Servizi camerali

sdfsdfs

Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Contributi partecipazione fiere: approvata la graduatoria 2023

Con determinazione dirigenziale n.89/2023, è stata approvata la graduatoria per i contributi fiere in Italia e all'estero per l'anno 2023 (file allegato).

Nel caso in cui un’impresa intenda modificare la manifestazione fieristica per la quale è stata ammessa, la stessa è obbligata all’osservanza dell’art. V, comma 5, del Regolamento n. 75/2019.

Clicca qui per scaricare il regolamento

Ultima modifica
Mar 14 Feb, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Comunicazioni ingannevoli

Sono pervenute numerose segnalazioni circa l’invio ad alcune imprese della provincia di Salerno del documento di cui all’immagine allegata.

Si precisa che tale richiesta è una proposta di servizi commerciali e pubblicitari di un privato, il cui costo riguarda informazioni sui prodotti e servizi ovvero l'inserimento in un portale/elenco non obbligatorio, con finalità esclusivamente commerciali.

Altra cosa è il pagamento del diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio.

 

Si ricorda che:

1) per il pagamento del diritto annuale la Camera di Commercio NON emette bollettini postali prestampati;

2) il pagamento del diritto annuale avviene tramite modello F24 oppure on line tramite "Pago P.A."

 

Ulteriori informazioni possono essere richieste al Servizio Diritto Annuale e Contenzioso Tributario della C.C.I.A.A. Via  Generale Clark, 19/21, 84100 Salerno (SA) – tel. 0893068479-416 – e mail: federica.mazzoni@sa.camcom.it; giuseppe.bocchetti@sa.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 06 Feb, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
5
Media 4.5 (2 votes)

Rottamazione cartelle esattoriali

Con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2023 la Camera di Commercio di Salerno ha deciso di non aderire allo stralcio automatico delle cartelle di importo residuo fino a 1.000 euro per i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Per i soggetti interessati resta invariata la possibilità di aderire alla "Definizione agevolata" dei carichi pendenti in gestione all'Agenzia delle Entrate Riscossione, che prevede benefici analoghi allo stralcio automatico e si estende ai ruoli affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022.

La domanda di adesione deve essere trasmessa entro il 30 aprile 2023.

Maggiori informazioni disponibili sul sito di Agenzia delle Entrate Riscossione.

Ultima modifica
Lun 06 Feb, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Impresa in un giorno: Guida ai diritti alle imprese

Le imprese che hanno sede in Italia possono svolgere la propria attività in tutta l'UE, scegliendo tra lo stabilimento permanente o la prestazione transfrontaliera temporanea e occasionale, senza sperimentare significativi ostacoli. L'Unione europea opera infatti costantemente per rendere efficace il diritto dei cittadini di intraprendere un’attività d’impresa e/o esercitare una professione  in qualsiasi paese dell’Unione europea e, a tale scopo, garantisce la libera circolazione di merci, servizi, capitali e persone nell’ambito del mercato interno unico. Il mercato unico, che nel 2023 festeggia 30 anni della sua istituzione, ha portato a un'integrazione senza precedenti tra le economie degli Stati membri, fungendo da motore per la crescita e la competitività e sostenendo il potere economico e politico dell'Europa a livello globale.


La Guida ai diritti delle imprese 2022, aggiornata da Unioncamere lo scorso mese di dicembre,  offre informazioni utili relative, in particolare, al contesto normativo di riferimento. Una pubblicazione che può rappresentare uno strumento concreto per orientare gli addetti ai lavori, le imprese e gli operatori che desiderano operare fuori dai confini nazionali all'interno del perimetro dell'Unione europea.
La Guida - redatta dal gruppo di assistenza tecnica al Punto Singolo di Contatto nazionale (PSC Italia) nell'ambito della direttiva 123/2006/EC - è consultabile  attraverso la sezione "L'impresa e l'Europa" del portale impresainungiorno.gov.it.  Quest'ultimo è il Punto Unico di Contatto nazionale (PSC) previsto dalla Direttiva Servizi, con la quale gli Stati membri si impegnano a semplificare le procedure e le formalità imposte ai prestatori di servizi quando intendono operare in un altro paese europeo e collabora con il sito Your Europe e la rete EUGO.

