Giovedì 15 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Martedì 20 giugno 2023 dalle 15.00 si terrà l’evento sul tema Vino 4.0, organizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto PIDMed – Punto impresa digitale mediterraneo della Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con l’università Federico II di Napoli e in partnership con RuralHack.
L’evento si propone di analizzare lo stato dell’arte e gli obiettivi futuri per l’innovazione tecnologica 4.0 in viticoltura, attraverso l’analisi di due casi pratici da mettere a disposizione degli imprenditori del territorio.
Il comparto sta sperimentando una graduale rivoluzione basata sull’innovazione tecnologica per rispondere alle esigenze del mercato in un contesto di cambiamenti climatici. L’applicazione delle cosiddette tecnologie 4.0 permette di costruire un sistema produttivo più efficiente e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista socio-economico. Droni, sensori, big data, intelligenza artificiale fungono da abilitatori permettendo una migliore gestione dei vigneti: sistemi di raccolta e condivisione delle conoscenze, strumenti di supporto che devono essere ripensati in modo coerente rispetto ai processi e alle trasformazioni socio-culturali che accompagnano.
Vinificare è, al contempo, un’arte e una scienza; Vino 4.0. Tecnologia, ricerca e sostenibilità per il settore vitivinicolo sarà l’occasione per raccontare due casi virtuosi in cui l’innovazione è intervenuta a supporto della produzione di un vino che potesse rispettare e raccontare il territorio in cui viene prodotto.
L’evento è in formato webinar. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutte le imprese e i professionisti della provincia di Salerno previa compilazione di questo form.
Per saperne di più https://www.pidmed.eu/evento-formazione-on-line-vino-4-0/
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.
Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra.
Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.
Contenuti:
Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 16/06/2022 dalle 15:00 alle 17:00:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_QRvaI-vhSVGwqEYkWMramQ
NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
Giovedì 26 maggio prosegue il progetto Marchi e Disegni comunitari, con il webinar "Il nuovo regime fiscale per le PMI in relazione ai titoli di PI e i bandi per le imprese", organizzato da Innexta in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno.
Partecipa e scopri come tutelare e valorizzare al meglio gli asset di proprietà intellettuale della tua azienda!
In allegato il programma.
Qui puoi iscriverti https://register.gotowebinar.com/register/3215656318632619789
Lunedì 30 maggio dalle ore 10,00 alle ore 12,30 Unioncamere Campania, in collaborazione con Isnart, organizza il webinar "Capacity Building" per supportare gli operatori nella verifica di tutti gli elementi della catena di valore che permettono di stare al passo della domanda, consentendo loro di riconoscere il proprio ruolo all’interno della destinazione turistica "Campania Felix" secondo il modello Ospitalità Italiana.
Di seguito il link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_OnqpjXbPTWeLxgWvbIL7nA
Prende il via la linea formativa del progetto OK Open Knowledge con un webinar di carattere divulgativo-informativo finalizzato alla condivisione degli elementi conoscitivi di base utile per approfondire due temi.
Il processo di sequestro e confisca e l’impatto sulle aziende:
• il decreto legislativo, 06/09/2011 n° 159 e s.m.i. (Codice Antimafia): le misure di prevenzione e le procedure di gestione, destinazione ed assegnazione delle aziende confiscate;
• le novità introdotte nel Codice Antimafia per la sostenibilità dei processi di trasparenza e supporto allo sviluppo delle aziende confiscate;
Le funzionalità del Portale “Open data aziende confiscate – Sezione pubblica:
• le caratteristiche tecniche degli open data;
• gli open data contenuti nel portale e le modalità per il loro utilizzo;
• le tipologie di dati contenuti e la loro fonte;
• l’architettura di funzionamento del portale: l’interconnessione tra la banca dati dell’Agenzia dei Beni confiscati e il Registro Imprese delle Camere di commercio;
• le funzioni accessibili tramite il Portale: le statistiche e gli open data;
DURATA E MODALITÀ DI FRUIZIONE
• Orario di svolgimento: 10.00 – 13.00
• 3 ore in web conference (anche in differita su richiesta)
MODALITÀ DI ADESIONE:
Inviare la scheda di adesione debitamente compilata, ENTRO IL 13/05/2022, alla casella mail callcenter@sa.camcom.it – *indicare se si intende fruire della modalità in differita.
