Giovedì 23 Gennaio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il mismatch (disequilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro) e il ruolo degli ITS quale possibile rimedio per colmare il gap tra la richiesta di figure specializzate, da parte delle imprese, e i bisogni formativi dei lavoratori. Questi i temi trattati dal presidente di Unioncamere Andrea Prete nel corso dell'intervista andata in onda su RAI1 - TG1 economia di martedì 26 luglio 2022.
Lunedì 30 maggio dalle ore 10,00 alle ore 12,30 Unioncamere Campania, in collaborazione con Isnart, organizza il webinar "Capacity Building" per supportare gli operatori nella verifica di tutti gli elementi della catena di valore che permettono di stare al passo della domanda, consentendo loro di riconoscere il proprio ruolo all’interno della destinazione turistica "Campania Felix" secondo il modello Ospitalità Italiana.
Di seguito il link per l’iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_OnqpjXbPTWeLxgWvbIL7nA
Prende il via la linea formativa del progetto OK Open Knowledge con un webinar di carattere divulgativo-informativo finalizzato alla condivisione degli elementi conoscitivi di base utile per approfondire due temi.
Il processo di sequestro e confisca e l’impatto sulle aziende:
• il decreto legislativo, 06/09/2011 n° 159 e s.m.i. (Codice Antimafia): le misure di prevenzione e le procedure di gestione, destinazione ed assegnazione delle aziende confiscate;
• le novità introdotte nel Codice Antimafia per la sostenibilità dei processi di trasparenza e supporto allo sviluppo delle aziende confiscate;
Le funzionalità del Portale “Open data aziende confiscate – Sezione pubblica:
• le caratteristiche tecniche degli open data;
• gli open data contenuti nel portale e le modalità per il loro utilizzo;
• le tipologie di dati contenuti e la loro fonte;
• l’architettura di funzionamento del portale: l’interconnessione tra la banca dati dell’Agenzia dei Beni confiscati e il Registro Imprese delle Camere di commercio;
• le funzioni accessibili tramite il Portale: le statistiche e gli open data;
DURATA E MODALITÀ DI FRUIZIONE
• Orario di svolgimento: 10.00 – 13.00
• 3 ore in web conference (anche in differita su richiesta)
MODALITÀ DI ADESIONE:
Inviare la scheda di adesione debitamente compilata, ENTRO IL 13/05/2022, alla casella mail callcenter@sa.camcom.it – *indicare se si intende fruire della modalità in differita.
Ai fini della partecipazione sarà inviata alla casella mail indicata dal partecipante il link della web conference con le relative istruzioni per l’accesso.
DOCENTI: Di Buccio Stefania, Pellegrini Stefania
Il tour di eventi digitali per promuovere le nozioni di educazione finanziaria tra i giovanissimi studenti di tutta Italia.
La Camera di Commercio di Salerno anche quest’anno ha aderito al progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica) e Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
L’iniziativa è rivolta ad alunni di terzo, quarto e quinto anno di scuole superiori di secondo grado.
Si tratta di un percorso formativo ricco di contenuti, vivace e di facile fruizione che comprende:
La piattaforma prevede anche attività facoltative di simulazione avvio d’impresa ed è in programma la predisposizione di una sezione Academy, in cui saranno raccolti materiali e supporti di approfondimento.
È possibile per gli Istituti scolastici riconoscere ore di PCTO su questo progetto, sia per gli studenti delle classi che partecipano ai Live Show sia per gli studenti che effettueranno il percorso di e-learning in piattaforma.
Qui di seguito il Calendario dei Live Show per le Scuole:
Fino a tre webinar a scelta tra i seguenti titoli e date:
Giovedì 7 Aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Sostenibilità e consumo responsabile
Giovedì 21 Aprile , dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Gestione dei risparmi e budget personale
Giovedì 26 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Risparmi e Consumi tra nuovi trend e strumenti utili
Un webinar a scelta tra:
Martedì 12 Aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Finanza “Crowd”
Giovedì 5 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Microcredito
Giovedì 19 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Microcredito
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Nuova Imprenditorialità – dr.ssa Maria D’Alessio – 089/3068208 maria.dalessio@sa.camcom.it - iopensopositivo.eu
Gli istituti interessati invieranno il modulo di adesione entro il 30 marzo a iopensopositivo@innexta.it
Partecipa alla seconda edizione del DigIT Expert Day in programma il 5 maggio. È l'occasione per aggiornarti su strumenti, tecniche e normative per utilizzare i canali digitali a supporto della tua attività di export e entrare in contatto con i migliori esperti digitali.
Dalle 9.30 alle 12.30 potrai seguire i webinar sui temi dell'export digitale per i quali è possibile richiedere l'assistenza gratuita.
