Internazionalizzazione

Mercoledì 7 Ottobre 2020

Progetto “Le PMI nei mercati internazionali” 

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Unioncamere e con Promos Italia Scrl, organizza una serie di iniziative gratuite per accompagnare le PMI del territorio con buona esperienza nell’export in un percorso di internazionalizzazione delle loro produzioni.

Le iniziative si svolgeranno in modalità a distanza, su apposite piattaforme online, previa registrazione delle imprese ammesse sui portali che saranno indicati in fase di ammissione.

Esse prevedono corsi di formazione, incontri virtuali b2b con operatori e buyer europei per vari settori, introduzione all’e-commerce, meglio specificate nella scheda di adesione allegata.

E’ richiesta, per gli incontri con i buyer, la conoscenza della lingua inglese e il sito web bilingue in italiano/inglese.

Le imprese interessate dovranno inviare la SCHEDA ADESIONE opzionando le iniziative di proprio interesse.

Poiché ciascuna iniziativa prevede un numero limitato di aziende partecipanti potranno essere opzionate al massimo 2 iniziative per ciascuna azienda.

Le schede adesione dovranno essere inviate a partire dalle ore 8.00 del 09 ottobre e fino alle ore 12.00 del giorno 16 ottobre esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

Per la sola iniziativa AMAZON le schede potranno essere inviate dalle ore 12.00 del 7 ottobre fino alle ore 12.00 del 12 ottobre p.v

Ulteriori info nella lettera-invito
 

Ultima modifica: Lunedì 12 Ottobre 2020
Lunedì 7 Settembre 2020

Enterprise Europe Network - Newsletter di settembre 2020

E' online la newsletter n° 9/2020 del Consorzio Bridgeconomies, Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a sostegno delle imprese, alla quale aderisce dal 2008 Unioncamere Campania.

Di seguito i principali temi trattati nell'edizione di settembre:

IFIB 2020 – Conferenza e Brokerage Event – 1 e 2 ottobre 2020
Una due giorni dedicata ai temi del biotech industriale e alla bioeconomia.

PHOTONICS4AGRIFOOD - 5-6 ottobre 2020
Occasione di incontro tra i fornitori di tecnologie fotoniche - in genere PMI e start-up - ed i possibili utenti finali nel settore Agrifood.

TORINO FASHION MATCH 2020 - 5-8 ottobre 2020
Evento dedicato all'industria della moda.

INNOVATION VILLAGE VIRTUAL BROKERAGE EVENT - 7-8 OTTOBRE 2020
Economia circolare e energia intelligente.

SALONE DEL GUSTO – TERRA MADRE – 8-9 OTTOBRE 2020
Sostenibilità ed economia circolare.

SFSCon 2020 B2B MATCHMAKING – BOLZANO, 13-14 NOVEMBRE 2020
Software libero.

SMM200 VIRTUAL EDITION – 18-20 NOVEMBRE 2020
Industria 4.0 e Smart Manufacturing.

INTERPOMA BUSINESS MATCH - DIGITAL DAYS – 19-20 NOVEMBRE 2020
Per i produttori di mele.

La rete sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica.

Ultima modifica: Venerdì 2 Ottobre 2020
Venerdì 10 Luglio 2020

Enterprise Europe Network - Newsletter di luglio 2020

L'Enterprise Europe Network (EEN), principale rete europea a supporto delle imprese, sostiene lo sviluppo di attività internazionali offrendo servizi di assistenza e di orientamento, favorendo opportunità di cooperazione economica, industriale e tecnologica.

Nel file allegato è disponibile la newsletter di luglio 2020 dove sono segnalate le iniziative della rete: eventi di brokeraggio, seminari, bandi ed opportunità d'affari volte ad accrescere il potenziale innovativo e competitivo delle piccole e medie imprese nei mercati europei ed internazionali.