Scarica la Guida ai diritti delle imprese

 

Ultima modifica
Mer 08 Feb, 2023
Nuove iscrizioni 2023: pagamento del diritto annuale.
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Nuove iscrizioni 2023: pagamento del diritto annuale.

La tabella riassume gli importi che le imprese e gli altri soggetti obbligati di nuova iscrizione, o che iscrivano nuove unità locali dal 1° gennaio 2023, devono versare come diritto annuale alla Camera di Commercio.

Qui ulteriori informazioni circa le modalità di versamento, i casi particolari, i contatti https://bit.ly/3XjeewP

Ultima modifica
Gio 23 Feb, 2023
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Piano Integrato di Attività e Organizzazione, triennio 2023/25 – Sezione anticorruzione - Avvio consultazione pubblica

Già da alcuni anni, la Camera di Commercio di Salerno, al fine di impostare una efficace strategia anticorruzione, avvia tra l’altro una consultazione pubblica per raccogliere contributi e suggerimenti, da parte di tutti i cittadini e delle organizzazioni attive sul territorio, utili per l’aggiornamento del PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE P.I.A.O. – Sezione anticorruzione. In linea con le direttive contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione (PNA), l’iniziativa consentirà, come già avvenuto per i precedenti aggiornamenti al PTPC, la libera e volontaria partecipazione di tutti i portatori di interesse delle attività e dei servizi resi.

La sezione Prevenzione della corruzione del PIAO, come previsto dalla Legge 6 novembre 2012 n° 190, risponde alle seguenti esigenze:

  • individuare le attività nell'ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione;
  • prevedere meccanismi di formazione, attuazione e controllo delle decisioni idonei a prevenire il rischio di corruzione;
  • prevedere obblighi di informazione nei confronti del responsabile della prevenzione;
  • monitorare il rispetto dei termini, previsti dalla legge o dai regolamenti, per la conclusione dei procedimenti;
  • monitorare i rapporti tra l'amministrazione e i soggetti che con la stessa stipulano contratti o che sono interessati a procedimenti di autorizzazione, concessione o erogazione di vantaggi economici di qualunque genere, anche verificando eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'amministrazione;
  • individuare specifici obblighi di trasparenza ulteriori rispetto a quelli previsti da disposizioni di legge.

Per consultare la documentazione emanata in materia di prevenzione della corruzione  nonché l'ultimo Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato dalla Camera di Commercio di Salerno accedere alla sezione "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti - Corruzione". Ed "Amministrazione trasparente" - sottosezione "Altri contenuti – Dati ulteriori"

I soggetti interessati potranno inviare, entro il termine perentorio del 18 gennaio 2023, eventuali proposte e/o osservazioni ai seguenti indirizzi:

Ultima modifica
Mar 10 Gen, 2023
Vinitaly 2023
Argomenti
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

VINITALY - Verona, 2-5 aprile 2023. Adesioni entro il 16 gennaio

La Camera di Commercio partecipa alla prossima edizione della manifestazione Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile 2023 per la presentazione di una “collettiva” di imprese salernitane del comparto vitivinicolo e dei distillati.

Le imprese interessate possono presentare l'istanza entro le ore 12.00 del giorno 16 gennaio 2023. 

Ultima modifica
Mer 18 Gen, 2023
Chiusura sportelli camerali decentrati per periodo festività natalizie
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Chiusura sportelli camerali decentrati nel periodo delle festività natalizie

Si comunica che gli sportelli camerali di Nocera Superiore, Sala Consilina e Vallo della Lucania resteranno chiusi dal 27/12/2022 al 06/01/2023.