Durante la giornata potrai testare il servizio DigIT Expert e approfondire i temi di tuo interesse prenotando appuntamenti online con gli esperti oppure inviando i tuoi quesiti.
Le iniziative si svolgeranno in modalità a distanza e, ove possibile, in presenza, su apposite piattaforme online, previa registrazione delle imprese ammesse sui portali che saranno indicati in fase di ammissione.
Il progetto prevede:
· Breve ciclo di tre incontri formativi per i giorni 23, 30 marzo e 5 aprile p.v.
· incontri a distanza con consulenti specializzati per un primo orientamento alle attività di export e alla ricerca mercati;
· analisi aziendale con predisposizione di company check-up personalizzato
· predisposizione di piani export personalizzati per le aziende idonee
· Partecipazione ad eventi di accompagnamento all’estero previa valutazione delle produzioni e della maturità all’export.
Le imprese che intendono partecipare al progetto dovranno indirizzare alla Camera di Commercio di Salerno la SCHEDA ADESIONE allegata debitamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal titolare o dal legale rappresentante.
Martedì 22 febbraio dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia terrà un webinar per informare le aziende sulle opportunità offerte dalle figure di manager locali nella gestione di operazioni all'estero.
Perchè partecipare
Muoversi e gestire operazioni all’estero utilizzando temporary manager locali (un indiano in India, un polacco in Polonia, etc.)? E’ una possibile soluzione particolarmente adatta e apprezzata dalle PMI, in quanto decisamente competitiva ed efficace, data la conoscenza da parte di questi di “usi e costumi”, sistema giuridico, metodi di gestione, lingua e la conseguente maggior rapidità nella presa di contatto sia con i clienti locali che con l’eventuale propria filiale in loco, nonché nella risoluzione di problemi, senza dimenticare il sensibile vantaggio in termini di costi.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/come-presidiare-i-mercati-esteri-con-il-supporto-di-un-manager-locale.kl
Giovedì 17 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 16.00 si terrà un webinar per aggiornarti sulle prospettive e opportunità che il continente africano offre al tuo business.
L'incontro è organizzato da Promos Italia, l'agenzia del sistema camerale per il supporto delle imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, a cui la Camera di Commercio di Salerno aderisce.
Di cosa parleremo
Il webinar ha l'obiettivo di aggiornare le PMI italiane sulla situazione economica nelle principali economie del continente africano, con un focus sulle prospettive e le opportunità nel 2022. Verrà descritta una panoramica generale e nello specifico si parlerà di Sudafrica, Nigeria, Ghana e Kenya.
Info e iscrizioni https://promositalia.camcom.it/iniziative-e-news/export-45-business-in-africa-che-cosa-ci-attende-nel-2022.kl
Giovedì 10 febbraio 2022, tra le 15 e le 17, si terrà il webinar “: DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche Registro Imprese” organizzato da Infocamere, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno.
L’incontro è parte del percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente. Oltre alle demo di compilazione di alcuni pratiche, durante il webinar saranno illustrati lo stato di avanzamento dei lavori e i prossimi rilasci.
Contenuti:
- impostazione della pratica e scelta della modalità di compilazione
- modalità di compilazione guidata "ad adempimenti"
- modalità di compilazione "a modelli"
- dichiarante, allegati e importi
- help: informative, FAQ, SARI, ATECO e supporto
- firma e invio.
Se sei interessato iscriviti al webinar che si terrà tramite la piattaforma Zoom giovedì 10/02/2022 dalle 15:00 alle 17:00:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_iQxhzgGFToCsBUmKujRIbA
NB: L’adesione a questa iniziativa è a titolo gratuito; gli incontri non verranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
La Camera di Commercio di Salerno organizza, nei giorni 15, 17 e 20 dicembre 2021, 3 eventi dal titolo "THINK YOUR JOB" destinati ad altrettanti Istituti di Istruzione Secondaria di II° della provincia di Salerno.
La finalità degli incontri con le scuole è quella di valorizzare i contenuti del Sistema Excelsior per l'orientamento nelle transizioni di studio distinti per livello di studio, per tipologia di formazione, per attività economiche, per competenze e per professioni.
E’ previsto un focus sulle professioni, sulle competenze digitali e green esplorate e individuate dal #SistemaExcelsior.
Gli incontri si terranno in modalità on line e vedranno la partecipazione di circa 200 studenti per ciascun webinar, appartenenti alle classi IV e V.
Calendario
15/12 - ore 10:00 - 13:00 Collegamento con l’IIS Sacco di Sant’Arsenio
17/12 – ore 10:00 -13:00 Collegamento con l’IIS Della Corte Vanvitelli di Cava de’ Tirreni
20/12 – ore 10:00-13:00 Collegamento con l’IIS Parmenide di Roccadaspide