Ultima modifica: Venerdì 10 Luglio 2020
Mercoledì 24 Giugno 2020

Strumenti e servizi pubblici per l'internazionalizzazione delle pmi nell'ebook "Export, una guida per partire"

Si intitola “Export: una guida per il partire - strumenti e servizi pubblici a portata di pmi” la nuova guida digitale predisposta dal ministero degli Affari esteri e realizzata in collaborazione con Unioncamere: una sorta di “istruzioni per l’uso” verso i mercati esteri, rivolta a tutto il sistema produttivo italiano, con un’attenzione particolare a quelle piccole e medie realtà i cui prodotti e servizi possono essere fortemente apprezzati dai consumatori, partner e committenti stranieri.

Si tratta di un percorso a tappe, in cui sono state presentati, per ogni fase, i principali strumenti, le iniziative e i servizi reali a cui può accedere l’impresa, sia a livello centrale sia a livello territoriale, in termini di formazione, informazione, orientamento e supporto finanziario. 

Tra questi, è stato dato spazio sia ad alcune iniziative camerali di dimensione nazionale (a partire dal Progetto SEI), sia alla presenza delle Camere di commercio e delle Unioni regionali a livello territoriale. Il percorso si conclude poi con l’arrivo sui mercati esteri, dove l’impresa può contare, tra l’altro, sui servizi offerti dalla rete delle Camere di commercio Italiane all’Estero.

La guida fa parte dei materiali predisposti dal ministero degli Affari esteri all'interno del Patto per l'export, un documento strategico firmato la scorsa settimana alla Farnesina - al quale ha contribuito anche Unioncamere per conto del sistema camerale - contenente le linee di intervento in materia di promozione del “Made in Italy” e di rilancio delle nostre esportazioni sui mercati esteri, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria. Al Piano hanno contribuito tutte le associazioni di categoria e le rappresentanze del mondo imprenditoriale italiano, e anche Unioncamere ha formulato spunti, suggerimenti e proposte utili a rimodulare gli interventi del sistema pubblico sulle tematiche dell’internazionalizzazione economica. 

La guida è disponibile al link https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/06/ebook_export_una_guida_per_partire.pdf 

Ultima modifica: Lunedì 6 Luglio 2020
Mercoledì 27 Maggio 2020

Internazionalizzazione: scopri il programma di webinar gratuiti di Promos Italia

Tra le attività di Promos Italia, l'agenzia nazionale del sistema camerale a supporto delle imprese italiane nei processi di internazionalizzazione (a cui aderisce anche la Camera di Commercio di Salerno), è incluso un ampio programma di webinar di approfondimento e aggiornamento circa le novità relative all'internazionalizzazione. La partecipazione è gratuita. 

Scopri gli appuntamenti d'interesse e iscriviti online: 

https://promositalia.camcom.it/cosa-facciamo/servizi-alle-imprese/know-how/seminari-e-webinar/seminari-e-webinar.kl

Ultima modifica: Giovedì 25 Giugno 2020
Martedì 19 Maggio 2020

Coronavirus: al via il nuovo help desk delle Cdc per l'internazionalizzazione delle imprese

Parte il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19.

Raggiungibile via email all’indirizzo emergenzacovid@sostegnoexport.it, il servizio -promosso da Unioncamere in collaborazione con Promos Italia - offre alle imprese, attraverso le Camere di commercio, una prima assistenza alla soluzione dei problemi di natura legale, doganale, contrattuale, fiscale legati al commercio con l’estero in tempi di coronavirus.

Un supporto immediato per trovare, tra l’altro, risposte sulle nuove procedure connesse all’esportazione, alla logistica e al trasporto delle merci (monitorando anche la situazione ai confini dei vari Paesi europei), oltre che sulle normative che alcuni paesi stanno introducendo per contrastare il contagio.

Ma non solo. Lo sportello costituisce anche un’utile bussola per individuare alcune opportunità in mercati oggi meno toccati dall’emergenza o, in prospettiva, nei paesi che per primi si rimetteranno in moto. Soprattutto utilizzando la leva dell’e-commerce, che rappresenterà sempre di più un’occasione per accrescere le opportunità di vendita e la nostra presenza sui mercati esteri. Per questo, lo sportello si avvale anche della collaborazione di Assocamerestero e della rete delle Camere di commercio italiane all’estero, in grado di dare tempestivamente informazioni “di prima mano” su come i principali mercati di riferimento dell’Italia stanno reagendo in questa fase e di offrire loro alcuni primi suggerimenti operativi.

