli sportelli camerali decentrati resteranno chiusi secondo il seguente calendario:

  • Nocera Superiore chiuso il 26/10/2022 
  • Sala Consilina chiuso il 25/10/2022
  • Vallo della Lucania chiuso il 24/10/2022

Ci scusiamo per il disagio.

Ultima modifica
Gio 20 Ott, 2022
officina meccanica
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.8 (4 votes)

Meccatronica: adeguamento alle nuove disposizioni entro il 04/01/2023

La legge 224/2012 ha modificato la L. 122/92 ha introdotto la sezione MECCATRONICA che ha sostituito e soppresso le preesistenti sezioni MECCANICA-MOTORISTICA ed ELETTRAUTO.

Di conseguenza, le imprese iscritte al Registro Imprese e Artigianato per l’attività di autoriparazione e abilitate SOLO ad una delle sezioni di meccanica-motoristica e/o elettrauto e/o aventi responsabili tecnici abilitati solo per una delle due sezioni devono regolarizzare la propria posizione entro il 4 gennaio 2023.

Al seguente link è disponibile la guida contenente anche le modalità di presentazione per le istanze di regolarizzazione: https://www.sa.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/manualistica/files/guida_autoriparazione_2022.pdf

Al termine della fase transitoria le imprese che non avranno provveduto all’aggiornamento saranno inibite allo svolgimento dell’attività.

Ultima modifica
Ven 20 Gen, 2023
customer satisfaction
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Indagine People Satisfaction - Dedica pochi minuti del tuo tempo per aiutarci a migliorare !

La Camera di Commercio di Salerno periodicamente raccoglie l’opinione degli utenti circa il grado di soddisfazione in relazione ai servizi erogati, al fine di migliorare continuamente la qualità degli stessi. 

Vorremmo pertanto chiederti di rispondere alle domande contenute nel breve questionario che segue, in quanto la tua opinione è per noi molto preziosa oltre che indispensabile per offrirLe servizi in linea con le tue aspettative.

Il questionario è anonimo: le risposte fornite saranno utilizzate esclusivamente per fini statistici.

Grazie per il tempo che vorrai dedicarci.

Per accedere al questionario (online) CLICCA QUI

 

Ultima modifica
Mer 19 Ott, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.3 (3 votes)

AF - L’Artigiano in fiera - Milano, 3-11 dicembre 2022 - Termini e modalità di adesione 

La Camera di Commercio  partecipa alla prossima edizione della manifestazione "AF l’Artigiano in fiera", 26^ edizione mostra mercato internazionale, in programma a Milano dal 3 all’11 dicembre 2022, con una “collettiva” di imprese salernitane del settore artigianale e agroalimentare, con un totale di 23 postazioni disponibili, da destinare a n.18 imprese dell’artigianato artistico e n.5 dell’agroalimentare.

L'stanza di ammissione dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 15 ottobre 2022.
 

Ultima modifica
Lun 10 Ott, 2022
Eliminazione modello "procura speciale" per la presentazione delle istanze al Registro delle imprese
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Eliminazione modello "procura speciale" per la presentazione delle istanze al Registro delle imprese

Dal 1° novembre 2022 non è più consentita la presentazione delle domande e delle denunce delle società e degli altri soggetti iscritti nel Registro delle imprese con il modello di "procura speciale", e ciò con riferimento a tutte le tipologie di soggetti obbligati e/o interessati all'esecuzione dell'adempimento presso il Registro delle imprese/REA.

Dal 1° gennaio 2023 anche le domande e le denunce delle imprese individuali e dei soggetti iscritti solo nel Repertorio Economico Amministrativo non potranno più essere presentate tramite il modello di "procura speciale".

Nel documento allegato ulteriori informazioni.

Ultima modifica
Mar 21 Feb, 2023
comunicazioni ingannevoli
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Comunicazioni ingannevoli circa pagamenti dovuti alla CCIAA

Si avvisa l'utenza che sono giunte diverse segnalazioni riguardanti richieste di pagamento (immagine in allegato) che fanno riferimento nel testo all’iscrizione alla Camera di Commercio I.A.A. di Salerno.

La Camera di Commercio di Salerno precisa che TALE RICHIESTA PROVIENE DA AZIENDA PRIVATA CHE NON HA ALCUN COLLEGAMENTO CON L’ENTE CAMERALE.

Si tratta, infatti, di PROPOSTA COMMERCIALE FACOLTATIVA CHE NON HA NULLA A CHE VEDERE CON GLI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA LEGGE A CARICO DI SOCIETÀ E IMPRESE INDIVIDUALI.

Tali precisazioni sono contenute anche nel documento inviato alle imprese.

 

Ultima modifica
Gio 29 Set, 2022
Esami mediatori marittimi
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Esami abilitazione Mediatore Marittimo - Domande entro l'11/8

La Camera di Commercio di Salerno ha indetto una sessione di esami di abilitazione all'esercizio dell'attività di mediatore marittimo ai sensi dell'art. 9 della legge 12 marzo 1968, n. 478.