Ultima modifica
Lun 09 Gen, 2023
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Insediato il nuovo Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno

Alla presidenza eletta Agnese Ambrosio, vice presidente Carolina Cammarano

 

Agnese Ambrosio è la presidente del rinnovato Comitato per l’Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio di Salerno. Eletta per acclamazione del corso della seduta d’insediamento tenuta oggi, venerdì 28 ottobre 2022, presso la sede operativa dell’Ente, alla presenza del vice presidente vicario Giuseppe Gallo e delle componenti della Giunta camerale Annarita Colasante e Susy Gambardella.

“La mia esperienza con il CIF è iniziata nel 2016 – dichiara Agnese Ambrosio - e grazie a un gruppo di lavoro fantastico abbiamo messo in campo tantissime iniziative, con caparbietà e carattere ci siamo occupate di temi importanti con il pieno coinvolgimento di tutte le conoscenze e le esperienze maturate nelle rispettive attività. Ognuna di noi è stata fondamentale, ognuna ha fatto la propria parte per contribuire alla valorizzazione e alla crescita dell’imprenditoria femminile della nostra provincia. Con il valido aiuto dei funzionari della Camera di Commercio, nel corso degli anni, abbiamo ricercato le imprese al femminile più prestigiose ed innovative per il vero fiore all’occhiello del Comitato il “Premio Venere d’Oro”. Abbiamo conosciuto imprese di grande interesse a conduzione femminile. Vorrei che la valorizzazione della cultura d’impresa al femminile possa continuare, grazie al nuovo Comitato che si è insediato. Perché quando le donne fanno squadra possono raggiungere traguardi impensabili. Ringrazio le colleghe del Comitato che mi hanno accordato la loro preferenza, il presidente Andrea Prete, il vicepresidente Giuseppe Gallo e la Giunta, per l’attenzione che continueranno a dimostrare nei confronti del nostro lavoro e un sincero ringraziamento va alla federazione che rappresento, la Fenailp, al presidente Sabato Pecoraro e al segretario generale Mario Arciuolo”.

“Formulo gli auguri di buon lavoro al presidente e a tutte le componenti del rinnovato CIF - dichiara il vice presidente vicario Giuseppe Gallo - Sono convinto che l’organismo saprà dare un importante azione di indirizzo, sostegno e consolidamento della componente femminile dell’imprenditorialità salernitana. In provincia di Salerno infatti, delle 120.000 imprese esistenti, ben 28.000 sono guidate da donne, con un tasso di femminilità, ovvero l’incidenza delle stesse sul totale del tessuto produttivo provinciale, pari al 23,4% ed è il più femminile del territorio regionale e nazionale (Campania 22,9% e Italia 22%). Il commercio, l’agricoltura e il turismo sono i settori nei quali l’imprenditoria femminile è più numerosa, concentrando negli stessi quasi il 60% del totale”.

 

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno (2022-2027)

Presidente

Agnese Ambrosio - Fenailp

 

Vice Presidente

Carolina Cammarano – Confagricoltura

 

Componenti:

Alessandra Puglisi - Confindustria

Gabriella Caputo - Confindustria

Elvira Alfieri - Confindustria

Maddalena Cerrato - Confindustria

Franca Maresca - Confartigianato

Monica Di Mauro - Cna            

Sabina Manzo - Cia

Maria Antonietta Aquino - Confesercenti       

Patrizia Melella - Confesercenti

Maddalena Cava - Fenailp

Sabrina Cavallaro - Confcommercio

Patrizia Imparato - Confcommercio

Fiorita Salvati - Anicav

Lucia De Donato - Unimpresa

Giuseppina D’Ambrosio - Giunta camerale

 

Agnese Ambrosio

 

 

Ultima modifica
Ven 28 Ott, 2022
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Media 4 (1 vote)

Sportello decentrato di Vallo della Lucania: chiuso lunedì 31 ottobre

Si comunica che lo sportello decentrato di Vallo della Lucania resterà chiuso al pubblico lunedì 31 ottobre 2022.

Ci scusiamo per il disagio.

Ultima modifica
Ven 28 Ott, 2022