Le informazioni aggiornate sui principali paesi partner dell’Italia sono disponibili attraverso il portale www.sostegnoexport.it, dove, oltre ai servizi di orientamento ai mercati esteri e alla definizione di piani di pre-fattibilità per l’export, sarà possibile trovare un calendario articolato di webinar informativi per le imprese. Il calendario dei webinar, che partiranno dal mese di maggio, è stato appositamente studiato per settore, per paese o per approfondire tematiche trasversali: dall’uso delle tecnologie digitali fino alle procedure di import/export di dispositivi di protezione individuali.

Questo servizio di help desk integra e arricchisce le altre iniziative che le Camere di commercio hanno già messo in campo per supportare le imprese che operano con l’estero in questa fase emergenziale. Tra queste, di recente si è aggiunta l’attestazione della causa di forza maggiore rilasciata in lingua inglese dalle Camere di commercio in caso di ritardi nelle consegne internazionali, per tutelare le imprese alle quali oggi l'emergenza sanitaria non consente di rispettare i contratti di fornitura ai clienti esteri.

Ultima modifica: Giovedì 25 Giugno 2020
Venerdì 14 Marzo 2025

Programma per l'internazionalizzazione - Anno 2025

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, avvia il Programma per l'Internazionalizzazione 2025, per supportare le imprese salernitane nei processi di internazionalizzazione, nello sviluppo dell'economia locale e nella valorizzazione del territorio e delle produzioni locali sui mercati esteri.

A tale scopo, sono state definite due tipologie di servizi: consortili e specifici.

I SERVIZI CONSORTILI

Sono servizi rivolti prevalentemente ad imprese di piccola e media dimensione con un livello di esperienza iniziale sui mercati esteri e con una limitata propensione ed attitudine ai processi di internazionalizzazione.
Per l'adesione a questi servizi (di cui si allega una panoramica generale) sarà sufficiente registrarsi ai link che di volta in volta l'Ente camerale pubblicherà sul sito web in vista delle iniziative stesse, seguendo poi le relative istruzioni per partecipare ai vari progetti formativi, di consulenza, ecc. che saranno organizzati.

I SERVIZI SPECIFICI

Hanno l’obiettivo di rafforzare l’offerta dei servizi consortili precedentemente descritti in un percorso di sviluppo e crescita delle imprese del sistema produttivo locale. 
Per aderire a tali servizi, è necessario seguire le istruzioni dell'apposito AVVISO PUBBLICO disponibile in allegato, nei quali trovano ampia descrizione, inviando la relativa Manifestazione d'interesse con l'opzione dei servizi prescelti.
Tali servizi saranno erogati in presenza dei requisiti di base e tecnici previsti per la loro erogazione, nel limite dei posti e degli stanziamenti disponibili.

 


Aggionamenti

Short Master in Internazionalizzazione d'Impresa - Adesioni entro il 15 maggio

Ultima modifica: Giovedì 20 Marzo 2025
Martedì 19 Marzo 2024

Programma per l'Internazionalizzazione delle PMI per il 2024

La Camera di Commercio di Salerno ha approvato il Programma Internazionalizzazione 2024, sviluppato in collaborazione con Promos Italia, Agenzia nazionale del sistema camerale per l’internazionalizzazione.

Il programma prevede un ampio “bouquet” di servizi che consentono alle PMI del territorio, desiderose di intraprendere o potenziare il percorso per l’export delle loro produzioni sui mercati esteri, di poter usufruire di formazione, assistenza e consulenza specialistica sui temi in questione.