Ai fini della partecipazione sarà inviata alla casella mail indicata dal partecipante il link della web conference con le relative istruzioni per l’accesso.
DOCENTI: Di Buccio Stefania, Pellegrini Stefania
L'Unioncamere Campania e le CCIAA Campane, stanno realizzando, con la collaborazione di Isnart e nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere nazionale, un progetto rivolto alla valorizzazione turistica della destinazione Campania Felix, una destinazione scelta appositamente dagli Enti camerali campani per la sua valenza regionale. Un lavoro sicuramente sfidante ma necessario, per inquadrare le necessità e le opportunità per un concreto sviluppo turistico locale che passi attraverso destinazioni inclusive e capaci di esprimere prodotti turistici identificativi del territorio, per intercettare le esigenze di una domanda in continua evoluzione.
Il percorso che è stato avviato, che prende il nome di “TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE”, prevede, tra le altre azioni, un Focus Group con gli stakeholder e le imprese del comparto da ascoltare con attenzione, per raccogliere contributi competenti a finalizzare gli interventi sulla destinazione in oggetto.
Si invitano, pertanto, Associazioni di categoria e imprese, a partecipare al focus group che si svolgerà on line, tramite la piattaforma Zoom, il giorno 11 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
L’incontro unirà informazione, ascolto e partecipazione: la ripartizione dei partecipanti in gruppi di lavoro faciliterà l’emersione dei contributi in un vero e proprio lavoro di co-progettazione attraverso metodologie offerte dal design thinking (in allegato una breve nota di presentazione dello strumento e delle modalità di utilizzo da parte dei partecipanti).
Per facilitare lo svolgimento delle attività si consiglia di collegarsi tramite una buona connessione alla rete internet da computer fisso o da tablet, in modo da poter interagire al meglio con lo strumento.
Di seguito il link per registrarsi direttamente all’evento:
https://us02web.zoom.us/
Venerdì 20 maggio, dalle ore 14.30 alle 16.30, si terrà un seminario dedicato alle imprese del settore turistico. Organizzato da Unioncamere Campania, in collaborazione con Isnart, il webinar intende valorizzare la destinazione Campania Felix nonché contribuire ad affermare la consapevolezza del ruolo svolto delle imprese del settore e la loro propensione alla collaborazione intersettoriale.
Link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_HAfOuRNySYC7I-5NZpa3GA;
Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.
Nuovi adempimenti sono disponibili ogni mese, con la conseguente dismissione degli stessi in Comunica Starweb e Comunica Fedra.
In vista del termine per il deposito dei bilanci delle società, il prossimo incontro sarà dedicato alla compilazione delle pratiche di bilancio, sia nella modalità di compilazione guidata "ad adempimenti" sia in quella "a modelli".
Oltre alle demo di compilazione, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.
Contenuti:
● prossimi rilasci ed evoluzioni previste nel corso del 2022
● caratteristiche generali e obiettivi
● pratiche attualmente gestite
● NOVITA': Pratica di bilancio con contestuale deposito elenco soci
● demo delle principali caratteristiche del flusso di compilazione delle pratiche di deposito bilancio:
- impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
- modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
- modalità di compilazione "a modelli"
- dichiarante, allegati e importi
- help: informative, FAQ, SARI e supporto
- firma e invio.
Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom martedì 10/05/2022 dalle 15:00 alle 17:00 link di iscrizione
NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
Partecipa alla seconda edizione del DigIT Expert Day in programma il 5 maggio. È l'occasione per aggiornarti su strumenti, tecniche e normative per utilizzare i canali digitali a supporto della tua attività di export e entrare in contatto con i migliori esperti digitali.
Dalle 9.30 alle 12.30 potrai seguire i webinar sui temi dell'export digitale per i quali è possibile richiedere l'assistenza gratuita.
Durante la giornata potrai testare il servizio DigIT Expert e approfondire i temi di tuo interesse prenotando appuntamenti online con gli esperti oppure inviando i tuoi quesiti.
Promos Italia organizza per le aziende che intendono esportare in Germania un webinar in cui si fornirà una breve panoramica del mercato tedesco, con un focus particolare sulle differenze culturali da tenere in considerazione.
L'incontro si terrà il 10 marzo 2022 dalle 16.00 alle 17.00.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/export-45-vendere-in-germania-suggerimenti-per-un-approccio-vincente.kl