La domanda di ammissione agli esami, in regola con l'assolvimento dell'imposta di bollo di € 16,00, correttamente compilata, sottoscritta e corredata dalla documentazione prescritta, deve essere presentata entro il termine perentorio di giovedì 11 agosto 2022 (G.U. - IV SERIE CONCORSI ED ESAMI n. 55 del 12 luglio 2022). 

In allegato l'avviso di concorso, il bando e il modulo di domanda.

Ultima modifica
Ven 05 Ago, 2022
Diritto annuale 2022
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Diritto Annuale 2022 - Importi, istruzioni, scadenze

Il diritto annuale è il tributo che tutte le imprese iscritte o annotato nel Registro Imprese oppure iscritte solo nel Repertorio Economico Amministrativo (REA) devono pagare alla Camera di Commercio competente per territorio. Si paga per la sede e per ogni Unità Locale (UL) iscritta.
Il diritto annuale si paga per anno solare ed è dovuto per intero anche se l'impresa è stata iscritta per un solo giorno.

Sito nazionale del diritto annuale

Le Camere di Commercio, tramite InfoCamere, hanno predisposto un sito nazionale del diritto annuale dove si può ottenere il calcolo del diritto annuale dovuto a scadenza ordinaria (giugno) a partire dal codice fiscale dell'impresa. Ovviamente per le imprese che pagano in base al fatturato è chiesto di inserire anche quello. Però il sito dà conto di tutte le unità locali associate all'impresa, calcolando il dovuto per ciascuna camera di competenza.
Sito Unioncamere nazionale sul Diritto annuale: dirittoannuale.camcom.it

 

Come pagare

Il diritto annuale è un tributo e si paga con:
• Modello F24
• sistema pagoPA. Si può usare accedendo al sito dirittoannuale.camcom.it solo per pagamenti del diritto dell'anno corrente e solo entro i termini di pagamento. 

Per ciascuna Camera di Commercio si sommano gli importi della sede e delle unità locali in una sola riga del Modello F24.
È possibile compensare il versamento del diritto annuale con eventuali crediti tributari o previdenziali.

 

Come si compila il modello F24 standard 

 

 

 

Scadenze: entro quando si deve pagare

La scadenza del pagamento del diritto annuale 2022 è il 30 giugno 2022 salvo eventuali proroghe dei termini.

Pagamento con mora dello 0,4%
Le imprese con scadenza 30 giugno possono pagare entro il 22 agosto 2022 maggiorando l'importo dovuto dello 0,4% (con arrotondamento al centesimo di euro)

 

Nel vademecum allegato: natura del tributo, come, quanto e quando pagare, cosa fare se non si è pagato in tempo, cosa fare se si è pagato più del dovuto.
  

Ultima modifica
Gio 14 Lug, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche – Webinar martedì 12 luglio ore 15.00

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.

Contenuti:

  • prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2022
  • caratteristiche generali e obiettivi
  • pratiche attualmente gestite
  • NOVITA': modelli relativi a mediatori, agenti e rappresentanti di commercio, spedizionieri, mediatori marittimi; iscrizione persona fisica e comunicazione curatore
  • demo delle principali caratteristiche del flusso di compilazione:

        - impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
        - modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
        - modalità di compilazione "a modelli" 
        - dichiarante, allegati e importi
        - help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto
        - firma e invio.

 

Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom martedì 12/07/2022 dalle 15:00 alle 17:00: 

https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_b4ZLBpRFQ4GsKQLXfxFabA

 

NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.

Ultima modifica
Lun 11 Lug, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale: calendario delle sedute per giugno e luglio 2022

Di seguito il calendario di sedute utili per lo svolgimento dei tirocini assistiti in materia di mediazione civile e commerciale presso lo Sportello di conciliazione e mediazione della Camera di Commercio di Salerno:

  • 21 luglio ore 15,00
  • 26 luglio ore 16,00 e ore 16,45

N.B.

Ai tirocini assistiti possono partecipare esclusivamente i mediatori già iscritti nell'elenco dell'Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Salerno.

Info:
Segreteria dello Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Salerno - Organismo iscritto al n. 996 del Registro degli OdM del Ministero della Giustizia:

Dr. Ciro Di Leva - Dirigente Area III "Promozione Economica - Regolazione e Tutela del Mercato
Sig. Daniele Lanza - Responsabile Ufficio dei Consumatori e degli Utenti tel. 089 3068225  mail daniele.lanza@sa.camcom.it
Dr.ssa Ida Puglia (referente per il solo arbitrato irrituale) tel 089 3068462 fax 089 3068524 e mail ida.puglia@sa.camcom.it

Ultima modifica
Mer 29 Giu, 2022