Tra gli allegati:

  • una breve panoramica dei servizi generali del programma, ad accesso libero (previa registrazione ai link di volta in volta predisposti), dedicati soprattutto all’acquisizione delle basi dell’internazionalizzazione;
  • una descrizione dei servizi specifici di approfondimento che, in quanto erogati in regime “de minimis”, richiedono l’invio di un’apposita istanza (che si allega); tali servizi prevedono una pre-valutazione dell’impresa, in corrispondenza delle attività da sviluppare, la sottoscrizione di un apposito contratto con Promos Italia e, per le missioni estero, il pagamento di un contributo di partecipazione, variabile a seconda dell’iniziativa, fra i 500 e i 1700 euro.

La domanda di adesione per i servizi specifici potrà essere inviata a partire dalle ore 9.00 del 22 marzo 2024.

 

AVVISO: la missione FOOD e WINE a CHICAGO è prevista per  i giorni 8-9 ottobre:  https://eventi.promositalia.camcom.it/calendario/incontri-d-affari/-usa-chicago-progetto-food-wine.kl

Ultima modifica: Mercoledì 8 Maggio 2024
Martedì 6 Giugno 2023

Programma internazionalizzazione 2023

Di seguito le principali attività inserite nel "Piano internazionalizzazione 2023" della Camera di Commercio di Salerno, sviluppato in collaborazione con PROMOS ITALIA, Agenzia Nazionale del Sistema Camerale per l'Internazionalizzazione, che rinnova il consolidato impegno dell'Ente camerale al sostegno della crescita e della maturazione delle PMI del territorio nella loro proiezione verso i mercati internazionali. 

 

 

 

Il Progetto S.E.I. Sostegno Export è rivolto alle PMI del territorio per supportarne i processi di export e internazionalizzazione sui mercati UE ed extra-UE con attività di formazione e consulenza personalizzata.

Il progetto prevede:

  • un percorso formativo in internazionalizzazione d’impresa, della durata di 52 ore di lezioni online volto a sviluppare le competenze manageriali e tecniche per comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di espansione all’estero;
  • export check-up di consulenza personalizzata, finalizzati alla valutazione della attitudine all'internazionalizzazione, ai mercati a più alta potenzialità per il settore/prodotto aziendale e alla definizione di una strategia di ingresso nel mercato individuato; verrà fornito un piano export personalizzato per ciascuna azienda con indicazioni operative su come avviare o consolidare l'attività di export.

Per aderire al progetto è necessario compilare la manifestazione di interesse (clicca qui per scaricarla) e inviarla al seguente indirizzo PEC:  cciaa.salerno@sa.legalmail.camcom.it

Rif.

Domenico Clemente

Tel. 089 3068495

domenico.clemente@sa.camcom.it

 


 

Il Progetto INBUYER è un format offerto da Promos Italia in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, che supporta le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione tramite appuntamenti on-line di business matching con una selezione di qualificati operatori esteri.

Il servizio è erogato tramite la nuova piattaforma di matchmaking BMATCH. Il tool è stato appositamente sviluppato per permettere alle aziende iscritte di:

  • creare una vetrina virtuale e mettere in mostra i propri prodotti;
  • cercare e contattare possibili controparti estere di interesse durante eventi settoriali;
  • realizzare incontri virtuali B2B 1:1, gestendo l'agenda appuntamenti in autonomia.

 

Requisiti di partecipazione:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale;
  • Sito web multilingua (richiesta almeno la versione in lingua inglese)
  • Caricamento profilo sulla piattaforma dedicata
  • Capacità di gestire l’incontro online con gli operatori internazionali (almeno in lingua inglese)

 

Per prenotare i B2b di proprio interesse, come descritti nelle locandine allegate, con relative scadenze, è necessario selezionare il B2B di proprio interesse e prenotarsi sulla seguente pagina web:  https://promositalia.camcom.it/eventi/

Le imprese ammesse riceveranno apposita conferma da Promos Italia Scrl, per il necessario supporto sulla piattaforma online.

 

Rif.

Domenico Clemente

Tel. 089 3068495

domenico.clemente@sa.camcom.it

 


Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) costituisce una grande spinta per l'economia italiana, specialmente perchè favorisce la transizione digitale ed energetica, investimenti e la crescita di competenze per un sistema imprenditoriale sempre più competitivo. La dotazione italiana ammonta complessivamente a oltre 220 miliardi di euro.

