Lunedì 23 Maggio 2022
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Giovedì 26 maggio prosegue il progetto Marchi e Disegni comunitari, con il webinar "Il nuovo regime fiscale per le PMI in relazione ai titoli di PI e i bandi per le imprese", organizzato da Innexta in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno.
Partecipa e scopri come tutelare e valorizzare al meglio gli asset di proprietà intellettuale della tua azienda!
In allegato il programma.
Qui puoi iscriverti https://register.gotowebinar.com/register/3215656318632619789
La Camera di Commercio di Salerno organizza una serie di incontri gratuiti a numero chiuso sul tema della valorizzazione, tutela e difesa della proprietà industriale ed intellettuale a supporto dell’innovazione delle PMI salernitane.
Le aziende interessate possono scaricare la nota informativa e aderire al programma di incontri utilizzando il form online disponibile al seguente link https://bit.ly/300XvpY
Per informazioni:
Aldo Dell’Anno
e-mail: aldo.dellanno@sa.camcom.it
tel. +39 089 3068 449
Giovedì 2 dicembre si è tenuto presso la Camera di Commercio di Salerno il secondo appuntamento sulla "Valorizzazione, tutela e difesa della proprietà industriale ed intellettuale a supporto dell’innovazione delle PMI salernitane".
L'Avv. Giustino Sisto, ha affrontato i temi della tutela dei marchi e dei brevetti e le loro criticità soprattutto nella fase "preliminare" che richiede un'attenta analisi.
Il prossimo appuntamento, sempre previa registrazione dei partecipanti, sarà comunicato nei prossimi giorni.
Le aziende interessate possono aderire al programma di incontri utilizzando il form online disponibile al seguente link https://bit.ly/300XvpY
Si è tenuta martedì 23 novembre scorso, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, la prima tavola rotonda tematica sulla tutela e la valorizzazione dei marchi, a cui hanno partecipato 7 aziende del territorio. Relatore l’avv. Giustino Sisto, esperto in tutela della proprietà industriale.
Se la tua azienda è interessata a partecipare ai prossimi incontri sulla tutela di marchi e brevetti scrivici (aldo.dellanno@sa.camcom.it).
Il prossimo evento si terrà giovedì 2 dicembre 2021 (ore 15.00) con focus sulla tutela dei brevetti.
Ciclo d'incontri su "Valorizzazione, tutela e difesa della proprietà industriale e intellettuale".
La Camera di Commercio di Salerno organizza una serie di incontri gratuiti a numero chiuso sul tema della valorizzazione, tutela e difesa della proprietà industriale ed intellettuale a supporto dell’innovazione delle PMI salernitane.
Il secondo appuntamento ci sarà il 02 dicembre 2021, dalle ore 15:00, presso la sala riunioni della Camera di Commercio di Salerno – Via Generale Clark 19 (già Via S. Allende).
Pochi i posti ancora prenotabili.
Le aziende interessate possono comunque scaricare la nota informativa e aderire al programma per i prossimi incontri utilizzando il form online disponibile al seguente link https://bit.ly/300XvpY
Per informazioni:
Aldo Dell’Anno
e-mail: aldo.dellanno@sa.camcom.it [3]
tel. +39 089 3068 449
Si parte! Martedì 23 novembre 2021 alle ore 15.00 presso presso la sala riunioni della Camera di Commercio di Salerno – Via Generale Clark 19 (già Via S. Allende), si terrà il primo appuntamento del ciclo d'incontri su "Valorizzazione, tutela e difesa della proprietà industriale e intellettuale"
La serie d'incontri gratuiti e a numero chiuso è organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno. Sono pochi i posti ancora prenotabili. Le aziende interessate possono comunque scaricare la nota informativa e aderire al programma per i prossimi incontri utilizzando il form online disponibile al seguente link https://bit.ly/300XvpY
Per informazioni:
Aldo Dell’Anno
e-mail: aldo.dellanno@sa.camcom.it
tel. +39 089 3068 449
Si rammenta che con l’approvazione del decreto Milleproroghe, è stato rinviato dal 23 marzo 2020 al 31 dicembre 2020 il termine ultimo entro il quale i titolari di marchi collettivi già registrati secondo la vecchia normativa, potranno presentare domanda per la conversione dei propri segni in marchi collettivi o di certificazione, così come previsti dalla nuova disciplina. La disposizione è pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.51 del 29 febbraio 2020 - Supplemento Ordinario n.10