Le imprese italiane possono accedere ai fondi e alle opportunità attraverso:

  • trasferimenti a fondo perduto
  • crediti di impresa e agevolazioni
  • strumenti finanziari
  • gare d'appalto

 

Per facilitare l'accesso ai fondi del PNRR per le imprese, Promos Italia in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno organizza un programma gratuito formativo e di prima assistenza per le imprese interessate a capire quali siano le opportunità e come poterle cogliere. Le attività previste sono:

  • Partecipazione alla formazione tramite webinar e al laboratorio sulle gare d'appalto e fondi PNRR
  • incontro formativo in presenza con un esperto sul tema delle gare d'appalto europee o fondi PNRR e sino a un massimo di n. 5 incontri one-to-one di tender assessment e orientamento mirato su specifiche gare.

La formazione è prevista fra giugno e luglio secondo il calendario presente nella locandina allegata, in cui è possibile prendere visione della descrizione dettagliata e dei contatti di riferimento.

In seguito saranno comunicate le date per le sessioni laboratoriali sul PNRR.

NB: la sessione dell'8 giugno potrà essere recuperata in differita.

Per l’adesione occorre registrarsi al seguente link:

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/financial-advisor-laboratorio-pnrr-e-gare-d-appalto-europee.kl

 

Seguirà apposita comunicazione di ammissione, previa verifica dei requisiti:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale.

 

- Locandina webinar PNRR

 


 

La Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Promos Italia, prosegue il suo impegno di supporto alle imprese che intendono digitalizzare i propri processi aziendali (già in corso dal 2018 con il PID Punto Impresa Digitale  www.pidmed.eu).

Nell’ambito di tale attività sono stati predisposti i seguenti servizi digitali che intendono favorire e potenziare l’attitudine delle imprese del territorio all’uso degli strumenti e delle tecnologie di trasformazione digitale.

 

Ecommerce ADVisor

Hai un e-commerce e vuoi migliorarne la visibilità sui mercati esteri di tuo interesse? Progettiamo, pubblichiamo e monitoriamo una campagna adv personalizzata nei mercati esteri, basata sulle specifiche esigenze del tuo shop online.

Il servizio è rivolto alle imprese che intendono migliorare la visibilità del proprio e-commerce aziendale aumentando il traffico online proveniente da mercati internazionali e consiste nell’assistenza alla progettazione e allo sviluppo di una campagna di advertising per la promozione dell’e-commerce aziendale, con l’obiettivo di aumentarne il traffico proveniente dai mercati internazionali.

 

Social Commerce

Vuoi creare o migliorare le tue pagine Facebook ed Instagram? Ti aiutiamo a rendere i tuoi canali social più interessanti per i clienti internazionali e ad aumentare la loro visibilità nei mercati esteri.

Il servizio è rivolto alle imprese che intendono raggiungere clienti internazionali attraverso i social network. I percorsi proposti sono:

1. Costruzione e pubblicazione delle pagine social delle aziende;

2. Studio Grafico e di Contenuto delle Pagine social;

3. Integrazione delle pagine Facebook ed Instagram con pubblicazione dello shop prodotti.

 

LinkedIN Pro Business

Sai che puoi trovare nuove opportunità di business utilizzando i servizi di Linkedin? Se sei un’azienda B2B ti aiutiamo ad identificare nuovi clienti internazionali con un’attività di profilazione ed una campagna di advertising su Linkedin.

Il servizio è rivolto alle imprese che vogliono identificare nuovi potenziali clienti in ottica B2B in un mercato target di proprio interesse, utilizzando specifiche funzionalità messe a disposizione da Linkedin.

 

Analisi Competitors Online

Stai pensando di migliorare il tuo sito web e le pagine social? Prima di farlo analizza quello che hanno realizzato i tuoi concorrenti. Ti aiutiamo a paragonare il tuo posizionamento online con quello dei tuoi competitor, così da poter prendere le giuste decisioni.

Il servizio è rivolto alle imprese che intendono comprendere come i concorrenti utilizzano i canali digitali e ottimizzare, di conseguenza, la strategia online per i mercati internazionali. Il servizio consiste in una valutazione del posizionamento online dell’azienda partecipante comparata con quella di tre competitors dalla stessa segnalati.

 

Strategia AMAZON

Stai pensando di vendere i tuoi prodotti su Amazon? Realizziamo per te un vero e proprio Business Plan che anticipi costi, potenziali ricavi e attività dei tuoi competitor in un mercato estero di tuo interesse. Ti metteremo a disposizione tutte le informazioni utili per farti prendere la decisione giusta!

Il servizio offre la possibilità di redigere in modalità assistita un Business Plan che anticipi costi, pianificazione strategica e possibilità di guadagno della presenza su Amazon. Sulla base del prodotto aziendale verranno analizzati:

  • i trend di ricerche su Google;
  • il posizionamento del brand;
  • l’attività dei competitors;
  • le performance di nicchia su Amazon (volumi di ricerca, benchmark, prezzi, recensioni)

 

Per la richiesta di partecipazione ai servizi occorre registrarsi ai seguenti link:

 

Linkedin Pro Business

https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/linkedin-pro-business-trova-nuovi-clienti-internazionali-con-linkedin.kl

 

Analisi Competitors

https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/analisi-del-posizionamento-digitale-dei-competitors-aziendali.kl

 

Strategia Amazon

https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/analisi-amazon.kl

 

Social Commerce + Hospitality

https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/social-commerce-preparati-a-vendere-online-attraverso-i-social-network.kl

 

Ecommerce Advisor

https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/progetto-ecommerce.kl

 

Seguirà apposita comunicazione di ammissione, previa verifica dei requisiti:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale.

 

Rif.

Domenico Clemente

Tel. 089 3068495

domenico.clemente@sa.camcom.it

 


 

Promos Italia e la Camera di Commercio di Salerno propongono la partecipazione allo SHORT MASTER in Financial Advisor, dedicato alle Aziende che vogliono approfondire i temi della finanza dedicata all’export e agli investimenti all’estero.

Il calendario delle lezioni e i docenti sono descritti nel programma (clicca qui per scaricarlo).

La partecipazione avviene mediante pre-registrazione al seguente link:

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/short-master-in-finanza-per-l-internazionalizzazione.kl

 

Saranno ammesse le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale.

SCADENZA 12 giugno

 

Rif.

Maria Romeo

Tel. 059 208 349

maria.romeo@promositalia.camcom.it

 

Domenico Clemente

Tel. 089 3068495

domenico.clemente@sa.camcom.it

 


SHORT MASTER IN INTERNAZIONALIZZAZIONE D’IMPRESA

17 OTTOBRE – 28 NOVEMBRE 2023

Percorso formativo progettato per supportare le PMI a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per espandere con successo le loro attività a livello internazionale.

Si rivolge a 20 imprese della provincia di Salerno. Adesioni entro l'11 ottobre 2023.

Qui trovi maggiori informazioni (clicca per scarica il file .pdf).

 


 

Promos Italia e la Camera di Commercio di Salerno propongono la partecipazione ad apposite missioni all’estero per incontri d’affari B2B.

I servizi offerti sono personalizzati per ogni azienda aderente, sulla base del profilo, settore/prodotto, obiettivo e strategia. Tramite una mirata ricerca partner le aziende italiane incontrano operatori esteri per avviare possibili operazioni commerciali.

 

Le attività:

  • Selezione delle aziende sulla base dei profili tramite una verifica di pre-fattibilità
  • Attività formative sul doing business
  • Call di approfondimento attraverso colloquio individuale con il partner locale
  • Ricerca partner personalizzata
  • Missioni imprenditoriali virtuali con un'agenda personalizzata di incontri b2b
  • Follow up della durata di circa 2 mesi al fine di gestire eventuali specifiche richieste

 

Il servizio è dedicato alle PMI iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale. E’ richiesta la conoscenza della lingua inglese e il sito web almeno bilingue (ITA-ENG).

 

Per l’anno in corso è possibile aderire alle seguenti missioni:

 

ARABIA SAUDITA | Settore arredo, complementi e design

Il progetto prevede incontri d’affari con selezionati operatori sauditi, la partecipazione alla Fiera internazionale di settore INDEX&HOTEL SHOW SAUDI 10-12 settembre 2023 a Riyadh e visite collettive introduttive al mercato presso realtà significative del comparto.

Una descrizione essenziale della missione è nella locandina (clicca qui per scaricarla).

Per la partecipazione, oltre ai requisiti sopra specificati e in considerazione della natura molto particolare del mercato arabico, sarà prevista la anche una valutazione delle aziende sulla base dei profili produttivi e commerciali con verifica di pre-fattibilità.

Le aziende interessate devono pre-registrarsi al seguente link:

https://crmcciaami-prod.powerappsportals.com/event/registration?id=Evento_per_Iniziativa_-_Missione_imprenditoriale_in_Arabia_Saudita_settore_arredo_sistema_casa_contract_hospitality173210613

 

In caso di verifica positiva di pre-fattibilità, le imprese saranno contattate per le procedure di adesione definitiva, con sottoscrizione di apposito contratto di partecipazione.

SCADENZA 16 GIUGNO

 

GERMANIA | Settore vitivinicolo c/o EATALY – Monaco di Baviera

Organizzazione di un evento presso Eataly nella sede di Monaco di Baviera con l’obiettivo di promuovere i prodotti e sviluppare contatti con importatori, distributori e ristoratori.

Ciascuna azienda avrà a disposizione una postazione attrezzata per le degustazioni.

Clicca qui per scaricare la locandina

 

SVEZIA | Settore vitivinicolo Wine Expo Svezia

 

Il progetto prevede la partecipazione ad un importante evento dedicato al vino in Svezia, all’interno del quale le aziende partecipanti possono esporre, presentare e far degustare i propri vini ad un selezionato gruppo di 60 importatori e 100 ristoratori locali.

Clicca qui per scaricare la locandina

Nelle locandine allegate è possibile prendere visione delle descrizioni in dettaglio delle due iniziative, che si terranno nel prossimo mese di novembre.

Di seguito i di registrazione obbligatoria (anche per le aziende che hanno già inviato manifestazione di interesse) alle manifestazioni sopra descritte. I link sono stati attivati proprio per definire il profilo delle aziende interessate per una maggiore efficacia nel contatto con i buyer:

 

1. Evento in Svezia con esposizione e degustazione di prodotti (Stoccolma, 27-28 Novembre 2023)

LINK PER MANIFESTARE INTERESSE 

 

2. Evento con degustazione di prodotti e incontri con operatori presso EATALY a Monaco di Baviera (13-14 Novembre 2023)

LINK PER MANIFESTARE INTERESSE

 

Seguiranno apposite comunicazioni di ammissione, previa verifica dei requisiti:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di Salerno, attive e in regola con il diritto annuo camerale.

 

 

Ultima modifica: Martedì 12 Settembre 2023
Giovedì 6 Aprile 2023

Salerno Post - Trimestrale sull'internazionalizzazione

Magazine trimestrale di Promos Italia per le imprese della Camera di Commercio di Salerno

Il magazine ha l'obiettivo di informare le aziende di Salerno e provincia sui temi dell'internazionalizzazione e dell'export digitale, in particolare su:

  • trend del commercio estero nazionali di Salerno e provincia (attraverso l’elaborazione dei dati Istat);
  • iniziative che l’Ente Camerale salernitano - insieme a Promos Italia - mette a disposizione delle imprese del territorio per sviluppare i loro processi di internazionalizzazione, anche attraverso i canali digitali;
  • ultime novità in tema di export e di digitalizzazione attraverso articoli redatti da autorevoli esperti per Mercato Globale e DigIT Export;
  • interviste a imprese salernitane che hanno fatto dell'innovazione un loro punto di forza per ottenere ottimi risultati nei loro processi di export.

Scarica il n.1 - Aprile/Giugno 2023

Ultima modifica: Giovedì 6 Aprile 2023